Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Lagarith scrive:

Quindi se non usassi una macchina EV per 10 giorni la ritroveresti con almeno il 15% in meno…  il 15% di batteria in termini di costi di gestione cosa implica?

Io ho una Twingo elettrica, auto tecnicamente della generazione passata. Questa estate è rimasta in garage per quasi due settimane e il livello di carica non è sceso di neanche un punto percentuale (in quel periodo, ogni tanto mi collegavo da remoto con la app per controllare, mai notata alcuna oscillazione).

Per dire che non è che sono tutte come le Tesla.

  • Risposte 138
  • Visite 35.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A proposito di rumorosità, al weekend sono andato in collina, strada tutta saliscendi con salite anche ripide. Ero curioso di sentire il motore su di giri.    Spettacolo, l'insonorizzazione

  • Finalmente là ritiriamo 

  • guarda, è anche un gioiello di macchina, divertente da guidare perchè gira come una tavola e non si inclina, confortevole nella seduta, silenziosa (tranne un pò i pneumatici da 71db che non vedo l'ora

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

I valori del Vampire Drain non sono uguali per tutte le EV, e neanche si capisce bene a cosa siano dovuti quando uno spegne tutto. Quei valori che ho dato li ho misurati sulla mia ex-Tesla Model 3 LR MY2021 e valgono solo per le mie condizioni.

 
Se la temperatura è molto bassa, quei valori schizzano alle stelle e non sono nemmeno quelli.

 

Un problema di cui ben pochi parlano, ed è impossibile valutare in generale cosa questo implichi sui costi di gestione, oltre a dire che sono superiori a quelli che si possono calcolare in base a i consumi in moto dell'auto.

 

Ovviamente questo non vale per le PHEV-EV con tetto Fotovoltaico, per le quali non solo questo consumo non c'è, ma in più il fermo dell'auto diminuisce i costi di gestioni grazie alle ricariche gratuite. 

PS: sul mercato italiano italiano sia la Prius PHEV Solar che la Ioniq 5 EV Solar sono state tolte dal listino. Non negli altri paesi EU. Quindi in Italia non esiste piu la possibilità di comprare un'auto con tetto FV. 

La prius è ancora disponibile con il tetto  fotovoltaico 

Inviato
6 minuti fa, LiF scrive:

Io ho una Twingo elettrica, auto tecnicamente della generazione passata. Questa estate è rimasta in garage per quasi due settimane e il livello di carica non è sceso di neanche un punto percentuale (in quel periodo, ogni tanto mi collegavo da remoto con la app per controllare, mai notata alcuna oscillazione).

Per dire che non è che sono tutte come le Tesla.

 

Probabilmente avrà meno centraline e meno connessioni per scambio di dati rispetto a Tesla o concorrenza recente. 

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, LiF scrive:

Io ho una Twingo elettrica, auto tecnicamente della generazione passata. Questa estate è rimasta in garage per quasi due settimane e il livello di carica non è sceso di neanche un punto percentuale (in quel periodo, ogni tanto mi collegavo da remoto con la app per controllare, mai notata alcuna oscillazione).

Per dire che non è che sono tutte come le Tesla.

Senz'altro più complicate sono, piu hanno computer che consumano. Ma si va sempre peggio, un pannello per questo problema sarebbe sempre più necessario. 

19 minuti fa, Brunell scrive:

La prius è ancora disponibile con il tetto  fotovoltaico 

Il tetto solare non è più nelle specifiche di Lounge+ che è stata anche ribassata a 42,000 eur, chissà se hanno tolto anche altro.

 

Inviato
58 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Senz'altro più complicate sono, piu hanno computer che consumano. Ma si va sempre peggio, un pannello per questo problema sarebbe sempre più necessario.

Ma una macchina spenta e ferma e neppure collegata alla rete per la ricarica che consumo dovrebbe avere? al netto di antifurti o accesso "dell'app" che però se l'auto è ferma può benissimo fare una sola chiamata quando si spegne, che altro dovrebbe fare?

Se spengo la macchina suppongo che tutti i sistemi siano completamente spenti o quanto meno a ridottissimo consumo energetico.

 

L'aggiunta di un pannello è un aggiramento della soluzione che sarebbe quella di risolvere i problemi di assorbimento, oltre ad andare a complicare il sistema aggiungendo un pannello sul tetto (che sarebbe del tutto in utile se l'auto è posteggiata in box) oltre a capire cosa succederebbe in caso di grandinata pesante.

 

Inviato
6 minuti fa, Albe89 scrive:

Ma una macchina spenta e ferma e neppure collegata alla rete per la ricarica che consumo dovrebbe avere? al netto di antifurti o accesso "dell'app" che però se l'auto è ferma può benissimo fare una sola chiamata quando si spegne, che altro dovrebbe fare?

Se spengo la macchina suppongo che tutti i sistemi siano completamente spenti o quanto meno a ridottissimo consumo energetico.

 

 

 

 

È il concetto di "spento" che è sbagliato: un'auto elettrica non è mai spenta, semplicemente non è in "modalità guida", ma non significa che non ci siano processori, sensori, centealine e antenne che continuano a funzionare. Un po' come i televisori in stand by: per il semplice fatto di essere pronti al segnale in arrivo dal telecomando devon avere il led, il sensore, il relativo componente collegato a quest'ultimo etc... accesi.

Modificato da Clusky

Inviato
28 minuti fa, Clusky scrive:

 

È il concetto di "spento" che è sbagliato: un'auto elettrica non è mai spenta, semplicemente non è in "modalità guida", ma non significa che non ci siano processori, sensori, centealine e antenne che continuano a funzionare. Un po' come i televisori in stand by: per il semplice fatto di essere pronti al segnale in arrivo dal telecomando devon avere il led, il sensore, il relativo componente collegato a quest'ultimo etc... accesi.

Vale lo stesso per le auto "tradizionali" moderne, però quelle se rimangono a terra con la batteria dopo una sosta che non sia di mesi c'è un problema.

Non è la stessa cosa?

Inviato
2 minuti fa, Albe89 scrive:

Vale lo stesso per le auto "tradizionali" moderne, però quelle se rimangono a terra con la batteria dopo una sosta che non sia di mesi c'è un problema.

Non è la stessa cosa?

 

Credo di sì, con la differenza che c'è molta più elettronica da alimentare e che rimane attiva anche ad auto parcheggiata.

Inviato
3 ore fa, Maxwell61 scrive:

Senz'altro più complicate sono, piu hanno computer che consumano. Ma si va sempre peggio, un pannello per questo problema sarebbe sempre più necessario. 

Il tetto solare non è più nelle specifiche di Lounge+ che è stata anche ribassata a 42,000 eur, chissà se hanno tolto anche altro.

 

 

Cosa mi consigli per ricaricare l'auto a casa? Io pensavo di installare una presa industriale o va bene una shuko di qualità con il carichino originale?

 

 

Riguardo al tetto solare il venditore mi ha confermato la presenza  e che hanno sbloccato gli ordini della prius, comunque visto che devo andare a provarla quando arriva in concessionaria faccio chiamare in Toyota Italia per avere più informazioni 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Albe89 scrive:

Ma una macchina spenta e ferma e neppure collegata alla rete per la ricarica che consumo dovrebbe avere? al netto di antifurti o accesso "dell'app" che però se l'auto è ferma può benissimo fare una sola chiamata quando si spegne, che altro dovrebbe fare?

Se spengo la macchina suppongo che tutti i sistemi siano completamente spenti o quanto meno a ridottissimo consumo energetico.

 

L'aggiunta di un pannello è un aggiramento della soluzione che sarebbe quella di risolvere i problemi di assorbimento, oltre ad andare a complicare il sistema aggiungendo un pannello sul tetto (che sarebbe del tutto in utile se l'auto è posteggiata in box) oltre a capire cosa succederebbe in caso di grandinata pesante.

 

E' come dice @Clusky c'è sempre elettronica in funzione per varie ragioni e vorremmo tanto sapere analiticamente quali circuiti ma non lo sappiamo. Non val la pena iniziare i discorsi, per esempio le smart key, che addirittura se restano nel raggio d'azione dell'auto rischiano di atterrarti la batteria 12V, perchè nessuno ci da info e dati. Ma sappiamo che tutte le auto recenti consumano da fermo e quelle PHEV e EV ancora peggio. 

 

E no, le soluzioni a problemi noti sono le case che devono cercarle e le tue supposizioni purtroppo non sono confermate. 

 

 

53 minuti fa, Brunell scrive:

 

Cosa mi consigli per ricaricare l'auto a casa? Io pensavo di installare una presa industriale o va bene una shuko di qualità con il carichino originale?

 

 

Riguardo al tetto solare il venditore mi ha confermato la presenza  e che hanno sbloccato gli ordini della prius, comunque visto che devo andare a provarla quando arriva in concessionaria faccio chiamare in Toyota Italia per avere più informazioni 

Il carichino originale è di teutonica massiccia qualità, dà affidamento, al contrario di quelli che puoi comprare in giro, e ha dei cavi di diametro esagerato per le correnti che passano. Puoi egregiamente usarlo sempre, non è di emergenza. Anche perchè con la sua schuko non va a più di 10A. 

 

Ma cosa sia consigliabile per casa dipende dal tuo impianto. Ti consiglio di farti fare un sopralluogo da elettricista e farti consigliare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.