Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Speravo che l’elettrico almeno portasse ad un ritorno alle berline. Io sinceramente tutti sti suv elettrici che pesano una tonnellata li capisco poco. 

Comunque secondo me condivisibile la scelta di ritardare qp… costi di sviluppo e produzione importanti per un auto che, soprattutto con autonomia molto ridotta, avrebbe fatto volumi omeopatici.

 

Comunque l’’elettrico è oramai assodato che ha una curva di adozione troppo piatta. Molte case solo bev stanno soffrendo moltissimo e si reggono in piedi grazie a finanziamenti esterni. La stessa Tesla, che rimane attualmente la più competitiva nel settore, soffre parecchio.

  • Risposte 226
  • Visite 54.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah secondo me sono berline…                   😂😂😂

  • Ma come, una gran turismo al prezzo di una Ferrari non vende? E manco la Stelvio instupidita? Sconcertante...

  • Dopo il successone di Grecale, spero proprio che sia chiaro che i fari della Puma siano da lasciare a Ford. 

Immagini Pubblicate

Inviato

AM&S in un articolo che si riferisce su ANE/Autocar (traduzione DeepL) per il spostamento della 4P:

 

.......

Nuova piattaforma
Ma la Maserati non è più sicura e sta pensando di utilizzare una piattaforma diversa. Ad esempio, quella della Maserati GranTurismo Folgore. L'ingegnere capo Davide Danesin spiega ad Autocar che questa soluzione potrebbe essere presa in considerazione per la Quattroporte. Cita due vantaggi. In primo luogo, la migliore agilità rispetto alla piattaforma STLA-Large e, in secondo luogo, la posizione di seduta. È più paragonabile a quella di un'auto sportiva a combustione. Il motivo di questi vantaggi è la disposizione delle batterie della GranTurismo.

Le celle sono disposte a T lungo la spina dorsale del veicolo. Ciò significa che i sedili anteriori sono installati accanto alla batteria e non sopra di essa. In questo modo la posizione di seduta è più bassa rispetto a quella di un'auto elettrica convenzionale. Questa disposizione dovrebbe anche ridurre il rollio del corpo, afferma Danesin. Sottolinea inoltre che le precedenti prestazioni della Quattroporte non erano sufficienti e avevano un impatto negativo sull'autonomia.

 

Perfezione invece di un lancio precoce sul mercato
Danesin spiega: "La Quattroporte è un problema importante per Maserati. Deve essere eccezionale sotto ogni aspetto: stile, architettura, prestazioni. In futuro ci saranno anche molti miglioramenti in termini di sviluppo elettrico". Oltre all'autonomia, anche il peso ha giocato un ruolo cruciale nella decisione di posticipare il lancio della Quattroporte. "Le moderne auto elettriche stanno diventando sempre più pesanti, e dobbiamo fermare questa tendenza", sottolinea Danesin.

......

 

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

 

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato

Giorgio elettrificato migliore agilità rispetto alla piattaforma STLA-Large, che futuro triste.

Inviato

Giorgio elettrificata più agile rispetto alla STLA large ma qui stiamo parlando di Maserati. Penso che la STLA large possa andare bene per gli altri marchi. Ho qualche dubbio per le Alfa Romeo ma bisognerà vedere cosa propone la concorrenza 

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Ricordo che AMUS è credibile come una banconota da 3 euro*, e qui sopra la vera storia è stata ripetuta alla nausea. 

 

 

* o egli, risponde al 100% alla definizione che diede Vladimir IIich riguardo alla stampa. 

Peccato che stiano citando Autocar, e siano dichiarazioni di Danesin:

Delayed Maserati Quattroporte set to swap to Granturismo platform | Autocar

 

 

Inviato

Come ha detto più volte @__P, Quattroporte è stata posticipata per passare da Giorgio Evo a STLA Large, e non il contrario. 

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Peccato che stiano citando Autocar, e siano dichiarazioni di Danesin:

Delayed Maserati Quattroporte set to swap to Granturismo platform | Autocar

 

 


Si, dove in pratica spiega le differenze tra Giorgio e Giorgio Sport, indicando che la piattaforma GT può essere potenzialmente usata anche per Quattroporte… cosa che in effetti stavano già facendo. Ad oggi il progetto è semplicemente in stand by.

Inviato
4 minuti fa, __P scrive:


Si, dove in pratica spiega le differenze tra Giorgio e Giorgio Sport, indicando che la piattaforma GT può essere potenzialmente usata anche per Quattroporte… cosa che in effetti stavano già facendo. Ad oggi il progetto è semplicemente in stand by.

Si, e nella fattispecie, parlando dell'adozione di Giorgio al posto di Large, cita 2 vantaggi che si avrebbero: agilità e posizione di guida più bassa. 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, GmG scrive:

Come ha detto più volte @__P, Quattroporte è stata posticipata per passare da Giorgio Evo a STLA Large, e non il contrario. 


Piano piano… io non sono nessuno, e non è che quel dico io è legge.

Come ho scritto sopra, il progetto ora è in stan by, perché si è valutato non conveniente portarlo avanti nelle condizioni in cui stava proseguendo.

È molto probabile che il nuovo modello finisca su Large per tutta una serie di ragioni sinergiche. Dipende quale focus vogliono dare ad una berlina seppur sportiva.

1 minuto fa, AlexMi scrive:

Si, e nella fattispecie, parlando dell'adozione di Giorgio al posto di Large, cita 2 vantaggi che si avrebbero: agilità e posizione di guida più bassa. 


Certo, dipende quale focus vorranno dare ad una berlina elettrica da circa 5 metri.

E, anche se GT è coupé, non so quanto senso abbia offrire una fotocopia con due porte in più con gli svantaggi che può dare una batteria a T su di una sedan ad esempio.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.