Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Xceed 1.5 MHEV 160 cv vs Puma 1.0 MHEV 125 cv: consumi e abitabilità

Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K) vs Kia Xceed 160 cv High tech (22K) vs Puma copilot (24K) 13 voti

  1. 1. Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K) vs Kia Xceed 160 cv High tech (22K) vs Puma copilot (24K)

    • Mazda Cx30 Executive 122 cv (24K)
      4
    • Kia Xceed 160 cv High tech (22K)
      8
    • Puma copilot (24K)
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 hours ago, Wilhem275 said:

 

Solo per precisazione: la frenata automatica d'emergenza funziona lo stesso, cambio o non cambio quella pianta i freni e basta... il peggio che succeda è che si spegne il motore. Non è una questione nuova, i cambi manuali in qualche maniera convivono da tempo con sistemi che intervengono sulla velocità come ABS e ESP.

Certo si perde tutta la funzione di rallentamento progressivo che è parte del'ACC (l'ho avuto col manuale su una Skoda ed è più una rottura che altro). Con alcune case ci si perde anche il controllo attivo di corsia, che viene legato all'ACC, mentre altri li fanno operare separatamente.

 

11 minutes ago, Beckervdo said:

Infatti in città tutta la vita l'automatico! 


Quoto e preciso che non si parla per sentito dire  ma per esperienza…

  • Risposte 108
  • Visite 28.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E dopo avervi stressato per mesi e mesi, eccola qui..

  • Ragazzi, ho bloccato una Kia Xceed 1.5 MHEV aziendale  Devo verificare un paio di aspetti ma in teoria dovremmo esserci. Speriamo di aver fatto la scelta giusta..  @led zeppelin

  • Premesso che io sulla Xceed ho il 1.0 e non il 1.5, quello che posso anticiparti è che i consumi mi hanno sorpreso parecchio. Mai sceso sotto i 17km/l, adesso che sono rientrato dalle ferie sono migli

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Wilhem275 scrive:

Non solo lo Stop&go, col manuale diventa abbastanza ingestibile seguire un flusso del traffico che oscilla di +/-20 km/h. O si tiene una marcia esageramente bassa, oppure al primo rallentamento si finisce sottocoppia e poi non ce la fa più a riprendere, o peggio finge di riuscire a rallentare ma poi si raggiunge il minimo e all'improvviso ti dice "Affari tuoi, peccato" 😬

Oppure gli stai dietro cambiando marcia, ma premendo la frizione si sgancia l'ACC, e rimettilo, e cambia, e rimettilo... 'na schifezza di guida. Non ha senso.

 

Resta l'intervento di emergenza e va bene così.

 

Ecco questa è una indicazione interessante.. pensavo che con il cambio manuale il cruise adattivo potesse comunque essere utile in autostrada almeno nei piccoli rallentamenti con poco traffico (130-110?), mi sembra di capire che non sia così.. Inoltre spesso si dice che reagiscono in modo "brusco"

Inviato
19 ore fa, Wilhem275 scrive:

Non solo lo Stop&go, col manuale diventa abbastanza ingestibile seguire un flusso del traffico che oscilla di +/-20 km/h. O si tiene una marcia esageramente bassa, oppure al primo rallentamento si finisce sottocoppia e poi non ce la fa più a riprendere, o peggio finge di riuscire a rallentare ma poi si raggiunge il minimo e all'improvviso ti dice "Affari tuoi, peccato" 😬

Oppure gli stai dietro cambiando marcia, ma premendo la frizione si sgancia l'ACC, e rimettilo, e cambia, e rimettilo... 'na schifezza di guida. Non ha senso.

 

Resta l'intervento di emergenza e va bene così.

Lo Stop&go io lo disattivo sempre alla partenza sia sulla mia automatica che sulla manuale di mia moglie, è totalmente inutile e serve solo a friggere batteria/motorino di avviamento. Il cruise adattivo invece io non l'ho mai usato su nessuna macchina al di fuori di un'autostrada poco trafficata. Ovviamente parlo per me.

Inviato
1 ora fa, BuBo scrive:

Lo Stop&go io lo disattivo sempre alla partenza sia sulla mia automatica che sulla manuale di mia moglie, è totalmente inutile e serve solo a friggere batteria/motorino di avviamento. Il cruise adattivo invece io non l'ho mai usato su nessuna macchina al di fuori di un'autostrada poco trafficata. Ovviamente parlo per me.

 

Io spezzo una lancia a suo favore.

 

Con lo start & stop in città il risparmio c'è. Ovviamente a patto di non fare prevalentemente quella, sennò meglio una ibrida e via.

Inviato

Quello che dici tu è lo Start&Stop. Se la componentistica è dimensionata correttamente e il motore viene usato nel suo campo giusto* non dà problemi di affidabilità. Il problema c'era sulle prime applicazioni, che non facevano altro che applicarlo a progetti già datati. Parliamo ormai di almeno 10 anni fa...

 

*appunto, come dice @led zeppelin, se interviene troppe volte probabilmente il motore viene fatto lavorare in una situazione non consona (tipo mio padre con un diesel ipercompresso che fa 3000 km all'anno :disp:)

 

Ciò di cui parlavamo è la funzione Stop&Go del cruise adattivo, che non è altro che l'estensione del campo di funzionamento fino a velocità 0. Arresto completo e ripartenza. Chiaramente ingestibile con un cambio manuale.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
2 ore fa, BuBo scrive:

Lo Stop&go io lo disattivo sempre alla partenza sia sulla mia automatica che sulla manuale di mia moglie, è totalmente inutile e serve solo a friggere batteria/motorino di avviamento. Il cruise adattivo invece io non l'ho mai usato su nessuna macchina al di fuori di un'autostrada poco trafficata. Ovviamente parlo per me.

Eh no. Perché nel micro ibrido di tipo p0, il motorino di avviamento non c'è. E la batteria del sistema sa 12v fa da tampone per quella da 48v.

Difatti sulla mia kia c'è il tasto di reset della batteria da 12v se va in auto drenaggio. 

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Io parlavo comunque di benzina e diesel non micro ibridi ma classici, sugli altri il discorso cambia.

Inviato
  • Autore

Ragazzi, ho bloccato una Kia Xceed 1.5 MHEV aziendale :)

Devo verificare un paio di aspetti ma in teoria dovremmo esserci. Speriamo di aver fatto la scelta giusta.. :)

@led zeppelin

Modificato da massi83

Inviato
1 ora fa, massi83 scrive:

Ragazzi, ho bloccato una Kia Xceed 1.5 MHEV aziendale :)

Devo verificare un paio di aspetti ma in teoria dovremmo esserci. Speriamo di aver fatto la scelta giusta.. :)

@led zeppelin


Complimenti!

Vedrai che non te ne pentirai.

come hai trovato il motore?

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
  • Autore
31 minuti fa, smukamuka scrive:


Complimenti!

Vedrai che non te ne pentirai.

come hai trovato il motore?

 

Causa orario di arrivo ho fatto veramente pochissima strada e con traffico, difficile dare un'impressione affidabile. La primissima impressione è che sia molto elastico (e in Eco in rilascio i giri vanno a zero-spero che in normal si comporti più come una tradizionale). Frizione veramente molto molto morbida (venendo da un diesel sembra quasi "esageratamente" morbida). Mi hanno colpito i consumi complessivi da trip computer (se ricordo bene 6.1 l/100 km)

Modificato da massi83

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.