Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Schemi tecnici originali reparto progettazione Portello anni '70 - '80. Cosa farne?

Featured Replies

Inviato
48 minuti fa, bik scrive:

Io li appenderei in camera o nello studio.

Idem 🙂

Mi associo a bik. Bisogna accertarsi che non ci siano problemi legati ad eventuali violazioni riguardo la proprietà intellettuale, per cui mi toglierei dapprima questo dubbio. In linea di massima, considerando che alla fiere delle auto storiche si vendono alla piena luce del sole copie (intese come riproduzioni) di qualunque genere di manuale (U&M, Workshop Manual, cataloghi ricambi, ecc.), mi sentirei di escludere dei problemi per una vendita "estemporanea" su una piattaforma tipo ebay (ciò non toglie che possa essere comunque illegale). Lungi da me comunque di consigliarti di "rischiare".

"in ferie da cosa?!?"

  • Risposte 21
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io li inquadrerei e me li appenderei in studio.

  • Ringrazio tutti per i feedback, in particolare @Ciparisso per la dritta su catawiki. In realtà non ho ancora deciso cosa farci, al momento vorrei limitarmi a capire che valore possano avere, al nett

  • E sempre bello vedere delle eliocopie di vecchi studi 😍   Io li appenderei in camera o nello studio.   Per la vendita, a mio parere occorre capire se non ci siano problemi legali,

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Ciparisso scrive:

... considerando che alla fiere delle auto storiche si vendono alla piena luce del sole copie (intese come riproduzioni) di qualunque genere di manuale (U&M, Workshop Manual, cataloghi ricambi, ecc.), mi sentirei di escludere dei problemi per una vendita "estemporanea" su una piattaforma tipo ebay (ciò non toglie che possa essere comunque illegale). Lungi da me comunque di consigliarti di "rischiare".

Vendere un manuale ricambi o manutenzione è diverso, rispetto a vendere degli studi di progettazione.

 

I manuali sono tendenzialmente ad uso esterno, gli studi sono ad uso interno, in quanto contengono informazioni non divulgabili.

Poi, essendo studi molto vecchi, può essere che ci sia il consenso alla vendita o alla pubblicazione, ma non lo darei come scontato.

 

Lo dico per esperienza, lavorando in uno studio tecnico.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
2 ore fa, bik scrive:

E sempre bello vedere delle eliocopie di vecchi studi 😍

 

Io li appenderei in camera o nello studio.

 

Per la vendita, a mio parere occorre capire se non ci siano problemi legali, legati alla proprietà intelettuale, ovvero se la società attuale sia una società nuova oppure abbia diritti intelettuali sullo storico, per evitare denunce poco piacevoli.

infatti.. dando per scontato che questi abbiano varcato i cancelli perchè lo potevano fare.

Non dimentichiamo che nel periodo dell'abbandono è stato asportato di tutto e di più sia dal Portello che da Arese

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
45 minuti fa, falconero79 scrive:

Non dimentichiamo che nel periodo dell'abbandono è stato asportato di tutto e di più sia dal Portello che da Arese

Davvero?! Lo dico con stupore non perché non voglia credere alle tue parole. 
Per capire: come si vede in alcuni video di Urbex che entrano in contesti industriali abbandonati, si poteva entrare (ovviamente a proprio rischio e pericolo) e fare quel che si voleva, dal bruto vandalismo alla razzia barbara?

"in ferie da cosa?!?"

Inviato

Hai voglia...c erano maquette di prototipi ribaltate in giro per gli stabilimenti,una sala motori bruciata ecc ecc..c era un blog o un sito più di 10 anni fa con fotografie di tutto questo.

Al portello c erano motori ancora montati sui banchi di prova,cassetti con progetti ecc,poi credo gli abbiano demolito tutto sopra quando hanno raso al suolo la proprietà.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Occhio che rischi fortemente guai, di sicuro non sono usciti col consenso dell'azienda dai cancelli, anche asportare uno spillo può portare al licenziamento, figurati un disegno tecnico.

Ricordo che ad ogni trasloco di ufficio trovavo reperti storici negli armadi, mi veniva da piangere ma non potevo portare via nulla, e la roba finiva nella spazzatura. Una volta trovai appunti sui primi esperimenti del cr risalenti a fine anni 80, scrissi al centro storico ma non ebbi mai risposta, finirono in discarica. 

Inviato

La prendo alla larghissima, ma ho un collega che colleziona brochure di trattori d'epoca e ogni tanto va a Torino in Fiat a far scannerizzare le sue brochure che a loro mancano e viceversa.
Magari puoi sentire al museo Alfa se può interessare almeno la copia digitale.

Comunque ricordo quando nacque Il Centro ad Arese (Centro commerciale), il parcheggio si estendeva nel piazzale dell'ex area Alfa Romeo e i vecchi palazzi con le loro finestre sbiadite, davano quell'idea di vivo e abbandonato allo stesso tempo.

Inviato
  • Autore

Per quelli che segnalano eventuali probelmi legali... Capisco le obiezioni, ma stiamo comunque parlando di materiale molto di nicchia e parziale, che non ha nessun valore monetario per Stellantis e del quale dubito Stellantis stessa possa mai venire a conoscenza. Stiamo pur sempre parlando di materiale di circa 50 fa, e nel frattempo Alfa ha cambiato proprietario e il proprietario ha cambiato più volte ragione sociale.

Inviato
10 ore fa, 3volumi3 scrive:

Per quelli che segnalano eventuali probelmi legali... Capisco le obiezioni, ma stiamo comunque parlando di materiale molto di nicchia e parziale, che non ha nessun valore monetario per Stellantis e del quale dubito Stellantis stessa possa mai venire a conoscenza. Stiamo pur sempre parlando di materiale di circa 50 fa, e nel frattempo Alfa ha cambiato proprietario e il proprietario ha cambiato più volte ragione sociale.

se sono usciti senza che potessero farlo, qualche problema lo potrebbero creare.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.