Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 19/12/2022 at 23:30, jameson scrive:

Se hai la possibilità, prova una delle superautomatiche De' Longhi, una qualunque. Sono sorprendenti. Metti la lunghezza del caffè quasi al minimo e la quantità di caffè da macinare quasi al massimo e viene fuori qualcosa che non avevo mai visto da una macchina casalinga.

I contro: è molto più delicata da gestire delle altre macchine, sia automatiche che non, richiede pulizia frequente e accurata se no viene fuori una schifezza, è ossessiva con i risciacqui tanto che devi tenere un contenitore sempre sotto gli ugelli per evitare di far traboccare il raccogligocce.

Sottoscrivo in pieno.

Aggiungo che dai anche una mano al pianeta visto quanti rifiuti vengono prodotti con le capsule, invece così solo umido compostabile, e costo per singolo caffè infinitesimale rispetto ai sistemi con  capsule.

  • Risposte 26
  • Visite 17.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, UomoAlfa scrive:

 

Niente di più falso, anzi numerosi studi indicano i diversi effetti positivi sulla salute. Ma non è questo il topic adatto.

 

Lo dice sia l'AIRC che il Ministero della Salute ma se si vuol far finta di nulla è un altro discorso. Chiuso l'off topic.

Inviato
12 minuti fa, BuBo scrive:

Lo dice sia l'AIRC che il Ministero della Salute ma se si vuol far finta di nulla è un altro discorso. Chiuso l'off topic.

Beh, visto che lo hai citato, per chiudere l'OT posta almeno un link attendibile che lo spieghi, sperando che spieghi anche gli effetti benefici per la salute e antiossidanti che ha.

Inviato
Lo dice sia l'AIRC che il Ministero della Salute ma se si vuol far finta di nulla è un altro discorso. Chiuso l'off topic.

Visto che citi l’AIRC:

https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/bevande-calde-te-caffe-mate

Conclusioni: il caffè è in categoria 3 (non cancerogeno).
C’è invece rischio di tumore all’esofago assumendo qualunque bevanda sopra i 60 gradi, a causa della temperatura e non della sostanza.


☏ iPhone ☏
Inviato

Pensa che ero sicuro di aver sentito che il caffè fosse di categoria 1 (cancerogeno accertato).

Comunque bere bevande a 60 gradi è più facile che faccia morire di fame per distruzione del primo tratto digerente.

Inviato
21 ore fa, AlexMi scrive:

Beh, visto che lo hai citato, per chiudere l'OT posta almeno un link attendibile che lo spieghi, sperando che spieghi anche gli effetti benefici per la salute e antiossidanti che ha.

https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_262_allegato.pdf

 

I principali contributori variano a seconda dell’età dell’individuo:
Adulti: i prodotti fritti a base di patate (comprese patate fritte a
bastoncino, crocchette e patate al forno) sono responsabili fino
al 49% dell’esposizione media negli adulti, con caffè (34%) e pane
morbido (23%) quali altre fonti alimentari più importanti per gli
adulti, seguiti da “biscotti, cracker e pane croccante” nonché da
"altri prodotti a base di patate”.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.