Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, stev66 scrive:

190 costava come Thema, ma l'alternativa a Thema era w123 .che però costava quasi il doppio a parità di prestazioni.

 

W123 o W124? Quando è uscita la Thema, era uscita da poco anche la W124...

 

In ogni caso, la Thema aspirata era sicuramente in linea con la 200 E almeno per quanto riguarda la potenza massima (secondo me come prestazioni complessive era anche meglio...)
La Thema Turbo i.e batteva tutta la gamma a benzina della W124 al momento della presentazione (*), e mi permetto di dire che anche in versione Turbodiesel non c'era storia (sulla W124 almeno all'inizio i diesel più piccoli erano tutti aspirati, solo la 300D era anche turbo).


(*) per intenderci, la W124 inizia a diventare un oggetto interessante motoristicamente parlando solo a partire dal 1989 con l'adozione delle testate a quattro valvole, non parliamo poi di quell'oggetto pornografico che è stata la 500E.

Modificato da Abarth03

--------------------------

  • Risposte 123
  • Visite 31.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dove è scritto che si occuperà di tutto il gruppo? io leggo solo Heritage HUB dedicato ai 4 marchi italiani e basta. Non avrebbe senso avere gli altri marchi, che avranno le rispettive collezioni nei

  • Per me ha più senso fare un museo nel luogo dove è nato il marchio. E non mi piacerebbe andare a Torino a vedere una Peugeot 205 o una Citroen BX o una Jeep, come non troverei senso nel trovare una Fi

Immagini Pubblicate

Inviato

Tornando in Topic; le visite singole senza guida non le hanno ancora aperte? È da anni che attendo di gustarmi la collezione in pace scattando centinaia di foto con tutto il tempo del mondo e si diceva essere oramai questione di poco...

Inviato
4 hours ago, Abarth03 said:

W123 o W124? Quando è uscita la Thema, era uscita da poco anche la W124...

 

In ogni caso, la Thema aspirata era sicuramente in linea con la 200 E almeno per quanto riguarda la potenza massima (secondo me come prestazioni complessive era anche meglio...)
La Thema Turbo i.e batteva tutta la gamma a benzina della W124 al momento della presentazione (*), e mi permetto di dire che anche in versione Turbodiesel non c'era storia (sulla W124 almeno all'inizio i diesel più piccoli erano tutti aspirati, solo la 300D era anche turbo).


(*) per intenderci, la W124 inizia a diventare un oggetto interessante motoristicamente parlando solo a partire dal 1989 con l'adozione delle testate a quattro valvole, non parliamo poi di quell'oggetto pornografico che è stata la 500E.

 

per essere precisi la Thema 2.0 i.e. aveva prestazioni superiori alla W124 200 E ed equivalenti alla 230 E. La Turbo aveva prestazioni sulla carta non dissimili da quelle della 300 E, anche se poi nella guida normale era molto più brillante (ma anche meno omogenea per il turbo lag).

L'unica W124 diesel vagamente competitiva prestazionalmente fu per più di qualche anno (a occhio direi fino all'88-89) la T 300 turbo diesel (la berlina non la facevano / importavano), ma era un oggetto raro e costava come una Thema 8.32 :-P
 

Inviato

Perchè non una Thema a trazione integrale con motore della Stelvio Quadrifoglio?

 

 

È solo una provocazione, ma è per dire che le auto anziane hanno valore solo se hanno una storia reale e sono conformi al 100% a come erano da nuove all'epoca.

Per tutto il resto ci sono le vetture recenti o contemporanee.

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Perchè non una Thema a trazione integrale con motore della Stelvio Quadrifoglio?

 

Se quel telaio dovesse reggere 520cv ti ritrovesti il guidatore sul guardrail di sinistra e il passeggero su quello di destra...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
23 minuti fa, AlexMi scrive:

Perchè non una Thema a trazione integrale con motore della Stelvio Quadrifoglio?

 

 

È solo una provocazione, ma è per dire che le auto anziane hanno valore solo se hanno una storia reale e sono conformi al 100% a come erano da nuove all'epoca.

Per tutto il resto ci sono le vetture recenti o contemporanee.

Certo. 

Ma per vetture ad alta tiratura come Thema qualche contaminazione si può pensare. 

Certo non i 520 cv di Quadrifoglio, ma per esempio un 2.0 turbo riveduto Abarth e la trazione 4x4 ( che ci sta, I prototipi 4x4 col v8 Ferrari hanno girato) 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
13 ore fa, SaiKiSono scrive:

Sognare per sognare mi gioco il jolly: Thema 8.32 SW

la leggenda vuole che Mancini l'abbia chiesta per un suo eventuale passaggio samp => juve

 

ma se nemmeno la casa regnante aveva una 8.32 Sw ci sarà qualche motivo

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

 

 

ma se nemmeno la casa regnante aveva una 8.32 Sw ci sarà qualche motivo

 E invece pare proprio sia esistita, avvistata qualche settimana fa su FB. Ovviamente, nella piena tradizione ovina, color argento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.