Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale Focus di 3-4 anni per acquisto intelligente (st line o active?)

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, forse mi sono quasi deciso 😂 e ritorno a valutare una Focus come scelta smart (spero) dopo aver ragionato su quasi qualsiasi tipologia di mezzo tra i 20 e i 25k: usato, nuovo, benzina, metano, berline, suv etc etc etc...

 

Il concessionario che ho visitato ha un buon giro di Focus del 2019 (in alcuni casi 2020) dai 40.000 ai 90.000km e nel range dai 22 ai 24. Mi fa strano spendere 23.000€ per una st line del 2019 con 60.000km, ma vabbè, abbiamo capito il mercato è questo adesso.

I modelli su cui c'è più ampia scelta sono ACTIVE e ST.

 

Ecco un po' di dubbi:

Modello: preferisco ST... l'ACTIVE non mi fa impazzire ma se è un mezzo affidabile sono disposto a valutarla, ne ho viste tante, anche con l'automatico, ha senso?

Allestimento: ST dovrebbe essere allestimento unico, se ho ben capito è il modello del 2018 (?). Guardare solo se ha il CO-PILOT perchè non è di serie giusto?

Motorizzazione: vorrei benzina. ST line sono quasi tutte 1.0 120cv... è una poracciata scegliere questo allestimento con un motore del genere? A me non dispiace, mi sembra una bella auto non eccessiva, ma non vorrei ritrovarmi con un mezzo pretenzioso finto sportivo che poi magari mi stanca. In questo senso allora potrei anche virare verso qualcosa di più "lounge" come la active.

 

In generale ci sono cose particolari cui prestare attenzione?

Grazie per la collaborazione!

Inviato

Il 1.0 125cv non è una poracciata, è un motore con un rapporto consumi prestazioni nella media.

Se vuoi prestazioni brillanti devi cercare la 1.5 150cv.
Il co piot è un pacchetto aggiuntivo rispetto all'allestimento ST Line, se ti interessa devi cercare un esemplare che ne è dotato

☏ SM-S918B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sì vorrei precisare che non avevo nessun intento di scherno rispetto a questa motorizzzione... il dubbio mi è sorto quando ho scoperto che quell'allestimento ha lo stesso motore dei modelli base... 

Inviato

Su Autohero c'è una 1.0 155cv ST Line X del 2020 con 44000km, rossa.
Richiesta 20300€ .. Non capisco se sia co pilot, ma sembra interessante.

Ha il cruscotto interamente digitale

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

delle due ho guidato solo la ST Line con cerchi (se non ricordo male) da 19. Occhio che è bella duretta. Non scomoda, e soprattutto non secca, ma certamente non l'auto più confortevole del segmento. Magari provala, se puoi.

Motore ok, non sportivo, ma si difende più che bene ed è più pastoso di altri frullini (per es. il 1.0 VW).

Inviato

La Focus è nella sua categoria forse l'auto più divertente da guidare. Anche con il 1.0 125 CV, il classico motore "giusto", ne troppo ne troppo poco. Allestimento St line o Active, scegli quello che preferisci tu. Occhio però che mentre la Active in teoria dovrebbe essere un po' più morbida, St line è più rigida (non sono differenze solo estetiche).

 

Inoltre, tanto sia a livello di comfort che di consumi fanno i cerchi montati. Io più dei 17 pollici non vorrei mai avere su una segmento C, per entrambe le ragioni.

 

In ultimo, fai attenzione alla cinghia di distribuzione a bagno d'olio. Sulla mia ex Fiesta con stesso motore è risultata da sostituire a 170mila km (sostituzione programmata a 180mila), 2400-2500 di preventivo in officina Ford. So che purtroppo a volte capita anche prima però...

 

 

Inviato

Io le ho cercate per mesi l'anno scorso ma il copilot sul manuale era introvabile. Io puntavo sull'Active, la st line è carina ma troppo bassa a mio avviso davanti (altezza tra fine spoiler sotto paraurti e terreno). Nei commenti online qualcuno diceva che toccava spesso in città con st line.

Motore a mio avviso più che sufficiente il 125 cv (e secondo me il migliore 3 cilindri tra tutti quelli provati come "morbidezza" di guida e sound).

PS per quanto vada bene secondo me il 3 cilindri "cozza" con l'allestimento st-line 

Modificato da massi83

Inviato
13 ore fa, massi83 scrive:

 

PS per quanto vada bene secondo me il 3 cilindri "cozza" con l'allestimento st-line 

 

Anche se cozzano, i 3 cilindri sono stati sdoganati su sportive a tutto tondo come Fiesta St (non St line) e Yaris GR, figuriamoci su un normale elettrodomestico da famiglia.

 

In quella fascia di potenza, l'unica alternativa 4 cilindri manuale è la Mazda 3. E forse qualche VAG 1.5 TSI, ma credo nell'usato queste ultime siano più un'alternativa virtuale che altro.

Modificato da led zeppelin

Inviato
1 ora fa, led zeppelin scrive:

 

Anche se cozzano, i 3 cilindri sono stati sdoganati su sportive a tutto tondo come Fiesta St (non St line) e Yaris GR, figuriamoci su un normale elettrodomestico da famiglia.

 

In quella fascia di potenza, l'unica alternativa 4 cilindri manuale è la Mazda 3. E forse qualche VAG 1.5 TSI, ma credo nell'usato queste ultime siano più un'alternativa virtuale che altro.

 

Sì, non intendevo dire che non va bene il motore 3 cilindri, solo che mi sembra stoni con quella cavalleria su un allestimento sportivo e che trovo più a fuoco la Active (fiesta st e yaris gr hanno motori abbastanza diversi..)

Inviato
58 minuti fa, massi83 scrive:

 

Sì, non intendevo dire che non va bene il motore 3 cilindri, solo che mi sembra stoni con quella cavalleria su un allestimento sportivo e che trovo più a fuoco la Active (fiesta st e yaris gr hanno motori abbastanza diversi..)

Comunque Focus St line è solo un elettrodomestico più divertente della media.

 

È un'auto che strappa il sorriso guidandola normalmente, quindi il 1.0 comunque è sufficiente a tale scopo. La Active è solo leggermente più votata al comfort. Ma sono differenze sottili, potendo le proverei entrambe per capire quale è più adatta alla propria guida.

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.