Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

Inviato

Ecco un motivo d’odio contro “l’imposizione” delle elettriche dal 2035 potrebbe essere il fatto che chi nei prossimi anni comprerà un’auto termica rischia che si svaluti di più, un po’ come voler vendere un televisore a tubo catodico quando ormai gli LCD costano meno.

  • Risposte 947
  • Visite 125.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, xtom scrive:

Ecco un motivo d’odio contro “l’imposizione” delle elettriche dal 2035 potrebbe essere il fatto che chi nei prossimi anni comprerà un’auto termica rischia che si svaluti di più, un po’ come voler vendere un televisore a tubo catodico quando ormai gli LCD costano meno.

 

Questo più che altro è un wishful thinking di qualcuno. 

Per me tra 25 anni ancora gireranno auto termiche, e non intendo solo rottami da pressare.

A imperitura memoria: 11/02/2023.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
33 minuti fa, xtom scrive:

Ecco un motivo d’odio contro “l’imposizione” delle elettriche dal 2035 potrebbe essere il fatto che chi nei prossimi anni comprerà un’auto termica rischia che si svaluti di più, un po’ come voler vendere un televisore a tubo catodico quando ormai gli LCD costano meno.

 

Dai un'occhiata alla quotazione delle Smart elettriche nuove contro le usate a benzina... Non potrebbe essere più lontano dal tuo pensiero.

Ed è pure la tipologia di auto (citycar) idealmente candidata ad essere full EV nel pensiero comune.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ribadisco, l'elettrico andrà benissimo quando maturerà, ad oggi è promettente e sono il primo a dirlo, ma non avendo ancora raggiunto la duttilità delle ice, abituati come siamo a vivere senza quel pensiero di dover "pianificare" ogni chilometro di uno spostamento ed aver la fobia di attaccare la spina da qualche parte ogni volta che ci si ferma ( a fare la spesa piuttosto che in centro città), a proposito.....molte persone non hanno il posto auto in città, vivono al settimo piano e non possono certamente buttar giù dalla finestra un cavo 220.....per cui.....la velocità di ricarica e le infrastrutture di ricarica, unite alla possibilità di rabboccare in modo super veloce senza danni le batterie per anni sono (a mio avviso) fattori fondamentali per il successo di diffusione. Finché questi problemi non saranno concretamente risolti, le ice risulteranno sempre più convenienti e "flessibili" da utilizzare.

 

Sono altrettanto certo che un giorno tutto questo arriverà, ma più che le elettriche, odio il sistema che vogliono imporci in base all'attuale tecnologia elettrica....che lo vedo come una limitazione della libertà di movimento personale e un bell'impiccio....... più che un progresso ad oggi. 

 

Inoltre, voglio la certezza della fonte energetica. Se devo deviare fiumi, costruire dighe, accendere centrali a carbone o turbogas per produrre energia......è spostare il problema da A a B, ma il problema rimane sempre. Tanto vale, a questo punto, che provenga dall'energia nucleare, poiché ad oggi è l'unica (obbiettivamente) che ti permette di avere GWatt senza deturpare il paesaggio o attingere a piene mani all'ecosistema in modo irreparabile. Confido anche in questo campo che si arrivi molto presto alla produzione di energia tramite reattori a fusione...ma capite anche voi che ad oggi, è tutto troppo prematuro....e questi ce lo stanno imponendo senza tener conto delle realtà della vita di tutti noi. Per questo odio questa scellerata "svolta green"....che poi tanto green non lo è affatto.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
12 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Questo più che altro è un wishful thinking di qualcuno. 

Per me tra 25 anni ancora gireranno auto termiche, e non intendo solo rottami da pressare.

A imperitura memoria: 11/02/2023.

Credo che i problemi cominceranno ad essere tangibili attorno al 2040, quando si comincerà a dare il giro all'ultima infornata di termiche nuove, per poi esplodere nel 2045/50, se -come temo- non risolti alla radice.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
16 ore fa, jameson scrive:

Ma è vecchio di tre anni.

 

e non è cambiato nulla: la perdita poi di resa delle batterie è la seguente

 

image.thumb.png.dc885752bb636816caca31bc7d375e59.png

 

Smettiamola di divulgare false informazioni.

 

@cc1920 se devi continuare a ridere e non partecipare mai puoi anche farti chiudere il profilo che tanto è inutile

 

Modificato da A.Masera

Inviato

La mia povera Prius del 2006, ora che ha 200 mila km ha perso meno del 10% di prestazioni in termini di consumo (ad occhio 5-7%)..

Mai e dico mai una noia proveniente dalla parte elettrica (e neanche da parte ICE)..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.