Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mamma, papà e piccola peste :)

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutta la community,

sono un analfabeta del mondo auto e spero in un vostro consiglio.

 

In famiglia abbiamo due auto: una Smart 451 benzina che usa prevalentemente mia moglie su Roma e una Mini One D 1.5 diesel che uso io casa-lavoro (tutto raccordo) e viaggetti.

La smart ha quasi 10 anni, la mini quasi 7 anni. Entrambe le auto sono ben tenute e hanno 100.000 km scarsi.

 

Con la nascita del figlio occorre rivedere l'assetto.

Pensavamo di cambiare la mini e tenere la smart. Come budget abbiamo 25000 euro circa... che consigliate?

 

Non abbiamo particolari pretese, solo un macchina un po' più grande della mini, affidabile e non troppo costosa da mantenere!

 

La famiglia ringrazia,

Alfredo

  • Risposte 20
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Zero, non ha proprio senso. Oggi circolano indisturbati i benzina euro4 del 2003, figurati quando avranno i blocchi i benzina euro6 non microibridi.. Il microibrido si compra solo se è l'unico dispon

  • Se ti piace il genere, passa a Countryman.

  • Stavo proprio pensando la stessa cosa di Gianmy! Perfetta per 3 grazie alle porte posteriori ben accessibili, buon bagagliaio e diverse offerte motoristiche

Inviato

Se ti piace il genere, passa a Countryman.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Stavo proprio pensando la stessa cosa di Gianmy! Perfetta per 3 grazie alle porte posteriori ben accessibili, buon bagagliaio e diverse offerte motoristiche

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
  • Autore

grazie per le risposte.

Il budget che indicavo, 25K è totale, e per la countryman si riesce a prendere forse un usato del 2019.

Inoltre le mini, seppur ben rivendibili, personalmente credo non abbiamo un buon rapporto costi-benefici.

Inviato

Tipo 5 porte diesel o anche mild hybrid

 

sta nei 25, è economica da mantenere e ha spazio a sufficienza per una famiglia.

Inviato

Io passerei dalla Mini alla Golf8. Esternamente ha dimensioni compatte, ma dentro lo spazio è sfruttato molto bene e il baule è ampio. Inoltre le finiture sono curate sugli allestimenti di punta

Con 25000 si prende una usata 2020 con motore 1.0 tsi o 1.5 tsi che consumano poco entrambi.

Se vieni da una Mini sarebbe carino passare a un Bmw 118i, ma con 25000 non si riesce a prendere sull'usato se non in versioni troppo basiche.

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 20/7/2022 at 08:06, gianmy86 scrive:

Se ti piace il genere, passa a Countryman.

 

On 20/7/2022 at 12:08, dindi scrive:

Stavo proprio pensando la stessa cosa di Gianmy! Perfetta per 3 grazie alle porte posteriori ben accessibili, buon bagagliaio e diverse offerte motoristiche

 

Mi accordo.

La Countryman va molto bene per la famiglia.

Molto spazio dietro, bel baule, sedile posteriore scorrevole, bocchette posteriori e isofix anteriore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • J-Gian ha modificato il titolo in Mamma, papà e piccola peste :)
Inviato

faccio la domanda che volevo fare in un thread separato qui visto che parliamo di una grande città con limitazioni del traffico. State consigliando quasi tutti modelli benzina non hybrid/mild hybrid. Non ritenete che almeno una mild hybrid possa essere meno soggetta a blocchi del traffico nei prossimi anni (e a mantenere meglio il valore)?

Quello che mi chiedo io da diversi mesi: ha senso spendere un po' di più e prendere un mild hybrid (anche se manuali come li vorrei ce ne sono pochissimi) rispetto un benzina normale in ottica blocchi del traffico?

Modificato da massi83

Inviato
faccio la domanda che volevo fare in un thread separato qui visto che parliamo di una grande città con limitazioni del traffico. State consigliando quasi tutti modelli benzina non hybrid/mild hybrid. Non ritenete che almeno una mild hybrid possa essere meno soggetta a blocchi del traffico nei prossimi anni (e a mantenere meglio il valore)?
Quello che mi chiedo io da diversi mesi: ha senso spendere un po' di più e prendere un mild hybrid (anche se manuali come li vorrei ce ne sono pochissimi) rispetto un benzina normale in ottica blocchi del traffico?
Zero, non ha proprio senso.
Oggi circolano indisturbati i benzina euro4 del 2003, figurati quando avranno i blocchi i benzina euro6 non microibridi..
Il microibrido si compra solo se è l'unico disponibile sull'auto di proprio interesse, tipo Suzuki.
Poi se il delta prezzo è 500€ e la regione esenta 3 anni di bollo, allora ha senso

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.