Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

TREDIECI: IL RESTOMOD DI ERRE DESIGN STUDIO

IL LABORATORIO DI IDEE DI ERRE COMPANY

          

Un potente stimolo per la memoria emotiva dei fan.

Una proposta che riprende i valori di una sportività basata sulle sensazioni.

 

Moncalieri, 12 febbraio 2024 – Comprendere il valore del patrimonio offerto dalle auto d’epoca è un compito fondamentale di ogni car designer. TREDIECI comunica questo valore partendo da un’indiscutibile icona degli anni Settanta. ERRE Design Studio, l’officina “sartoriale” composta da un team di circa venti designer provenienti da tutto il mondo e guidati da Hernan Charalambopoulos, propone questa concept car che nasce con l’obiettivo di far rivivere la passione per l’automobile riportando a galla la sua vera sostanza, e aggiungendo contenuti tecnici rinnovati e contemporanei. Il Team di ERRE Design Studio ha scelto di lavorare su un’auto dalle forme molto caratterizzate e definite che, pur riproponendo linee spigolose tipiche di quegli anni, si distingueva dalle classiche vetture degli anni Settanta. Proporzioni inedite, sovrapposizioni di trapezi e una certa crudezza nell’incastrare i volumi tra di loro fanno di questa vettura, ancora oggi, un vero oggetto di culto.

 

TREDIECI (lunghezza: 4150mm - larghezza: 1760mm - altezza: 1120mm - interasse: 2270mm) è un concept elettrico (electromod) con un’impostazione totalmente sportiva, come evidenziano le carreggiate allargate (+130mm) e i cerchi di dimensione maggiorata (19’’). Il concept è caratterizzato dalla divisione in due blocchi, di larghezza differente, sovrapposti, che vanno a riprendere una caratteristica della vettura originale enfatizzando la posizione delle ruote che occupano una posizione più esterna. Ne deriva un lavoro scultoreo, dall'impronta estetica fortemente incisiva e distintiva che contribuisce a trasmettere una sensazione di potenza e sicurezza sulla strada.

 

EDS_Restomod_est8_render.thumb.jpg.bd8c1fc06001c6cfebc568b5a2a5a7b7.jpgEDS_Restomod_est4_render.thumb.jpg.68e4c7be5a6f6db79d8ef2ef95191d36.jpgEDS_Restomod_est9_render.thumb.jpg.22bcc8801902e76ad663cd54bef86795.jpgEDS_Restomod_est5_render.thumb.jpg.671fe6435be6e2b11132931dc97f40f4.jpgEDS_Restomod_est10_render.thumb.jpg.bc63956867e0bc1e8dadcb5f392da06e.jpgEDS_Restomod_est11_render.thumb.jpg.72b3820546d7587dbee53601d46745ee.jpgEDS_Restomod_int_render.thumb.jpg.cd36899f4e1496262f01d751579591d2.jpgEDS_Restomod_int2_render.thumb.jpg.8de7871430ed1ff2424cc32bb706b2d8.jpgEDS_Restomod_int3_render.thumb.jpg.78f7ef281f84c63758ab3719491831fb.jpg

 

B-)

Buongiorno a tutti. 

Sono particolarmente lieto di presentarvi il frutto del mio lavoro degli ultimi mesi.

La scelta della A310 è nata dal fatto di voler lavorare su una vettura dalle forme iconiche che già ai tempi si differenziavano dalla concorrenza.

Aspetto i vostri commenti  ;)

 

Modificato da Aymaro

  • Risposte 25
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ringraziando tutti per i complimenti e l'interesse vi vorrei mostrare ora le tavole di sketch e con loro l'evoluzione dello stile.   Per quanto riguarda gli esterni, dopo aver indentificato

  • ho corretto 😅   diciamo che il progetto nasce nel reparto stile inizialmente per la parte social dell'azienda, ma fin dall'inizio abbiamo lavorato come se fosse un progetto da dover realizza

  • Grazie  si, abbiamo voluto fare qualcosa che andasse oltre il tuning (anche perché con la varie versioni da rally diversi tipi di allargamenti ecc erano già stati sperimentati e non volevamo riproporl

Immagini Pubblicate

Inviato

complimenti bellissima, il modello gia di suo futuristico si presta benissimo alla nuova illuminazione.

Un plauso particolare ai cerchi che richiamano i famosi Alpine anni 70.

bellissima.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Notevole!
E' una re-interpretazione di un classico con un suo stile ben definito.
Le carreggiate e la carrozzeria allargate non la faranno passare inosservata.
Complimenti ancora!

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti!

Naturalmente è un lavoro di team, io ho lavorato sugli esterni assieme a altri colleghi, un altro team sugli esterni. interni

Modificato da Aymaro

Inviato
5 minuti fa, Aymaro scrive:

Grazie a tutti!

Naturalmente è un lavoro di team, io ho lavorato sugli esterni assieme a altri colleghi, un altro team sugli esterni.

Ehm... ?!
Quindi, @Aymaro, su quale parte hai lavorato? :-D

 

Tornando serio, non ho capito una cosa: è un concept "fatto e finito" o per adesso avete lavorato su un modello "virtuale"? Per la parte del motopropulsore e delle batterie, cosa avete pensato?
(Se le domande non sono pertinenti avvisami, che modifico il messaggio).

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
  • Autore
1 ora fa, zio.luciano scrive:

Ehm... ?!
Quindi, @Aymaro, su quale parte hai lavorato? :-D

 

Tornando serio, non ho capito una cosa: è un concept "fatto e finito" o per adesso avete lavorato su un modello "virtuale"? Per la parte del motopropulsore e delle batterie, cosa avete pensato?
(Se le domande non sono pertinenti avvisami, che modifico il messaggio).

ho corretto 😅

 

diciamo che il progetto nasce nel reparto stile inizialmente per la parte social dell'azienda, ma fin dall'inizio abbiamo lavorato come se fosse un progetto da dover realizzare in futuro. Ad esempio abbiamo fatto quello che è stato fatto con Kimera, cioè tenere tetto e parabrezza uguali e lavorare sul resto della carrozzeria, andando a riprendere si le forme della originale ma ridisegnandola tutta (esempio oltre ade essere più larga, la macchina è leggermente più corta, questo perché abbiamo lavorato anche sulla ridistribuzione dei volumi per renderli più dinamici).

Poi però vedendo il risultato ci siamo fatti ingolosire e con la parte dell'ingegneria c'è stato anche uno studio più approfondito per quanto riguarda uno sviluppo vero e proprio e come farle "sul serio"(a cui ho collaborato molto volentieri).

Non posso rilasciare numeri perché siamo in una fase preliminare, ma diciamo che abbiamo pensato ad un motopropulsore naturalmente piazzato al posteriore non molto potente (non ci saranno 1000 cv ma molti molti meno) ed anche per le batterie non saranno molto potenti, ma puntiamo molto sulla leggerezza dell'originale e pensiamo di ottenere lo stesso buone prestazioni (o almeno si spera)

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.