Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

lancia-1.jpg.ae68ec8b7ac7094a00317006dcbbd3ab.jpg

Featured Replies

Inviato

13 minuti fa, nucarote scrive:

Infatti l'Aurelia B24 finì poi in mano ai vari Bruno Cortona che popolavano il Belpaese negli anni '60.

Comunque essendo l'equivalente odierno dell'Aurelia la Maserati GT, secondo me ci potrebbe anche stare un ricarrozzamento di quest'ultima anche se farebbe numeri tra la piccolissima serie e il one-off, senza contare che sempre su base Maserati GT è stata fatto almeno il concept di questa che è un ciccinin meno iconica della Aurelia B24...

La DS celebra la Citroën SM - alVolante.it

Più spinoso il voler riportare in vita la Stratos, che tra la perdita dei diritti sul nome e la selva di replice, restmod, remake, vari è secondo me difficile da riproporre pur avendo tutto a scaffale tra Modena e anche Maranello volendo.

Tutto bellissimo. Però mi domando: chi se la comprerebbe oggi questa quando già l'originale, con un marchio Maserati, pur con tutti i suoi problemi, di immagine decisamente superiore a quello di Lancia, fa numeri piccolissimi?

Negli anni 50 e 60, Lancia proponeva delle vetture di classe e gusto appropriati per l'epoca, costruite praticamente artigianalmente. Eppure è collassata, perchè in buona sostanza non gliene si compravano abbastanza nel suo paese di origine.

Da appassionato a me dispiace dirlo, ma oggi come oggi il gusto (?) imperante guarda ad un genere di auto diverso.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 339
  • Visite 42k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso? Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Due considerazioni: Come per Alfa con Giulia, bisogna anche accettare che la fiducia nei mercati, in particolare con marchi in stato semi vegetativo, non si conquista in un giro di valzer Ypsilon, co

  • Hanno dato un posto nel mondo a Dacia e Cupra ... a sentir parlare di chiudere Lancia mi vengono i brividi, datela in mano a qualcuno che ha voglia di fare macchine.

Immagini Pubblicate

Inviato

Senza dimenticare che nel 1971 Lancia Fulvia GT costava 1.745.000 lire .

Ed era un 1.3 , sia pur spinto. Per confronto, Giulia 1300 costava 1.310.000 lire e Fiat 125S ( 1600 , bialbero, 100cv e 5 marce ) 1.590.000.

Lancia è sempre stata carissima e negli anni 60 e 70 quell'eccellenza tecnica che giustificava il prezzo sempre più risicata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
34 minuti fa, led zeppelin scrive:

Negli anni 50 e 60, Lancia proponeva delle vetture di classe e gusto appropriati per l'epoca,

…e in senso della qualita anni di luce davanti delle Maserati della stessa epoca che erano sempre macchine a qualita scarsa….

Inviato
34 minuti fa, led zeppelin scrive:

Tutto bellissimo. Però mi domando: chi se la comprerebbe oggi questa quando già l'originale, con un marchio Maserati, pur con tutti i suoi problemi, di immagine decisamente superiore a quello di Lancia, fa numeri piccolissimi?

Avrebbe bisogno di un design al livello almeno pari di quello che ebbe a suo tempo la Fulvia del 2004, in ogni caso comunque parliamo di numeri ancora più piccoli di GT*. La cosa è fattibile IMHO solo per volontà patronale e al massimo nell'ottica di un investimento a lungo termine nel marchio, cosa quest'ultima che manca a tutti i marchi nostrani.

*IMHO almeno il 30% del suo insuccesso è dovuto ad un design esterno non molto affascinante e oggettivamente molto conservativo.

Modificato da nucarote

Inviato

31 minuti fa, nucarote scrive:

*secondo me almeno il 30% del suo insuccesso è dovuto ad un design esterno che non è quello di un SUV o di un Crossover.

Fixed 😄.

E non vale solo per Maserati. Suonare al campanello di Porsche, MB, Bmw, Jaguar per chiarimenti.

Inviato
On 21/11/2025 at 11:25, stev66 scrive:

E soprattutto che senso ha fare un'Aurelia ( qualsiasi base ) che rapportata ai prezzi attuali starebbe di listino dai 60k in su ?

nessuno, difatti l'unica diciamo supercar che potrebbe essere utilizzata da Lancia per un'erede è questa

Lancia Flaminia Sport Zagato – officina tagliacollo

1967 Lancia Flaminia Super Sport | Gooding Christie's

Compra una Lancia Flaminia zagato usata su AutoScout24

il problema che la conoscono solo gli appassionati

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Il problema di Lancia è che in questi ultimi 20-25 anni tutto quello che è uscito a marchio Alfa (147, 156, GT, 159, Giulietta) e che tanti alfisti hanno schifato (e schifano ancora oggi a quanto pare) sarebbe stato perfetto come Lancia, mentre con il marchio del biscione avrebbero dovuto fare altro.... Hanno fatto diventare Alfa una Lancia (Giulia e Stelvio a parte)... giustamente per quest'ultima non c'è stato (e temo non ci sarà più) spazio.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 10/11/2025 at 16:34, stev66 scrive:

Che possa servire sì.

Ma a mio parere va contro ciò che tu vuoi fare di Lancia, cioè un marchio "premium" , intendendo con premium un marchio che abbia solo le soluzioni tecnologiche di alta fascia .

Se rifai la manuale, semplicemente rinneghi la strategia per una manciata di vendite in più ( perchè la manuale non costerà certo le 12.500 euro che ci si aspetta di pagare )

Stev, perdonami, anzi, "abbi pazienza!" cit. 😄

Ma cosa avrebbe questa Lancia Ypsilon di Premium? Ma ci sei/siete saliti?

Cosa dovrebbe/potrebbe mai giustificare l'acquisto di questa Lancia rispetto alla Opel/Peugeot che, se non erro, in tempo relativamente breve avranno anche il modello tutto nuovo?

Non ha finiture migliori. Non ha motori migliori, non ha un'estetica di quelle che ti invoglino ogni giorno a mirarla e rimirarla già solo ferma nel tuo garage, non ha assolutamente un Brand Power che faccia traino.

Davvero vi stupite venda poco?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
9 minuti fa, gianmy86 scrive:

Stev, perdonami, anzi, "abbi pazienza!" cit. 😄

Ma cosa avrebbe questa Lancia Ypsilon di Premium? Ma ci sei/siete saliti?

Cosa dovrebbe/potrebbe mai giustificare l'acquisto di questa Lancia rispetto alla Opel/Peugeot che, se non erro, in tempo relativamente breve avranno anche il modello tutto nuovo?

Non ha finiture migliori. Non ha motori migliori, non ha un'estetica di quelle che ti invoglino ogni giorno a mirarla e rimirarla già solo ferma nel tuo garage, non ha assolutamente un Brand Power che faccia traino.

Davvero vi stupite venda poco?

Gia' oggi peugeot a parità di motorizzazione costa uguale ( quindi si tratta di scegliere solo quella che ti aggrada di più) . Opel costa un po' meno , ma ha minore dotazione ed interni più cheap ( basta guardare lo schermo del cockpit)

Se vuoi posso girare la frittata: visto che appunto lo street price è in pratica uguale alle sorellastre ( street price di cui nessuno si è mai lamentato er Opel e Peugeot) perché di Lancia ci si lamenta e la si vuole al prezzo di una Dacia ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

perché di Lancia ci si lamenta e la si vuole al prezzo di una Dacia ?

Onestamente non mi sembra valga molto di più ad oggi, vengo giusto da un tour di un'oretta fatto tre giorni fa in un noto conce Stellantis e ne sono uscito più che perplesso.

Mi riservo di verificare meglio in quello Dacia-Renault quanto prima, ma a naso la B più venduta d'Europa qualche freccia al suo arco, che non sia il prezzo, credo ce l'abbia.

In Lancia (come purtroppo in Grande Panda, ma ne scriverò nel topic apposito) tra finiture e abitabilità, fatico enormemente a trovarne, e lo dico con estrema amarezza.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.