Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Featured Replies

Inviato

adoro la Giulia. Sempre adorata. Ben più di Stelvio, sebbene meno "attuale" come segmento e meno modaiola.
Visto la prossima chiusura ordini e la possibilità di spuntare buoni sconti con la convenzione dell'ordine professionale a cui appartengo (oggi siamo al 19%) sto pensando di farmi un bel regalo per il mio mezzo secolo... non sono un consumatore di auto e di km quindi non mi interessa per forza l'auto modaiola... attribuisco ancora maggior rilevanza al piacere di guida che a schermi e luci ambiente... motivo per cui ritengo la mia GLA un ottimo elettrodomestico ma senza anima.
Vengo al dunque, considerate le premesse e ciò che cerco in una vettura..
Ha senso, nel 2025, comprare una Giulia (benzina).
Obiettivamente, a parte le cose scenografiche, consapevole che è un progetto di quasi dieci anni fa, in cosa pecca meccanicamente (se pecca) o come Adas, rispetto alle vetture più recenti?
 

Modificato da DavideBS

  • Risposte 675
  • Visite 167.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ed eccola qui, finalmente ritirata.  Ragazzi, che macchina, un capolavoro.    

  • Per me rimane una vettura che non ha eguali negli ultimi anni. Quanta rabbia. Li c'è il sudore di tantissimi ragazzi che credetemi c'hanno messo l'anima e le notti insonni. Se solo avessimo al continu

  • Troppo.   Oh che due palle con le tecnologie vecchie. Adesso c'ha anche questi cazzo di fulledde, che io avrei pure preferito che non ci fossero visto che con 142 euro ho preso due Os

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, DavideBS scrive:

adoro la Giulia. Sempre adorata. Ben più di Stelvio, sebbene meno "attuale" come segmento e meno modaiola.
Visto la prossima chiusura ordini e la possibilità di spuntare buoni sconti con la convenzione dell'ordine professionale a cui appartengo (oggi siamo al 19%) sto pensando di farmi un bel regalo per il mio mezzo secolo... non sono un consumatore di auto e di km quindi non mi interessa per forza l'auto modaiola... attribuisco ancora maggior rilevanza al piacere di guida che a schermi e luci ambiente... motivo per cui ritengo la mia GLA un ottimo elettrodomestico ma senza anima.
Vengo al dunque, considerate le premesse e ciò che cerco in una vettura..
Ha senso, nel 2025, comprare una Giulia (benzina).
Obiettivamente, a parte le cose scenografiche, consapevole che è un progetto di quasi dieci anni fa, in cosa pecca meccanicamente (se pecca) o come Adas, rispetto alle vetture più recenti?

Io ho in programma di comprarla nel 2026, diesel.

Inviato
30 minuti fa, DavideBS scrive:

adoro la Giulia. Sempre adorata. Ben più di Stelvio, sebbene meno "attuale" come segmento e meno modaiola.
Visto la prossima chiusura ordini e la possibilità di spuntare buoni sconti con la convenzione dell'ordine professionale a cui appartengo (oggi siamo al 19%) sto pensando di farmi un bel regalo per il mio mezzo secolo... non sono un consumatore di auto e di km quindi non mi interessa per forza l'auto modaiola... attribuisco ancora maggior rilevanza al piacere di guida che a schermi e luci ambiente... motivo per cui ritengo la mia GLA un ottimo elettrodomestico ma senza anima.
Vengo al dunque, considerate le premesse e ciò che cerco in una vettura..
Ha senso, nel 2025, comprare una Giulia (benzina).
Obiettivamente, a parte le cose scenografiche, consapevole che è un progetto di quasi dieci anni fa, in cosa pecca meccanicamente (se pecca) o come Adas, rispetto alle vetture più recenti?
 

Il difetto della benzina è che la fanno solo 4x4, ci fosse stata la Veloce 280cv TP a listino ti avrei detto di si, che aveva senso.

Inviato
6 minuti fa, AlexMi scrive:

Il difetto della benzina è che la fanno solo 4x4, ci fosse stata la Veloce 280cv TP a listino ti avrei detto di si, che aveva senso.

 

e perché con la Q4 non ne ha?

Inviato
45 minuti fa, DavideBS scrive:

adoro la Giulia. Sempre adorata. Ben più di Stelvio, sebbene meno "attuale" come segmento e meno modaiola.
Visto la prossima chiusura ordini e la possibilità di spuntare buoni sconti con la convenzione dell'ordine professionale a cui appartengo (oggi siamo al 19%) sto pensando di farmi un bel regalo per il mio mezzo secolo... non sono un consumatore di auto e di km quindi non mi interessa per forza l'auto modaiola... attribuisco ancora maggior rilevanza al piacere di guida che a schermi e luci ambiente... motivo per cui ritengo la mia GLA un ottimo elettrodomestico ma senza anima.
Vengo al dunque, considerate le premesse e ciò che cerco in una vettura..
Ha senso, nel 2025, comprare una Giulia (benzina).
Obiettivamente, a parte le cose scenografiche, consapevole che è un progetto di quasi dieci anni fa, in cosa pecca meccanicamente (se pecca) o come Adas, rispetto alle vetture più recenti?
 

Ha senso eccome 

 

On 27/09/2024 at 10:39, Yakamoz scrive:

D'altronde se non fai macchine che cazzo ti vendi, le violette?

 

La cosa che mi dà sui nervi è questo loop infernale che va avanti dai tempi della 75. Fanno un modello buono, poi tirano i remi in barca e la sostituta non è all'altezza. Quindi devono rilanciare il marchio, fanno un modello buono, e invece di insistere tirano di nuovo i remi in barca, e la sostituta non è all'altezza. Quindi devono rilanciare il marchio, e fanno un modello buono...

Più o meno è così 

ma aspetto a vedere come sarà la sostituta prima di dire che non è “buona “

Inviato
8 minuti fa, DavideBS scrive:

 

e perché con la Q4 non ne ha?

Per me no, 100 kg di zavorra inutile su un'auto che ha il piacere di guida e l'handling come pregio principale.

Inviato
4 minuti fa, AlexMi scrive:

Per me no, 100 kg di zavorra inutile su un'auto che ha il piacere di guida e l'handling come pregio principale.

 

Capito. 

però al fine della scelta, un pò insolita, vista l'evoluzione del settore, quanto sposta la q4 invece della Tp?
é una motivazione tale per dire... non la prendo.
Anzi, in determinati contesti, anche ambientali, anche per l'uso (nord Italia) vedo la Q4 come un plus.

Modificato da DavideBS

Inviato
1 minuto fa, DavideBS scrive:

 

Capito. 

però al fine della scelta, un pò impopolare, quanto sposta la q4 invece della Tp?
é una motivazione tale per dire... non la prendo.
Anzi, in determinati contesti, anche ambientali, anche per l'uso (nord Italia) vedo la Q4 come un plus.

SI certo, parlavo per me, ognuno poi valuta.

Da tenere presente anche che non ha più albero in carbonio e non ha più sterzo da supercar nella regolazione degli angoli.

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

Da tenere presente anche che non ha più albero in carbonio e non ha più sterzo da supercar nella regolazione degli angoli.

Ma questa cosa dell'albero in carbonio da dove è venuta fuori?

Non trovo in giro da nessuna parte alberi in acciaio per la Giulia.

Inviato

ma poi questa cosa dell'albero è stata confermata?

Come adas, rispetto al momento attuale e agli sviluppi futuri, in cosa pecca?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.