Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare
11 ore fa, T T scrive:

Ciao Multiplex e complimenti per la tua collezione :-).

 

Hai modo di pubblicare - se ne sei in possesso ed ovviamente se e quando ti va ;-) - l'opuscolo della Passat B5 (1996-2005), in particolare della versione restyling del 2001, con cui raggiunse probabilmente il suo apice tra tutte le generazioni di Passat - antecedenti e successive - sia a livello di interni che soprattutto di esterni?

 

La fiancata della berlina in particolare, ad arco, rimane ancora oggi notevole per pulizia ed equilibrio nelle forme. Ad ogni modo, grazie per tutto ciò che hai fin qui condiviso :-)

Lo farei volentieri ma non ce l'ho. C'è un motivo per cui arrivo fino al 2000, molto personale. Questa mania era nata con un'amicizia di fanciulli e mano a mano cresciuta. Io e il mio amico Luigi avevamo delle patologie che purtroppo, ci condizionavano, lui molto più di me. Nel 2001 Luigi se ne andò per sempre, Smisi di raccogliere opuscoli lasciandomi andare solo al Motor show di quell'anno al quale senza Gigi non sarei voluto andare. Li raccolsi lo stesso ma poi assurdamente, li scordai su di un taxi. Lo presi come un segno e non l'ho più fatto. 

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, multiplex scrive:

Lo farei volentieri ma non ce l'ho. C'è un motivo per cui arrivo fino al 2000, molto personale. Questa mania era nata con un'amicizia di fanciulli e mano a mano cresciuta. Io e il mio amico Luigi avevamo delle patologie che purtroppo, ci condizionavano, lui molto più di me. Nel 2001 Luigi se ne andò per sempre, Smisi di raccogliere opuscoli lasciandomi andare solo al Motor show di quell'anno al quale senza Gigi non sarei voluto andare. Li raccolsi lo stesso ma poi assurdamente, li scordai su di un taxi. Lo presi come un segno e non l'ho più fatto. 

E allora ho ed abbiamo motivo di ringraziarti doppiamente, perchè stai condividendo con noi non solo una splendida collezione di opuscoli automobilistici, ma direttamente una "pagina" di un "opuscolo" ben più corposo ed importante, che appartiene al libro della tua Vita.

 

GRAZIE!!

Modificato da T T

Inviato
  • Autore

CITROEN BX - 1982/1994

 

 

Oramai la GS iniziava a sentire il peso dell'età cos' nel 1977 iniziarono gli studi per questa nuova media della Citroen. Bertone diede l'incarico a Gandini che, pur non realizzando una vettura estremamente sofisticata dal punto di vista estetico, puntava tutto sulle novità dei materiali. Infatti portellone, cofano in alcuni esemplari e fiancate, furono realizzate in vetro resina. La meccanica rimase quella della GS ma la PSA impose che il motore fosse un derivato Peugeot. Furono oltre 2 i milioni di esemplari venduti a conferma di un buon gradimento da parte del pubblico. Nel 1994 arrivò la XANTIA.

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

ROVER 600 - 1993/1999

 

Nasce sulla base dell'Honda Accord questa bellissima berlina tipicamente inglese nelle linee e nelle finiture, super accessoriata e comodissima. Un mio sogno irraggiungibile che mi fece ripiegare sulla 400 e non fu deluso ma anzi!

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

23.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

27.jpg

28.jpg

29.jpg

30.jpg

31.jpg

32.jpg

33.jpg

34.jpg

35.jpg

36.jpg

37.jpg

38.jpg

39.jpg

40.jpg

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore

MERCEDES CLASSE C - 1993 ...

 

Risale al 1993 la sostituta della 200 di cui si può dire sia la diretta erede ed è la capostipite di una lunga sequela di serie ancora oggi presente sul mercato. Disponibile anche in versione sw e in alcune serie anche coupe, la C è stata la più piccola delle Mercedes fino al 1997, anno di nascita della Serie A. E' interessante a questo punto vedere come quasi tutte le vetture di classe medie, illustrate fin qui, abbiano avuto una bella carriera in ambito sportivo sia esso DTM, BTCC, CVST etc etc

1.jpg

2 (1).jpg

2 (2).jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

Modificato da multiplex

Inviato
8 minuti fa, multiplex scrive:

MERCEDES CLASSE C - 1993 ...

 

Risale al 1993 la sostituta della 200 di cui si può dire sia la diretta erede

 

Classe C direi erede della 190,

la 200 (W124) è stata sostituita dalla E (anzi, l'ultima serie si chiamò direttamente Classe E...) 😉

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

La BX a me piace ancora oggi 😇

(Altro che la roba sciolta che vende oggi Citroën...)

Gli interni della prima serie avevano un design straordinario, ma anche la seconda serie era carina (e fatta meglio).

 

Inviato

Bx fu diffusissima. 

 

Ben due zii ne ebbero (uno addirittura due) e vari conoscenti pure. Non so se all'epoca costasse anche un po' meno delle concorrenti...

 

comunque anche a me piaceva moltissimo, design estremamente razionale e moderno, con le sospensioni idropneumatiche. Incarnava alla perfezione quello che doveva essere una Citroen degli anni 80.

 

e pazienza se i motori erano Peugeot (ma se non altro erano affidabili, e i diesel dei macinachilometri).

 

 

Inviato
38 minutes ago, led zeppelin said:

Bx fu diffusissima. 

 

Ben due zii ne ebbero (uno addirittura due) e vari conoscenti pure. Non so se all'epoca costasse anche un po' meno delle concorrenti...

 

comunque anche a me piaceva moltissimo, design estremamente razionale e moderno, con le sospensioni idropneumatiche. Incarnava alla perfezione quello che doveva essere una Citroen degli anni 80.

 

e pazienza se i motori erano Peugeot (ma se non altro erano affidabili, e i diesel dei macinachilometri).

 

 

 

A parte che i motori Citroën non è che fossero poi ste gran cose (salvo forse il boxer della GS, ma anche lì...)

 

Per il resto se non ricordo male la BX non era particolarmente economica, anzi, anche perché aveva alcune caratteristiche da segmento C pieno e altre quasi da segmento D (spazio interno, fascia alta della gamma motori). Infatti fu sostituita da due modelli: la ZX in basso e la Xantia in alto.

Modificato da v13

Inviato
33 minuti fa, v13 scrive:

 

A parte che i motori Citroën non è che fossero poi ste gran cose (salvo forse il boxer della GS, ma anche lì...)

 

Per il resto se non ricordo male la BX non era particolarmente economica, anzi, anche perché aveva alcune caratteristiche da segmento C pieno e altre quasi da segmento D (spazio interno, fascia alta della gamma motori). Infatti fu sostituita da due modelli: la ZX in basso e la Xantia in alto.

Si intendevo economica rispetto alle segmento D coeve (Ascona/Vectra, Sierra, Regata). 

 

Sicuramente era più costosa delle segmento C (e era anche più grande e spaziosa, per me era una segmento D in questo senso, nonostante il 1.1 da 60 CV).

Inviato

PS: ricordo di essere salito qualche volta su una 16 TRS restyling e viaggiava mica male (tra l'altro la ricordo piuttosto rigida, sia di assetto che di sedili)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.