Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Featured Replies

  • Risposte 1.2k
  • Visite 224.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strad

  • Strategia DEMENZIALE.  Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne. 

  • 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 6/6/2024 at 17:04, mccll scrive:

 

Ora non voglio sentire lamentele perché il 1.0 è asfittico 😂

 

Ho letto in giro che Francois ha parlato di piattaforma della 500 come di STLA City.....non ho trovato questa definizione in nessuna comunicazione o video ufficiali....voi ne sapete di più?

 

Inviato
21 ore fa, HF integrale scrive:

 

Ho letto in giro che Francois ha parlato di piattaforma della 500 come di STLA City.....non ho trovato questa definizione in nessuna comunicazione o video ufficiali....voi ne sapete di più?

 

Chiamala come vuoi, deriva da quella dell'attuale 500/Panda. 

Inviato
23 ore fa, gianmy86 scrive:

D'accordo che non è il suo terreno ideale, ma due anni fa ho fatto Salerno-Milano in quattro più valigie su una Punto 1.2 GPL aftermarket con 35° e climatizzatore a palla e siamo arrivati sani e salvi, eh.

 

E dato il traffico, presi pure la Panoramica! 😎

Ho avuto per un anno e mezzo (come seconda auto) una Punto Classic 1.2 GPL: in città mi divertivo come un bambino ma in autostrada, per superare i 100 Km/h ed i 3.000 giri in quinta, era un dramma. 

Inviato
5 ore fa, Brigante scrive:

Chiamala come vuoi, deriva da quella dell'attuale 500/Panda. 

 

Questa osservazione cosa significa?

Hanno speso 600 milioni di euro la piattaforma è nuova, l'hanno riproggettata tutta.

Tutte le case evolvono le piattaforme, Mercedes e Bmw per prime. Mercedes ha abbandonato di recente lo sviluppo di 2 nuove piattaforme per l'elettrico viste le scarse vendite.

Spesso la piattaforma nuova, è la precedente riproggettata e aggiornata che cambia nome.

Giorgio è un caso di piattaforma ex novo per entrare in un settore premium che richiedeva la trazione posteriore e altre caratteristiche peculiari.

Inviato
On 08/06/2024 at 16:13, HF integrale scrive:

 

Ho letto in giro che Francois ha parlato di piattaforma della 500 come di STLA City.....non ho trovato questa definizione in nessuna comunicazione o video ufficiali....voi ne sapete di più?

 

La denominazione è ufficiale, l'ha detto Francois direttamente ai giornalisti. Ma non è finita qui, ho fatto un po' di ricerca online e il nome "STLA City" era già stato condiviso nei mesi scorsi ai giornalisti americani durante la presentazione di 500e US. Lo si trova infatti menzionato in alcune prove su strada d'oltreoceano.

 

È da capire se questo cambio di nome possa preludere al fatto che la piattaforma possa (previo lavoro di riduzione costi che arriverà con questo MCA di 500) avere altre applicazioni nel gruppo, anche se non ho idea di quali, dal momento che nessuno degli altri brand ha dichiarato interesse nel produrre modelli sotto i 4 metri.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, diciottocavalli scrive:

La denominazione è ufficiale, l'ha detto Francois direttamente ai giornalisti. Ma non è finita qui, ho fatto un po' di ricerca online e il nome "STLA City" era già stato condiviso nei mesi scorsi ai giornalisti americani durante la presentazione di 500e US. Lo si trova infatti menzionato in alcune prove su strada d'oltreoceano.

 

È da capire se questo cambio di nome possa preludere al fatto che la piattaforma possa (previo lavoro di riduzione costi che arriverà con questo MCA di 500) avere altre applicazioni nel gruppo, anche se non ho idea di quali, dal momento che nessuno degli altri brand ha dichiarato interesse nel produrre modelli sotto i 4 metri.

Chissà forse una nuova generazione di Pandina. 

Inviato
On 8/6/2024 at 15:13, Motron scrive:

Appunto, con 500 termica c'era bisogno di intercettare questo target? Con Panda a listino e Pandona in arrivo?

 

chiedi a un giovane  se vuole una panda o una 500 :D ma anche un meno giovane che non ha necessità di spazio. e la panda a listino è abbastanza sotto in tutto a una 5ooEibrid :D

20 ore fa, Razor9310 scrive:

Ho avuto per un anno e mezzo (come seconda auto) una Punto Classic 1.2 GPL: in città mi divertivo come un bambino ma in autostrada, per superare i 100 Km/h ed i 3.000 giri in quinta, era un dramma. 

Scusa ma....su certi mezzi tocca scalare una o due marce.

Il vero dramma è stato 4 persone+bagagli per andar ein vacanza con una Uno 45cv (motore derivazione brasiliano).

Il il problema che avevi tu non si poneva...con lieve salita in autostrada +più di 100 non faceva ...manco a scalare  :D

ma sono situazioni che con le auto odierne,anche la più scarsa, non credo esistano più.

Inviato
19 ore fa, HF integrale scrive:

 

Questa osservazione cosa significa?

Hanno speso 600 milioni di euro la piattaforma è nuova, l'hanno riproggettata tutta.

Tutte le case evolvono le piattaforme, Mercedes e Bmw per prime. Mercedes ha abbandonato di recente lo sviluppo di 2 nuove piattaforme per l'elettrico viste le scarse vendite.

Spesso la piattaforma nuova, è la precedente riproggettata e aggiornata che cambia nome.

Giorgio è un caso di piattaforma ex novo per entrare in un settore premium che richiedeva la trazione posteriore e altre caratteristiche peculiari.

E' quello che dicevo io.

Ho detto qualcosa di diverso?

Chiamarla STL, mini etc cosa cambia?

5 ore fa, diciottocavalli scrive:

La denominazione è ufficiale, l'ha detto Francois direttamente ai giornalisti. Ma non è finita qui, ho fatto un po' di ricerca online e il nome "STLA City" era già stato condiviso nei mesi scorsi ai giornalisti americani durante la presentazione di 500e US. Lo si trova infatti menzionato in alcune prove su strada d'oltreoceano.

 

È da capire se questo cambio di nome possa preludere al fatto che la piattaforma possa (previo lavoro di riduzione costi che arriverà con questo MCA di 500) avere altre applicazioni nel gruppo, anche se non ho idea di quali, dal momento che nessuno degli altri brand ha dichiarato interesse nel produrre modelli sotto i 4 metri.

 Di fatto proporre delle auto più grosse (cmp) a prezzi competitivi le taglia letterlmente fuori. Se vogliono mantenere la piattaforma su cui costruire la 500 (premium) debbono condividerla a livello globale (Brasile, Asia con auto tipo Moby) e/o riproporre Panda piccola  o anche con qualche altro gruppo...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.