Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma le norme euro 7 non normano per nulla la CO2, come neppure le precedenti euro 6, euro 5, ecc.

 

No, quelle sono normate da un altro regolamento che prevede il 55% delle attuali nel 2030 e le zero emissioni nel 2035.

Comunque i nuovi test continuativi delle emissioni introdotti dall'Euro 7 in pratica li puoi superare od aumentando cilindrate o con l'aiuto di moduli ibridi. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.6k
  • Visite 415.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

No, quelle sono normate da un altro regolamento che prevede il 55% delle attuali nel 2030 e le zero emissioni nel 2035.

Comunque i nuovi test continuativi delle emissioni introdotti dall'Euro 7 in pratica li puoi superare od aumentando cilindrate o con l'aiuto di moduli ibridi. 

 

 

Il motivo vero per la "obbligatorietà" dei moduli ibridi è il regolamento sui limiti di emissione CO2, che dal 2025 imporrà una ulteriore riduzione rispetto ai valori medi attuali.

Lo faccio notare perchè non solo qui, ma anche sui giornali e nel percepito comune la riduzione della CO2 è attribuita alle normative euro-x (anche prima che si parlasse di euro 7), invece non è assolutamente così.

Le norme euro 7-6-5-4-3-2-1 regolano inquinanti primari nocivi per l'uomo, la CO2 non è fra questi.

Inviato
9 minuti fa, AlexMi scrive:

 

Il motivo vero per la "obbligatorietà" dei moduli ibridi è il regolamento sui limiti di emissione CO2, che dal 2025 imporrà una ulteriore riduzione rispetto ai valori medi attuali.

Lo faccio notare perchè non solo qui, ma anche sui giornali e nel percepito comune la riduzione della CO2 è attribuita alle normative euro-x (anche prima che si parlasse di euro 7), invece non è assolutamente così.

Le norme euro 7-6-5-4-3-2-1 regolano inquinanti primari nocivi per l'uomo, la CO2 non è fra questi.

Vero. 

Ma anche i nuovi testneuro 7 che prevedono misure continuative per 10 km, sono molto aiutati da un modulo mhev che si prende in carico tutti i transitori 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Vero. 

Ma anche i nuovi testneuro 7 che prevedono misure continuative per 10 km, sono molto aiutati da un modulo mhev che si prende in carico tutti i transitori 

I test euro 7, se si esclude il particolato oggi non monitorato (freni e pneumatici), sono già superabili dalle auto euro 6d con solo una messa a punto.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Ripeto : forse non è chiaro che con l'Euro 7 spariranno tutte le ICE manuali di tutti i costruttori.

 

...e così la gente OGGI compra Dacia, DR, ecc...

 

 

...sono sicuro che prima o poi morirò, quindi smetto di mangiare e bere già oggi: risparmio.... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Il 1.2 puretech con quella cacca di cinghia in brodo d'olio è quello che mi spinge a cercare una 500x/renegade firefly e non un'avenger, e dire che quest'ultima mi piace davvero molto.

Fate vobis...

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
19 minutes ago, Graziano68dt said:

Il 1.2 puretech con quella cacca di cinghia in brodo d'olio è quello che mi spinge a cercare una 500x/renegade firefly e non un'avenger, e dire che quest'ultima mi piace davvero molto.

Fate vobis...

 

A parte che non ho ben capito se abbiano tolto il famigerato bagno d'olio dai 1200 "lisci", ma invece di dichiarazioni così drammatiche non basta aspettare qualche mese per i 1200 ibridi? Poi di alternative sul mercato ce ne sono comunque molte...

 

(PS: Non mi riferisco a un utente in particolare, ma a volte mi chiedo perché si vive come se fossimo sempre in curva allo stadio anche quando parliamo di auto...)

Inviato
Adesso, v13 scrive:

 

A parte che non ho ben capito se abbiano tolto il famigerato bagno d'olio dai 1200 "lisci", ma invece di dichiarazioni così drammatiche non basta aspettare qualche mese per i 1200 ibridi? Poi di alternative sul mercato ce ne sono comunque molte...

 

(PS: Non mi riferisco a un utente in particolare, ma a volte mi chiedo perché si vive come se fossimo sempre in curva allo stadio anche quando parliamo di auto...)

La cinghia è a bagno d'olio nel puretech gen 2(che è quello che monta ora avenger e le sue cugine psa).

La catena viene montata sul 1.2 mhev che è il gen3(ad oggi c'è su alcune psa come la 3008/208 e 2008 restyling/corsa e mokka restyling.

Però si porta dietro il cambio automatico e di listino le auto citate non costano poco.

Mi aspetto che la avenger mhev si porti dietro almeno 4k di aumento del prezzo a listino, il che significa chiedere 28k per un'avenger latitude con il suo bel clima manuale e cerchi in lega da 16. XD

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
On 11/7/2023 at 12:14, 4200blu scrive:

Boh, questa storia con l'affidabilita del motore Peugeot sembra e sopratutto una storia italiana, qui non si sente.

 

 

Sinceramente sta partendo una Azione legale (Class Action) in Francia...

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

I cerchi fanno sicuramente una certa differenza, anche se in realtà la differenza in larghezza è limitata. Dubito che cambi significativamente il dimetro.

 

Interessante l'ampia escursione del sedile. Quel che conta sono le dimensioni generali, ma ho sempre apprezzato l'ampia escursione, fin dai tempi (anni 80) in cui le tedesche avevano escursioni pazzesche.

 

Anche poca larghezza in più fa tanto, soprattutto a velocità autostradali. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.