Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, M86 scrive:

 

Ti ho chiesto quali sarebbero le "soluzioni sofisticate meccaniche" della 600 rispetto ad una low cost tipo dacia e mi rispondi "motore e cambi", però mi confermi che queste ultime  vengono montate anche nelle renault.

Ma mi stai facendo una supercazzola o ritieni la renault una low cost per quanto riguarda il powertrain?

Mi spiego meglio .

Mettiamo due prezzi di listino . ( al netto di promozioni )

 

Fiat 600 1.2 Hybrid 24.950

 

Dacia Duster 1.6 Hybrid Expression 26.400

Renault Captur 1.6 e tech Techno 29.650.

 

Il power train Renault è  più sofisticato di quello Stellantis,  e questo si vede dai  prezzi di listino.

Ma a parità di power train Renault costa 3.200 euro di più  di Dacia .

Sia per dotazioni, sia per l'uso di un pianale semplificato di Duster rispetto a Captur,  sia per l'utilizzo di materiali e componentistica più  sofisticata.

 

Fiat rispetto a Renault ha componentistica , materiali e dotazione paragonabili, ma un power train molto meno sofisticato. Di qui il maggior costo di Renault. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato

Mettiamola così.
Per vedere l'esatto collocamento sul mercato, anche se possiamo definirla per dimensioni una piccola compatta stile Fabia ma con un'altezza che strizza l'occhio ai B Suv, lo vedremo con Pandona.

Pandona che però guardando a C3, non è così distante come misure da 600 ma che potrebbe/dovere avere un prezzo più basso.db3f1018bd1da33453b57e113a60aed9.jpg

Inviato

Detto che non sono concorrenti per le dimensioni diverse, a me pare che le plastiche di 600 siano più vicine a quelle di Duster che a quelle di Captur.

Del resto all'interno di Stellantis Fiat è stata collocata molto in basso.

Inviato
20 minuti fa, AlexMi scrive:

Detto che non sono concorrenti per le dimensioni diverse, a me pare che le plastiche di 600 siano più vicine a quelle di Duster che a quelle di Captur.

Del resto all'interno di Stellantis Fiat è stata collocata molto in basso.

Ehm ..

Captur 424 x 180

600.     417x 178.

 

Detto questo ,se uno preferisce una Dacia , che se la compri.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
26 minuti fa, stev66 scrive:

Ehm ..

Captur 424 x 180

600.     417x 178.

 

Detto questo ,se uno preferisce una Dacia , che se la compri.

Duster è 434 cm, un abisso nel mondo dell'auto.

 

In questi giorni stiamo in giro per concessionari per iniziare a valutare la sostituta della Focus di mia moglie; detto che sceglierà lei, ma salire sulle CMPine mi irrita.

Rapporto qualità prezzo scandaloso.

Quindi a malincuore dovremo rinunciare ad Avenger e Junior, che esteticamente piacevano, ma poi le vivi dentro le auto.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Fiat 600 1.2 Hybrid 24.950

 

Dacia Duster 1.6 Hybrid Expression 26.400

Pagine e pagine per poi scoprire che costa dirittura meno di una Dacia.

O forse non basta? Magari una Fiat deve costare almeno metà di una Dacia?

Inviato
46 minuti fa, Pin_86 scrive:

Pagine e pagine per poi scoprire che costa dirittura meno di una Dacia.

O forse non basta? Magari una Fiat deve costare almeno metà di una Dacia?

Dacia mild hybrid 130 cv costa 22.900€, oltre essere una classe dimensionale superiore.

Non sono me vogliono essere in concorrenza.

 

Inviato
7 hours ago, gianmy86 said:

 

Ma, mi chiedo, quando dai indietro un'auto, hai anche da pagare gli eventuali ripristini dei classici graffi, bolli da sportellate, paraurti appoggiati in parcheggio?

Come si comportano di solito i concessionari a riguardo? 

 Se la dai indietro senza prendere nulla d’insolito sono abbastanza fiscali

se la dai dentro usando l’eventuale surplus come anticipo per un altro contratto in generale sono più accondiscendenti.

 

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Dacia mild hybrid 130 cv costa 22.900€, oltre essere una classe dimensionale superiore.

Non sono me vogliono essere in concorrenza.

 

Il mild Hybrid dacia è un sistamo paragonabile a quello panda e ha il cambio manuale. Il mild della 600 ha CO2 inferiore al full fasullo Dacia 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.