Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, stev66 scrive:

Nel caso della A111,  ha cambiato pelle .

 

image.png.4f1acd81a328597f62854c438f923168.png

Si, giusto ma non aveva cambiato solo la pelle, anche il segmento di appartenenza e marchio, la Lancia Beta aveva un passo maggiorato di almeno 19 cm. altra categoria ed altri motori ( bialbero ).

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Graziano68dt scrive:

Dò la colpa al marketing ma fino ad un certo punto, perchè si è deciso di optare direttamente per il 1.2 eb3 mhev piuttosto che lanciarla con il 1.2 eb2 con la sua magica cinghia, e questo ha di fatto allungato e molto i tempi nella disponibilità del prodotto(e me lo ha confermato proprio il venditore sta mattina detto tra le righe).

Però se penso che in futuro Avenger possa avere problemi dovuti all'usura della cinghia precoce, e questa no, per me è già un punto a favore della Fiat, perchè un'auto dopo che la prendi, ci devi convivere per anni(a meno che non sia a noleggio XD).

 

Ok alla fine a conti fatti è disponibile dopo 1 anno, ma a medio/lungo termine sul discorso affidabilità quell'anno di differenza volgerà le carte a favore di Fiat, me lo sento.

 

Io non la vorrei demolire perchè è la prima vera Fiat uscita dopo 7 anni di nulla più totale(tranne per la 500 332), però ho come l'impressione che su G.Panda si è lavorato di più e meglio, e questo potrebbe "uccidere" sul nascere 600.

Insomma ai posteri l'ardua sentenza...

Fosse stato solo il puretech a bagno d'olio il solo problema...si é sbagliato nel far passare troppo tempo dalla presentazione nella pentola del sugo a quando si é vista, elettrica, negli showroom visto che la diretta concorrenza, anche in casa Stellantis, non ha subito questi ritardi (vedi la Ypsilon per dire)...aggiungiamo poi al menù la .azzata di aver fatto sparire il grigio dalla gamma Fiat e la prossima presenza della Grande Panda in gamma, saranno necessari presto dei correttivi per farla sopravvivere...

Modificato da Zender4

Inviato

Io mi aspetto una bella azione aggressiva su leasing/NLT in modo da avere un bel circolante nei successivi 36/48 mesi da piazzare sul mercato dell’usato. 

Inviato
11 ore fa, Zender4 scrive:

Fosse stato solo il puretech a bagno d'olio il solo problema...si é sbagliato nel far passare troppo tempo dalla presentazione nella pentola del sugo a quando si é vista, elettrica, negli showroom visto che la diretta concorrenza, anche in casa Stellantis, non ha subito questi ritardi (vedi la Ypsilon per dire)...aggiungiamo poi al menù la .azzata di aver fatto sparire il grigio dalla gamma Fiat e la prossima presenza della Grande Panda in gamma, saranno necessari presto dei correttivi per farla sopravvivere...

Premesso che il 2024 per Fiat in UE sarà l'annus horribilis(perchè in gamma non c'è più la 500 312 ice/mhev, perchè tipo/500x sono agli sgoccioli, perchè la produzione di questa 600 va' a rilento, perchè G.Panda prima del Q4 2024 non entrerà nella sua fase commerciale ecc...), però non si può manco gettare tutte le croci sulla 600.

E' nata in un periodo di transizione, molto sfortunato, e il confronto con la Ypsilon 2024 è un po' ingiusto secondo me.

Perchè è stata presentata circa 6 mesi dopo, e questo l'ha aiutata con le disponibilità della motorizzazione mhev, inoltre è prodotta in uno stabilimento ex PSA(saragozza era uno stabilimento ex Opel) dove già producono da anni la Corsa F e anche la Peugeot e208(e quindi hanno una logistica delle componentistiche PSA abbastanza pronta, cosa che Tichy non aveva fino allo scorso anno).

 

600 ha bisogno di essere prodotta in massa e invadere gli stock dei conce, ma questo temo che non accadrà mai in primis per le politiche "no KM0" di CT, sia perchè il 1.2 eb3 ha una lunga coda di auto a listino su cui dovrà finire, ergo non penso che per altri 12/18 mesi sarà un motore molto presente negli stock STLA UE.

 

Certo, se montassero il 1.2 mt6 della C3 2024 il discorso cambierebbe, visto che dovrebbe trattarsi del 1.2 eb2 MA con la catena al posto della cinghia a bagno d'olio, e quindi non si porterebbe dietro manco il motorino elettrico dentro il cambio DCT.

Ma anche qui OF lo vedo un po' contrariato, in primis dovrebbe finire su G.Panda ma ancora non è confermato, ergo non me lo aspetto per questa 600.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

però non si può manco gettare tutte le croci sulla 600.

 

Non vorrei dire, ma tu fai e tu disfi, eh! 😄

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
15 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Non vorrei dire, ma tu fai e tu disfi, eh! 😄

Ammetto che su 600 ne ho dette parecchie, ma il mio "gorilla interiore" da bravo Alfiattaro è uscito dalla tana dopo anni molto tristi di zero novità produttive.

Detto questo questo, mi sembra che le mie perplessità su 600, siano state condivise anche da altri utenti.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Ma si, figurati, dicevo per farci una risata!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Aldilà di tutto...

Il sostanziale "minus" di questa 600 è a mio avviso proprio la pluri-citata 500X e ciò non tanto per una questione di posizionamento di mercato/prodotto ma piuttosto per mero fattore estetico il quale fa apparire il modello in oggetto un qualcosa di sostanzialmente "già visto"...

 

Detto ciò, (ri)dico anche che questa 600 va semmai a posizionarsi come erede della (da molti compianta) Punto.

Inviato

Appena beccata una MHEV blu/verde LaPrima a Torino, auto di privato e non dimostrativa. Anche questa con tricolore al posteriore 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.