Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, maxsona scrive:

In effetti, se dovessi cambiare auto, attualmente la Model 3 sarebbe nel budget, però la mia auto ideale è sui 4,3-4,4 metri.

EV in questa fascia esistono, ma costano come la Tesla, e quindi si rimane alla finestra.

 

Poi, per quanto mi riguarda, c'è un altro ragionamento: visto che ho la possibilità di ricarica domestica, mi converrebbe o no un impianto fotovoltaico?

 

Siamo già in 2 qui su AP, non so quanto facciamo statistica, ma mi sento in buona compagnia.

 

In questo momento le tariffe dell'energia elettrica sono abbastanza basse, per cui anche senza fotovoltaico la ricarica a casa è molto vantaggiosa.

 

In prospettiva un fotovoltaico dovrebbe essere un buon investimento che si ripaga abbastanza velocemente, considerando che un impianto da 3 kW costa sui 4-5 k, ma si può avere indietro il 50%, sempre che si riesca a ricaricare di giorno, magari nei weekend.

  • Risposte 36
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I costruttori europei poi stanno commettendo un grosso errore tecnico.   Stanno tenendo un piede in due scarpe proponendo ICE e BEV sulla stessa piattaforma. Inizialmente BMW sembrava a

  • Sempre a proposito di commenti però: ieri leggevo il parere incazzato di un utente Tesla che si lamenta dell'autopilot in presenza di nebbia e nei commenti diversi si lamentavano degli ausili alla gui

  • Ci scommetto tutto lo stipendio del mese di agosto: è vera "LA SECONDA CHE HAI DETTO" (cit.) Ormai le storiche Case sono diventate elefantiaci Gruppi, che condividono ormai tutto, dalle piattafor

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, xtom scrive:

 

In realtà quello che volevo dire è che, se si escludono le persone che per vari motivi non sono interessate all'acquisto di un'auto elettrica, ci sarebbero persone disposte a comprare un'auto elettrica oggi, ma rimandano in attesa del calo di prezzi e dell'evoluzione tecnologica.

 

La provocazione di dare la colpa a Tesla sta nel fatto che riesce a vendere a meno una tecnologia più evoluta, ma non alla portata di tutti, almeno per il momento.

 

 

 

Sintesi perfetta.

3 ore fa, gpat scrive:

Se non esistesse Tesla, riesci a immaginare le file nei concessionari per comprare una e-208 a 10000€ in più rispetto alla 208 ibrida? Io francamente no.

 

Tesla o non Tesla, NO! 😂

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 ore fa, gpat scrive:

Infatti entrambe le auto sarebbero da comprare con leasing e restituzione al termine, visto che è una tecnologia nuova, ed entrambe saranno outdated alla generazione successiva.

Quindi per assurdo sei libero di comprare quello che vuoi, al momento che vuoi, e al giro successivo rivaluti.

 

Metti mai che ti avanzano quei 400-500 euro, da oggi fino alla fine dei tuoi giorni...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
20 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Metti mai che ti avanzano quei 400-500 euro, da oggi fino alla fine dei tuoi giorni...

 

Sempre meglio che farti avanzare 2 tonnellate di metalli vari con 0 valore economico dopo 10 anni 🤣

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
37 minuti fa, gpat scrive:

 

Sempre meglio che farti avanzare 2 tonnellate di metalli vari con 0 valore economico dopo 10 anni 🤣

 

Le mie auto hanno 15 anni e devono farne ancora almeno altri 5, siamo ancora lontani dai 250mila km.

Per fortuna che sono a benzina !

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
22 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Le mie auto hanno 15 anni e devono farne ancora almeno altri 5, siamo ancora lontani dai 250mila km.

Per fortuna che sono a benzina !

 

A casa mia ci sono buone possibilità che il garage rimanga uguale fino al 2030 minimo... giusto per l'ultimo refresh a combustione interna prima dell'armageddon

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Due cose:

 

a) Model 3 è l'unica auto ev "comprabile" dall' utente medio, semplicemente le altre sono nettamente più care, o a pari prezzi meno performanti a tutto tondo. Quindi quella o quella (accettando i compromessi che ha) , poi ci sono auto più piccole comprabili ma sono seconde auto.

 

b) oggi è venduta in dumping (mia impressione) 

Inviato
  • Autore
57 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

b) oggi è venduta in dumping (mia impressione) 

 

Teoricamente no, visti i profitti per auto venduta che aveva Tesla nel 2022, gli sconti che poi ha fatto poteva permetterseli senza andare in perdita.

 

image.thumb.jpeg.155cd76cf92d5dc4fa7fe5683fbe0096.jpeg

Inviato

I costruttori europei poi stanno commettendo un grosso errore tecnico.

 

Stanno tenendo un piede in due scarpe proponendo ICE e BEV sulla stessa piattaforma.

Inizialmente BMW sembrava aver intrapreso la strada giusta salvo ripensarci.. ma l'errore concettuale di tutti è non sfruttare appieno il potenziale degli ingombri delle elettriche

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, A.Masera scrive:

I costruttori europei poi stanno commettendo un grosso errore tecnico.

 

Stanno tenendo un piede in due scarpe proponendo ICE e BEV sulla stessa piattaforma.

Inizialmente BMW sembrava aver intrapreso la strada giusta salvo ripensarci.. ma l'errore concettuale di tutti è non sfruttare appieno il potenziale degli ingombri delle elettriche


Oltre al limite tecnico può essere anche un limite d’immagine per il prodotto.

 

Una Tesla è automaticamente percepita come auto del futuro, perché tutti sanno che è esclusivamente elettrica.

 

Una Stellantis elettrica che ha la stessa carrozzeria della termica può essere più rassicurante per chi cerca una transizione graduale, ma perde appeal tra gli elettro entusiasti, che poi sono quelli che le elettriche al momento le comprano.

 

È un cane che si morde la coda.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.