Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tavares: "Made in China, l'Europa deve alzare barriere doganali"

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Senza chiedere ai cittadini o ai car-maker

Che spettacolo

Ecco sulla parte dei car-maker ho qualche dubbio.

La triade tedesca c'ha messo 10 secondi a presentare una gamma elettrica copia carbone di quella pre-esistente a scoppio, quindi secondo me tanto contrari non erano.

19 minuti fa, jameson scrive:

L'avete deciso voi chi? Io no di sicuro.

Voi? L'ha deciso l'Europa che è "noi".

Quindi l'abbiamo deciso noi, inteso come comunità europea.

  • Risposte 120
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...questo protezionismo e comprensibile in vista suo, ma protezionismo non ha mai funzionato. Secondo me esattamente questo protezionismo (in epoca contro i Giapponesi) e la spiegazione, perche in lun

  • Io sono per il libero mercato, ma deve esserlo per tutti. Se Cina e USA chiudono il mercato per ciò che proviene dall'esterno e noi non lo facciamo, semplicemente siamo fessi. Così come siam

  • Si di buon senso… bisogna impedire ai clienti di comprare suv tra i 25k e i 30k quando i concorrenti stellantis costeranno almeno 10-15k di più. Certo protezionismo concepito per far pagare molto

Immagini Pubblicate

Inviato
24 minuti fa, jameson scrive:

Queste cose le fanno anche i cinesi

 

...non vedo cosi. I cinesi sono molto bene in copiare, in lavorare a termine moltissime checklists, di fare cosa un altro comanda, ma non sono creativo, non sono inventore di nuovo. E un questione del ambiente sociale, della mentalita creasciuta in decenni - se sei abituato di vivere in um ambiente di pressione, di mancanza di liberta, poi non sei mai creativo, perche per avere idee nuove si bisogna liberta, il diritto di fallire e tutti questo manca ai cinesi. Sono una massa enorme, sono potente, ma non sono imbattibile. Qui in Europa per l'ultimi anni abbiamo creato troppo stato per combattere con loro, non troppo poco stato. Intervento statale per il progresso e sempre un disturbo, una barriera, non un aiuto.

 

 

 

 

Inviato
10 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...non vedo cosi. I cinesi sono molto bene in copiare, in lavorare a termine moltissime checklists, di fare cosa un altro comanda, ma non sono creativo, non sono inventore di nuovo. E un questione del ambiente sociale, della mentalita creasciuta in decenni - se sei abituato di vivere in um ambiente di pressione, di mancanza di liberta, poi non sei mai creativo, perche per avere idee nuove si bisogna liberta, il diritto di fallire e tutti questo manca ai cinesi. Sono una massa enorme, sono potente, ma non sono imbattibile. Qui in Europa per l'ultimi anni abbiamo creato troppo stato per combattere con loro, non troppo poco stato. Intervento statale per il progresso e sempre un disturbo, una barriera, non un aiuto.

 

 

 

 

Qui ci sono un po' di luoghi comuni... 😊

Tracl'altro riciclando quanto si diceva dei giapponesi cinquanta e più anni fa. 

Vai a vedere il numero dei laureati STEM in assoluto ed in relativo, poi ne riparliamo. 

Certo, gli manca l'esperienza centenaria nell'automotive che noi abbiamo. 

Per questo preferiscono saltare uno step ed andare direttamente alla BEV. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

Il risultato finale di isolazione e protezionismo statale assoluto abbiamo gia visto una volta:

image.png.6d52799636a53d0da667e05c48097871.png

 

Che personalmente ritengo più onorevole di ciò che si sta prospettando per un cittadino europeo con reddito medio-basso...... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
6 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Che personalmente ritengo più onorevole di ciò che si sta prospettando per un cittadino europeo con reddito medio-basso...... 😅

Lo spostapersone per diversamente ricchi Carluccio lo ha già in casa da mo'image.png.671a89cf7df97b52efbfebf3537400c7.png

 

Farlo durare fino al 2027 è un attimo. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Lo spostapersone per diversamente ricchi Carluccio lo ha già in casa da mo'image.png.671a89cf7df97b52efbfebf3537400c7.png

 

Farlo durare fino al 2027 è un attimo. 

 

 

....è il dopo-Panda che mi fa paura.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Amici, cari,

La craze Europea per le BEV è iniziata post-Dieselgate, quando il primo produttore di veicoli al mondo è inciampata in una cosa disastrosa, ha cambiato management e direzione. Tenendo poi anche conto che il suo primo mercato era la Cina.

Tutto questo ben prima che l'EU legiferasse, ma si sa che l'automotive per l'EU ha un peso notevole.

 

Detto questo, il protezionismo non serve; ma sono d'accordo che servirebbe almeno avere garanzia di rispetto dei diritti umani e ambientali in sede produttiva per permettere la vendita: per quanto una barriera protezionistica sia impossibile, se dovesse esserci la farei su questa struttura.

Auguri a Tavares, ma spero anche che la sua richiesta rimanga inascoltata: il protezionismo danneggia i consumatori, non le imprese.

 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Esatto, ci si dimentica sempre che l'auto elettrica per i costruttori rappresenta la panacea per tutte le norme presenti e future sull'inquinamento, con l'auto elettrica non è più un loro problema, niente più multe o sotterfugi come il dieselgate.

 

La lobby delle case automobilistiche ha molto potere in Europa, se il legislatore ha stretto le maglie invece che aprirle, vuol dire che alle grandi case automobilistiche conveniva così, anche per incassare lauti incentivi, che però gli stati europei non possono erogare direttamente alle case automobilistiche europee, ma a tutti i modelli in vendita.

 

Lo sbarco dei cinesi adesso fa paura, perché non solo aggrediscono il mercato con prezzi più bassi, ma anche con prodotti di qualità (si vedano i test Euro NCAP, le finiture interne, il design fatto da europei per i nostri gusti), per cui qualcuno vorrebbe mettere delle barriere doganali per fermare un po' la concorrenza, che forse non pensavano raggiungesse questi livelli in tempi così rapidi.

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

L'avete deciso voi chi? Io no di sicuro.

 

 

 

 

(un giorno andrò a Savelletri e comprerò un ghiacciolo solo per taggarlo su Instagram! 😅)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Non dimentichiamo che omologare un'auto BEV nei vari mercati e' più semplice per ovvi motivi. In pratica, solo il crash test può differire. 

L'errore di base dal punto di vista automotive oltre a quello di sottovalutare la concorrenza, è stato quello di trascurare od addirittura ignorare la fascia medio bassa del mercato, ( seg. A, B, C e derivati), che normalmente è scelto dalla fascia meno abbiente della popolazione, che è anche però quella più numerosa e più propensa alla protesta. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.