Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gomme termiche o 4 stagioni per l'inverno?

Featured Replies

Inviato

Se sai già che vuoi continuare con il cambio gomme stagionale allora vai di invernale e estivo... non vedo il senso di prendere delle 4 stagioni in quel caso.

In una situazione relativamente simile (Mini Cooper S da 11000km /anno, Siena), Lun vado a montare delle Crossclimate 2 ma ho intenzione di tenerle tutto l'anno. Vedremo come si comporteranno in estate a 40 gradi però.

  • Risposte 35
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatto il cambio gomme alla Toyota Auris. Misura 225/45/17, montato delle Dunlop All Season al prezzo di 350 €.   Tuttavia, appena due giorni dopo, mi arrivano segnali inequivocabili sul

  • Confronto di spazi di frenata da Tyrereview. Molto interessante. Metto link in fondo ai test di confronto completi.   Estive:   ______________________________________________

  • Usare le 4stagioni come invernali e quindi avere comunque il doppio treno è inutile secondo me.  Se fai il passaggio alle 4stagioni lo fai sostituendo entrambi i treni.  Conviene prenderle c

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, massi83 scrive:

Per carità, se uno vuole il doppio treno perché no? Faccio solo presente che mi è capitato più volte anche di vedere auto con le estive in grossa difficoltà con i temporali estivi improvvisi (al punto di girarsi su se stesse per strada), mentre io con le 4 stagioni andavo senza nessun problema.

Poi si sarà trattato di gomme estive messe male ma sono anche convinto che alcune persone hanno il doppio treno che tirano allo stremo e a quel punto delle 4 stagioni  di qualità e messe bene, sono a mio avviso più sicure. Poi per esigenze particolari il doppio treno sarà più indicato (anni fa a me le invernali Pirelli sono durate pochissimo e al terzo inverno erano talmente dure -nonostante la poca strada- da essere inutilizzabili)

Io sono per un unico treno di 4 stagioni, rispondevo all'autore del topic che comunque userebbe le 4 stagioni al posto delle invernali ma in estate metterebbe le estive.

 

Inviato
24 minuti fa, FoggyLC scrive:

Se sai già che vuoi continuare con il cambio gomme stagionale allora vai di invernale e estivo... non vedo il senso di prendere delle 4 stagioni in quel caso.

In una situazione relativamente simile (Mini Cooper S da 11000km /anno, Siena), Lun vado a montare delle Crossclimate 2 ma ho intenzione di tenerle tutto l'anno. Vedremo come si comporteranno in estate a 40 gradi però.

Il senso è che se l'inverno è mite, come da lui rilevato, può essere che nella maggior parte delle condizioni si comportino meglio delle 4s rispetto a delle termiche, sia sull'asciutto che sul bagnato.

Poi sono anche io del parere che tanto vale tenere un treno di 4s piuttosto che il doppio treno estive-4s, magari proprio le Crossclimate che danno un feeling simile a delle estive, ma lui parte dal presupposto di avere il doppio treno.

Inviato

Non posso parlare di neve perché non ne ho trovata, ma in questi anni ho sostituito le Yokohama invernal e le Continental estive, che consideravo entrambe ottime gomme con, su consiglio di gommista fidato, delle Bridgestone 4 stagioni e su bagnato sono una lama.
Estate manco ci faccio caso che hanno le lamelle.
Certo, su neve non mi aspetto lo stesso grip, ma con le temperature degli ultimi anni non vedo la necessità delle invernali se si sta in pianura.

Inviato

Sulla questione neve e pianura ci sono parecchi video sul tubo dove si vedono 4 stagioni andare tranquille anche con accumulo di neve notevole (ovviamente 4 stagioni buone e fermo restando la guida con testa), poi ovviamente le invernali sono più specifiche..

Questione estate: non ho avuto particolari problemi con le 4 stagioni (a parte quelle di scarsa qualità), ovviamente quelle orientate più sull'estivo -che preferisco- sono più a loro agio ma in contesti cittadini/autostradali comunque nessun problema. Si sente un po' di differenza di feeling con l'asfalto rispetto le estive d'estate quando si alza il ritmo "di proposito" ma solo a patto di confrontarle con delle estive nuove, di qualità e con tutto il resto della meccanica (molto) a posto.

Questa differenza rispetto le estive a mio avviso con 4stagioni di qualità è molto, molto ridotta e ampiamente bilanciata dai pregi. Ottime impressioni da Crossclimate+ e ora con Hankook kinergy 4s2 (da valutare la durata di queste quest'ultime).  

 

Inviato
  • Autore
17 ore fa, Felis scrive:

A prescindere dalle temperature, sul bagnato hanno i loro vantaggi.

Ecco... questo è un aspetto da approfondire.

Da un punto di vista di tenuta sul bagnato, le invernali hanno un vantaggio deciso rispetto alle 4 stagioni?

O dipende molto dall'impostazione della gomma?

Mi viene in mente il concetto delle Uniroyal, specifiche per garantire una tenuta sul bagnato...

Inviato
17 ore fa, Felis scrive:

A prescindere dalle temperature, sul bagnato hanno i loro vantaggi.

Mi pare invece che non sia così, ovvero che dipenda dalle temperature. Se ricordo bene, avevo letto delle prove di frenata sul bagnato a 16 °C dove estive e 4s stagioni andavano meglio delle invernali. Sotto i 7°C di regola le termiche sono migliori in tutte le condizioni (ma comunque con 4s vicine), in mezzo che succede?

Inoltre ci sono così tante variabili che poi è difficile dire se nella maggior parte delle condizioni invernali che incontrerà l'utente che ha posto la domanda siano meglio delle invernali pure o delle 4s.

Nel dubbio, tuttavia, con le 4s difficilmente ci si trova in difficoltà ed a senso (ma questo è ovviamente un parere personale) direi che nella maggior parte delle condizioni invernali incontrate dall'utente siano più performanti.

Modificato da LiF

Inviato

Confronto di spazi di frenata da Tyrereview. Molto interessante. Metto link in fondo ai test di confronto completi.

 

Estive:

 

image.thumb.jpeg.da6f3ad98d5121eab0172fcca849d728.jpeg

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Termiche (invernali):

 

image.thumb.jpeg.f8db2e0984761c6c21d3f46ca8aef496.jpeg

 

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

4 stagioni:

 

image.thumb.jpeg.36e84972cd685f44eb650527bd44478d.jpeg

 

Confronto estive: https://www.tyrereviews.com/Article/2023-Tyre-Reviews-Summer-Tyre-Test.htm

Confronto invernali: https://www.tyrereviews.com/Article/2023-Tyre-Reviews-Winter-Tyre-Test.htm

Confronto quattro stagioni: https://www.tyrereviews.com/Article/2023-24-Tyre-Reviews-All-Season-Tyre-Test.htm

 

 

image.jpeg

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Ho appena comprato un set di Pilot Alpine 5, come complemento per le Pilot Sport 4 di primo equipaggiamento, però mi ero posto la stessa questione. Anche gli inverni padani non è che siano più particolarmente gelidi, o meglio, sotto i 7° si va ma in una finestra temporale ridotta.

Ad esempio negli ultimi anni ho smontato le invernali ben prima del 15 aprile, si stavano già sbudinando da settimane.

L'arco di uso ridotto delle invernali però ne riduce ancora di più la convenienza, perché ci si caricano meno km e facilmente colpisce prima l'invecchiamento (le invernali le ho sempre buttate via per decadimento delle prestazioni, mai per consumo).

 

Anche io ho ragionato se invece di estive+invernali andare di estive+4S, però al momento ho concluso che le 4S non hanno ancora prestazioni davvero valide, specie su segmenti un attimo prestazionali come quelli che cerco. Mentre per un uso generico possono anche andare, ma a quel punto come gomma unica.

 

Secondo me è necessario che i produttori prendano un'altra strada per quanto riguarda le invernali, specializzandosi tra quelle da neve vera e quelle che devono solo lavorare bene col freddo e bagnato (al più ghiaccio). Suppongo, ma è solo una mia teoria, che sia più facile produrre una 4S di prestazioni medio-alte se ti toglie dai requisiti la neve.

A quel punto, per chi non abita in quota, ce la si caverebbe con delle 4S buone + le occasionali calze/catene per quando nevica davvero.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
1 ora fa, Wilhem275 scrive:

Ho appena comprato un set di Pilot Alpine 5, come complemento per le Pilot Sport 4 di primo equipaggiamento, però mi ero posto la stessa questione. Anche gli inverni padani non è che siano più particolarmente gelidi, o meglio, sotto i 7° si va ma in una finestra temporale ridotta.

Ad esempio negli ultimi anni ho smontato le invernali ben prima del 15 aprile, si stavano già sbudinando da settimane.

L'arco di uso ridotto delle invernali però ne riduce ancora di più la convenienza, perché ci si caricano meno km e facilmente colpisce prima l'invecchiamento (le invernali le ho sempre buttate via per decadimento delle prestazioni, mai per consumo).

 

Anche io ho ragionato se invece di estive+invernali andare di estive+4S, però al momento ho concluso che le 4S non hanno ancora prestazioni davvero valide, specie su segmenti un attimo prestazionali come quelli che cerco. Mentre per un uso generico possono anche andare, ma a quel punto come gomma unica.

 

Secondo me è necessario che i produttori prendano un'altra strada per quanto riguarda le invernali, specializzandosi tra quelle da neve vera e quelle che devono solo lavorare bene col freddo e bagnato (al più ghiaccio). Suppongo, ma è solo una mia teoria, che sia più facile produrre una 4S di prestazioni medio-alte se ti toglie dai requisiti la neve.

A quel punto, per chi non abita in quota, ce la si caverebbe con delle 4S buone + le occasionali calze/catene per quando nevica davvero.

Ci sto pensando anch'io, visti i cavalli in gioco. Su cosa le monti le PS4? Io come primo equipaggiamento mi sono trovato delle Turanza 005 di cui non sono particolarmente contento...

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.