Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Per intenderci, hanno fatto la Purosangue e faranno altre auto a quattro porte quindi potrebbero fare anche qualsiasi tipo di Maserati, certo in quel caso il listino partirebbe dai livelli di Bentley o poco meno.

Avranno fatto i loro conti e visto che non c'è mercato per Maserati solo con auto dai 150k€ in su.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 1.9k
  • Visite 211.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
58 minuti fa, gpat scrive:

Per intenderci, hanno fatto la Purosangue e faranno altre auto a quattro porte quindi potrebbero fare anche qualsiasi tipo di Maserati, certo in quel caso il listino partirebbe dai livelli di Bentley o poco meno.

Avranno fatto i loro conti e visto che non c'è mercato per Maserati solo con auto dai 150k€ in su.


Ma non è una questione di prodotto! Le Maserati le facevano in Ferrari anche prima che Marchionne decidesse di spostare il brand modenese sotto FCA.

Maserati sotto Ferrari è un brand da ricostruire da zero completamente: gamma, produzione, rete di vendita e assistenza etc

Ferrari da sola vola sia in borsa che commercialmente parlando, almeno finché anche per loro la crisi del settore del lusso non arriverà: perché dovrebbero accollarsi una zavorra del genere? Solo per fare un favore agli autopareristi? 
E questi son solo gli aspetti pratici, senza contare a quelli finanziari/borsa…

Inviato

Penso che Ferrari quando si ritroverà (se mai succederà) a dover mantenere una linea di modelli ICE e una linea BEV potrebbe considerare Maserati come mezzo per spalmare piattaforme e motori e rendere più sostenibili gli investimenti. Ma per ora come ha spiegato @__P che è sicuramente più informato di me, il gioco non vale la candela. 

Inviato
12 minuti fa, __P scrive:


Ma non è una questione di prodotto! Le Maserati le facevano in Ferrari anche prima che Marchionne decidesse di spostare il brand modenese sotto FCA.

Maserati sotto Ferrari è un brand da ricostruire da zero completamente: gamma, produzione, rete di vendita e assistenza etc

Ferrari da sola vola sia in borsa che commercialmente parlando, almeno finché anche per loro la crisi del settore del lusso non arriverà: perché dovrebbero accollarsi una zavorra del genere? Solo per fare un favore agli autopareristi? 
E questi son solo gli aspetti pratici, senza contare a quelli finanziari/borsa…


 

OT

 

ho saputo oggi che Maserati a Bolzano che ha riaperto tipo un anno fa chiuderà entro fine anno.

 

il commerciale ha detto che hanno venduto benissimo I Grecale in leasing ma ad una volta finito il leasing riproponi ai clienti lo stesso prodotto ti mandano a FC e quindi si stanno bruciando la clientela

Inviato
11 minuti fa, A.Masera scrive:


 

OT

 

ho saputo oggi che Maserati a Bolzano che ha riaperto tipo un anno fa chiuderà entro fine anno.

 

il commerciale ha detto che hanno venduto benissimo I Grecale in leasing ma ad una volta finito il leasing riproponi ai clienti lo stesso prodotto ti mandano a FC e quindi si stanno bruciando la clientela


Grecale è in vendita dal 2022, siamo al 2024…

Manco Porsche fa un restyling ogni 18/24 mesi.

Inviato
9 minuti fa, __P scrive:


Grecale è in vendita dal 2022, siamo al 2024…

Manco Porsche fa un restyling ogni 18/24 mesi.


ma il problema è che c’è solo lui

Inviato
44 minuti fa, __P scrive:


Ma non è una questione di prodotto! Le Maserati le facevano in Ferrari anche prima che Marchionne decidesse di spostare il brand modenese sotto FCA.

Maserati sotto Ferrari è un brand da ricostruire da zero completamente: gamma, produzione, rete di vendita e assistenza etc

Ferrari da sola vola sia in borsa che commercialmente parlando, almeno finché anche per loro la crisi del settore del lusso non arriverà: perché dovrebbero accollarsi una zavorra del genere? Solo per fare un favore agli autopareristi? 
E questi son solo gli aspetti pratici, senza contare a quelli finanziari/borsa…

 

Beh oddio... reti di vendita e assistenza sono andate a braccetto per una vita, per la produzione ci sono Mirafiori e Grugliasco che si potrebbero cedere in blocco, curare la gamma sarebbe il problema minore.

 

La vera motivazione è l'altra che hai detto, ovvero che gli azionisti guardano i bilanci di Ferrari come se stessero guardando la Gioconda (specie per il mostruoso profitto per ogni unità venduta) e cambiare la "formula" dei suddetti bilanci anche solo di una virgola, anche in maniera sensata e pensando a un "rischio calcolato", sarebbe come prendere il suddetto dipinto e lasciarlo incustodito giusto per vedere cosa succede.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:


probabilmente sempre meno che tenerlo alla guida 

 

Anche se lo cacci oggi e non il 2026 come da contratto, cambia poco niente...le scelte che ha fatto, a livello di prodotto, si ripercuoteranno per almeno 4/5anni e penso che in quest'ultimo periodo abbiano, proprio per questa patata bollente che si ritrovano in mano, frenato bruscamente tutta una serie di scelte da deliberare da qui ad un anno per non fare ulteriori danni. Stanno alla finestra fino al 2026 e nel frattempo spero stiano pensando già alla programmazione dal 2026 in poi. Sta di fatto è Stellantis si è cacciata in bel mare di cacca e la puzza si iniziò a sentire già con prodotti cannati tipo la Grecale e, di seguito, le varie CMP polacche. Uscirne non sarà facile e secondo me stiamo iniziando solo ora a vedere, concretamente, i danni fatti da una filosofia di prodotto completamente sbagliata dove il ragionamento è stato "i clienti sono un branco di coj***ni e noi gli piazziamo prodotti di qualità appena accettabile a prezzi folli". 

Inviato
23 minuti fa, A.Masera scrive:


ma il problema è che c’è solo lui


Perché in Porsche chi ha budget per una Macan 2.0 si prende una Cayenne?

 

 

17 minuti fa, gpat scrive:

 

Beh oddio... reti di vendita e assistenza sono andate a braccetto per una vita, per la produzione ci sono Mirafiori e Grugliasco che si potrebbero cedere in blocco, curare la gamma sarebbe il problema minore.

 

La vera motivazione è l'altra che hai detto, ovvero che gli azionisti guardano i bilanci di Ferrari come se stessero guardando la Gioconda (specie per il mostruoso profitto per ogni unità venduta) e cambiare la "formula" dei suddetti bilanci anche solo di una virgola, anche in maniera sensata e pensando a un "rischio calcolato", sarebbe come prendere il suddetto dipinto e lasciarlo incustodito giusto per vedere cosa succede.


Le due cose vanno di pari passo, anche perché significa che il gruppo Ferrari deve accollarsi anni di investimenti senza alcun ritorno per almeno 3/4 anni, parlando solo del tempo di sviluppo di un singoli modello e con gli altri a seguire etc…

E parlo proprio del minimo del minimo.

Mi dispiace, continuate ad avere una visione troppo semplicistica dell’automotive

Modificato da __P

Inviato
31 minuti fa, libbio scrive:

Anche se lo cacci oggi e non il 2026 come da contratto, cambia poco niente...le scelte che ha fatto, a livello di prodotto, si ripercuoteranno per almeno 4/5anni ...

A livello di prodotto si, ma a livello di  posizionamento puoi fare tantissimo; serve un chiaro cambio di rotta, con qualcuno che inizi a mettere al centro il cliente, non solo nella progettazione dei prodotti, per la quale ci vogliono anni, ma anche nei servizi al cliente, nell'ascolto degli stessi, nelle modifiche suggerite dai clienti stessi e fattibili subito (vedi dotazioni/personalizzazioni).

Insomma, serve iniziare a investire nel futuro, non depredarlo come ha fatto l'attuale dirigenza. 

 

 

 

Modificato da AlexMi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.