Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, alederme scrive:

Cioè se non hai mhev diesel e benza sei fuori, Audi BMW Mercedes e Jaguar lo hanno, oltre a Kia e hyundai

 

Mhev in Europa serve solo per abassare il CO2/Km per 5-10g, ma alla fine fuori Italia una mhev si vede quasi come una ice pura, senza nessun effetto in senso fiscale e delle incentivi, e solo una macchina ice che consuma sulla carta un po' di meno e copre il turbo-lag con un piccolo spinto elettrico.

Una Giulia (o anche Stelvio mhev) non cambierebbe nulla alle volumi di vendita in UK, Germania, Nordic, Austria ecc e direi neanche in Francia, perche 5g CO2 in meno anche la non cambia molto alle penale fiscale.

 

 

 

  • Risposte 1.9k
  • Visite 490.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Avrebbe senso la 330 CV mhev di ghibli

Che ci sarebbe dovuta essere fin da subito come Veloce.

Inviato

C’è solo una cosa che mi consola : sto risparmiando tanti soldi tenendomi la Stelvio 2017 280cv (tanto schermo a parte è attuale come quella 2022 e a priori quella del 2025) e per fortuna decido io la car policy per Stelvio a gasolio finché c’è … ma vedere tante conoscenze che avevo spinto a comprare o noleggiare Stelvio - e che ne erano entusiaste - cambiare tutti a poco a poco su volvo, lexus e solita triade mi dà fastidio come se fossi un commerciale in concessionaria che si è costruito una clientela per poi perderla tutta. E poi hanno il coraggio di dire che ristrutturano la rete… ma bisogna essere folli per essere concessionario o agente del marchio (anche in un portfolio ben più ampio). 

Inviato
4 ore fa, 4200blu scrive:

 

Mhev in Europa serve solo per abassare il CO2/Km per 5-10g, ma alla fine fuori Italia una mhev si vede quasi come una ice pura, senza nessun effetto in senso fiscale e delle incentivi, e solo una macchina ice che consuma sulla carta un po' di meno e copre il turbo-lag con un piccolo spinto elettrico.

Una Giulia (o anche Stelvio mhev) non cambierebbe nulla alle volumi di vendita in UK, Germania, Nordic, Austria ecc e direi neanche in Francia, perche 5g CO2 in meno anche la non cambia molto alle penale fiscale.

 

 

 

Magari hai ragione tu,

 

però

vedi che Audi, BMW, Mercedesa E jaguar sulle segmento d ed e hanno fatto questa scelta del mhev in affiancamento a modelli Plug in, di sicuro non hanno in mente l'Italia come mercato di riferimento prioritario, almeno che io sappia.

 

Quindi mi viene da dire che forse in alfa/stellantis hanno sbagliato rispetto a tutti gli altri, poi magari il tempo darà ragione ad alfa ed io ne sarò pure felice, anche se i numeri danno ragione agli altri,

 

Jaguar a parte che non ne addrizza una ahhaahah

 

 

 

Inviato
50 minuti fa, alederme scrive:

vedi che Audi, BMW, Mercedesa E jaguar sulle segmento d ed e hanno fatto questa scelta del mhev in affiancamento a modelli Plug in

 

..si certo, per abassare il CO2 della flotta venduta in Europa per raggiungere i 95g in medio. Ma i 10-15.000 Alfa in Europa non hanno un grande impatto per il CO2 medio di Stellantis in toto, non fa grande differenza se questi pocchissimi Alfa in medio hanno una emissione di 210g oppure 200g, non cambia niente per i 1,5Mio unita di Stellantis Europa. 

 

 

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..si certo, per abassare il CO2 della flotta venduta in Europa per raggiungere i 95g in medio. Ma i 10-15.000 Alfa in Europa non hanno un grande impatto per il CO2 medio di Stellantis in toto, non fa grande differenza se questi pocchissimi Alfa in medio hanno una emissione di 210g oppure 200g, non cambia niente per i 1,5Mio unita di Stellantis Europa. 

 

 

D'accordo ma oltre al discorso complessivo c'è anche un discorso  individuale di agevolazione per i centri storici e zone a traffico limitato. Poi per carità buon per stellantis che può rinunciare ai clienti seg D così senza sforzarsi un po', certe cose si fanno anche per marcare un territorio secondo me. 

Poi un 316 o 318d 48v sta sotto i 120g a km quindi siamo a livelli interessanti, almeno per me

Modificato da alederme

Inviato
9 ore fa, renegade71 scrive:

Comunque  passano gli anni cambiano amministratori , padroni padroncini e chi più ne è e più ne metta ma per alfa c'è sempre un "buon motivo" per non fare mai bene le cose fino in fondo!

Bisogna pure crederci sui progetti... Vedere DS coi suoi cassonetti... Vendono poco ma hanno una gamma 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 ore fa, alederme scrive:

'accordo ma oltre al discorso complessivo c'è anche un discorso  individuale di agevolazione per i centri storici e zone a traffico limitato.

Si, ma a questo punto siamo alla situazione speciale italiana, in nessun altro paese di Europa una mhav conta come low emission, per tutto il resto una mhev e una ice senza nessun privilegi e per wuesto fuori italia nessuno si interessa per mhv come tecnologia ibriba, e una tecnologia trucca in senso della ecologia. 
 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.