Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per acquisto auto di segmento C

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Motron scrive:

L'auto perfetta non esiste, il rischio è di scegliere un compromesso che non ti accontenta in niente.

Depennare dei requisiti.. è l'unica.. 

 

Il depennamento di un requisito è una cosa che faciliterebbe la scelta.

 

Il tetto panoramico ad esempio: certo, in mezzo ad una vita di sacrifici vorrei togliermi quello sfizio ma mi rendo pure conto che non è il caso di farne una malattia.

 

Mi chiedo anche se il fatto di avere o meno le bocchette posteriori cambi la vita a bordo di chi sta dietro.

Modificato da Frank8

  • Risposte 45
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sei proprio sicuro di non volere il cambio automatico? Vivendo in una grande città c'è una differenza abissalein termini di qualità della vita, molto meno stress psicofisico e, soprattutto, meno risch

  • led zeppelin
    led zeppelin

    E aggiungerei anche delle vetrature decenti che gli consentano di vedere quello che succede fuori. Che per un bambino, specialmente piccolo, è già metà del divertimento dell'andare in giro.

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Se eri interessato alla Hyundai i30, ti suggerirei di dare un'occhiata alla cugina Kia Xceed. Stesso pianale e stessa meccanica, una taratura di sterzo e assetto un po' più orientata verso il coinvolg

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, Frank8 scrive:

Ringrazio per i suggerimenti

 

Andando con ordine:

- Kia XCeed in effetti l'ho considerata ed anche vista dal vivo: ha buoni contenuti, tasti fisici ed una linea che tuttosommato non mi spiace (anche se "suvveggiante"). Tuttavia, da quello che mi pare di capire dai configuratori, per avere il tetto credo anche lì di dover stare sugli allestimenti top che prevedono per forza il cambio automatico. Però uno spiraglio c'è anche per lei

- Honda Civic mi piace assai ma l'ho un pò messa da parte perchè 4 metri e 55 di auto temo potrebbero rendermi la vita di tutti i giorni non troppo agevole

 

Aggiungo che avevo dimenticato, tra le considerate, anche la Citroen C4. L'ho anche vista: come contenuti e interni devo dire che mi ha colpito. Certo la linea è particolare e poi c'è il problema di quel chiaccherato motore PSA

Per quanto riguarda i motori stellantis ex psa le versioni mild Hybrid hanno la catena e non la cinghia

Inviato

Effettivamente la Xceed con tetto apribile è la top di gamma, disponibile solo con cambio automatico. 

 

Idem la Civic, che comunque di listino viene 7000 e passa euro in più.

 

Il tettuccio apribile è uno sfizio che condividerei anch'io un domani, potendo (come ripiego rispetto al non poter avere una spider, almeno).

 

Sulle bocchette posteriori.... Possono fare la differenza e in generale per chi sta dietro é sicuramente meglio averle che non averle. Detto questo, secondo me la cosa più importante è la qualità e la capacità dell'impianto di climatizzazione (ovvero, in quanto tempo raffredda o riscalda complessivamente l'abitacolo).

Inviato

Almeno io non comprerei mai un'auto senza le bocchette posteriori. Le macchine che non le hanno mi sanno di povertà assurda. Infatti la Focus, che é una bella macchina, la scarterei a priori. 

Comunque fossi in te più del tettuccio ciò a cui non rinuncerei mai é il cambio automatico, considerando i percorsi che fai. Meglio l'automatico che il tettuccio tutta la vita imh.o

Inviato

Ma tra tutte non hai considerato la serie 1... Ora che è imminente il restyling dovrebbero scontarla abbastanza...

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Mia moglie ha la XCeed (manuale, senza peró tetto apribile). Se la consideri, prova bene sia il manuale che l’automatico. Il manuale, soprattutto in modalità ECO (che è quella che parte di default all’avvio della macchina), non dà una gran soddisfazione. E lo spazio dietro non è poco, ma si sta abbastanza stretti, in generale (anche davanti). E c’è tanta plastica in termini di interni…

Inviato
  • Autore
10 ore fa, davos scrive:

Per quanto riguarda i motori stellantis ex psa le versioni mild Hybrid hanno la catena e non la cinghia

grazie, questa è una cosa che non sapevo

10 ore fa, led zeppelin scrive:

Effettivamente la Xceed con tetto apribile è la top di gamma, disponibile solo con cambio automatico. 

 

Idem la Civic, che comunque di listino viene 7000 e passa euro in più.

 

Il tettuccio apribile è uno sfizio che condividerei anch'io un domani, potendo (come ripiego rispetto al non poter avere una spider, almeno).

 

Sulle bocchette posteriori.... Possono fare la differenza e in generale per chi sta dietro é sicuramente meglio averle che non averle. Detto questo, secondo me la cosa più importante è la qualità e la capacità dell'impianto di climatizzazione (ovvero, in quanto tempo raffredda o riscalda complessivamente l'abitacolo).

mi hai beccato 😄

diciamo che lo sfizio assoluto sarebbe la spider ma non ha davvero senso prenderla con le mie esigenze attuali, troppo tardi... il tettuccio sarebbe un surrogato, ed è per per quello che mi piacerebbe il più esteso possibile

8 ore fa, only-alfa scrive:

Almeno io non comprerei mai un'auto senza le bocchette posteriori. Le macchine che non le hanno mi sanno di povertà assurda. Infatti la Focus, che é una bella macchina, la scarterei a priori. 

Comunque fossi in te più del tettuccio ciò a cui non rinuncerei mai é il cambio automatico, considerando i percorsi che fai. Meglio l'automatico che il tettuccio tutta la vita imh.o

al di là dell'aspetto povero , mi chiedo se queste bocchette abbiano una reale utilità. Se le hanno inventate vorrei credere di sì

1 ora fa, Felis scrive:

Ma tra tutte non hai considerato la serie 1... Ora che è imminente il restyling dovrebbero scontarla abbastanza...

in realtà sì ma non ho mai avuto modo di vederla per bene, forse dovrei

mi pare anche lì che si debba stare attenti agli allestimenti perchè ho letto di gente che l'ha ordinata senza poi trovarsi le bocchette posteriori che invece gli erano state garantite come presenti in sede di vendita

1 ora fa, Cat383 scrive:

Mia moglie ha la XCeed (manuale, senza peró tetto apribile). Se la consideri, prova bene sia il manuale che l’automatico. Il manuale, soprattutto in modalità ECO (che è quella che parte di default all’avvio della macchina), non dà una gran soddisfazione. E lo spazio dietro non è poco, ma si sta abbastanza stretti, in generale (anche davanti). E c’è tanta plastica in termini di interni…

grazie per il feedback

Inviato

Se è per questo, Focus è in ottima compagnia.

 

Sono sprovviste di bocchette posteriori tutte le Mazda3 e persino la versione entry level della Civic (che per la cronaca, viene 40mila euro di listino...), mentre ne è provvista una Skoda Fabia tricilindrica con cambio a 5 marce che stenterei a definire più ricca delle auto di cui sopra.

 

Più in generale, la presenza di bocchette posteriori non è garanzia di migliore impianto di climatizzazione, o, per meglio dire, le bocchette posteriori se l'impianto di climatizzazione non è un granché, sono dei pezzi di plastica che fanno bella figura e poco più ;-).

Inviato
12 ore fa, Frank8 scrive:

 

Il depennamento di un requisito è una cosa che faciliterebbe la scelta.

 

Il tetto panoramico ad esempio: certo, in mezzo ad una vita di sacrifici vorrei togliermi quello sfizio ma mi rendo pure conto che non è il caso di farne una malattia.

 

Mi chiedo anche se il fatto di avere o meno le bocchette posteriori cambi la vita a bordo di chi sta dietro.

Se le bocchette le pensi sopratutto in ottica neonato/bambino piccolo per me non servono a niente.

I bambini soffrono enormemente gli sbalzi di temperatura e dovrai parzializzarle moltissimo.

Questo è uno dei requisiti che depennerei.. 

E proprio Mazda 3 e Focus per me sono le più convincenti e adatte al caso tuo.

 

Ps piuttosto un bambino giova molto di più del tetto panoramico 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

io non scarterei un'auto che ti soddisfa in quasi tutto solo per l'assenza delle bocchette posteriori.

La Focus (finché dura) mi pare un buon compromesso e ha un ottimo cambio manuale. Anche la Golf lo è, ma se non sbaglio dentro è quasi tutta touch (forse col restyling hanno rimesso qualche tasto sul volante). Ti direi anche Seat Leon se non fosse che dentro ha molto touch. Per il resto è un'auto razionale e comoda.

Infine darei una seconda chance alla Corolla, nonostante l'assenza di cambio manuale è molto piacevole da guidare. Va provata dietro in base alle tue esigenze.

Delle citate sconsiglio il T-Roc semplicemente perché non vale i soldi che chiedono. Altri SUVvetti non li ho guidati, c'è a chi piacciono anche per la sensazione di ariosità interna.

E alla fine propongo un'outsider tericamente non segmento C, così per variare: l'Honda Jazz. Fuori ha dimnesioni da segmento B, ma dentro è spaziosa tanto quanto una C. Bagagliaio piccolino, solo ibrida (ovviamente non manuale), ma forse andrebbe almeno vista (o provata) prima di scartarla definitivamente.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.