Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior? 231 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      48
    • Abbastanza
      83
    • Poco
      48
    • Per nulla
      35
    • Indifferente
      13
    • Entusiasta
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, AlexMi scrive:

Fixed.

 

Le aziende funzionano così, nessuna fa linee di business in perdita finanziate con altri prodotti, mettevelo in testa.

E per chi porta l'obiezione Porsche 911, no, non viene finanziata dai SUV, ha margini altissimi da sola e si ripaga alla grande.

In realtà si è fatto poco per stare veramente al passo. FCA e PSA hanno sempre guadagnato e speculato sui segmenti medio bassi, investendo poco e male sugli alti (soprattutto Fca). Questa 'storia' di fare utili sui segmenti inferiori e reinvestire sui superiori in Alfa la sentiamo da 30 anni e passa. Il problema è come investire.

  • Risposte 2.5k
  • Visite 500.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minuti fa, Brigante scrive:

In realtà si è fatto poco per stare veramente al passo. FCA e PSA hanno sempre guadagnato e speculato sui segmenti medio bassi, investendo poco e male sugli alti (soprattutto Fca). Questa 'storia' di fare utili sui segmenti inferiori e reinvestire sui superiori in Alfa la sentiamo da 30 anni e passa. Il problema è come investire.

Il business case si fa sui progetti: decido di investire su un dato progetto 100 se penso mi faccia rientrare 200.

Fine.

Il resto, quando è in buona fede, è fantasia da sognatore.

 

 

Inviato
On 23/4/2024 at 15:01, AlexMi scrive:

Mamma mia che povertà i pannelli porta posteriori, roba da segmento A Low Cost  😑

 

finche trovi plasticche dure nella parte alta dei pannelli porta anteriori in una RS6, questo qui nel segmento B è l'ultimo dei problemi.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
6 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

 

finche trovi plasticche dure nella parte alta dei pannelli porta anteriori in una RS6, questo qui nel segmento B è l'ultimo dei problemi.

Se devi spendere 33k per una segmento B è un problena molto grande invece, non è una gara a chi fa peggio.

Inviato
23 ore fa, AlexMi scrive:

Il business case si fa sui progetti: decido di investire su un dato progetto 100 se penso mi faccia rientrare 200.

Fine.

Il resto, quando è in buona fede, è fantasia da sognatore.

 

 

Sto parlando di manifesta incapacità di Fca/Fiat di gestire al meglio Marchi premium. Altro che sogni.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Oggi in frigo ho trovato questo e credevo che fosse una sorpresa per me: un indizio lasciato da mia moglie per dire che mi ha regalato una Junior elettrica… e questo credevo che fosse il tappo della presa, nello sportellino, sì insomma quello che serve a non far evaporare l’elettricità…

IMG_4715.thumb.jpeg.925a6ec2b17f1d8bb8dcb66fa5bc88cd.jpeg

… e invece no: era solo il suo pranzo, una scatoletta di salmone affumicato o roba del genere.

Per fortuna! Tanto in condominio siamo diffidati dall’installazione di wall box perché c’è da rifare tutti i cablaggi ai piani interrati 😂

 

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

In primis vorrei salutare tutto il forum dopo anni di assenza; dopodichè, vorrei dire la mia su quest'auto...

Io sinceramente vorrei solo sapere il perchè di tutte queste lamentele per Junior...è un' auto del segmento B, e solo un folle potrebbe pretendere un telaio specifico per un'auto piccola, che, dite ciò che volete, deve comunque mantenere un listino accattivante. Il motore è l'ottimo 1.2 turbo PSA a catena: la versione precedente aveva la cinghia a bagno d'olio e io tutta questa difettosità di cinghie che si spappolano o roba varia che imperversa nei social, non l'ho vista. Ad oggi non esiste (non è mai esistito) il motore perfetto e tutti i piccoli benzina di qualsivoglia marchio ha i suoi problemi. Molti hanno detto/scritto: "Perchè non hanno usato il firefly?". Io risponderei, documenti alla mano, che anche i 1.0/1.3/1.5 firefly stanno avendo dei problemi importanti allo scarico (egr/sensore temperatura gas scarico), e all'accensione (bobine), ma comunque nella norma. E gli altri marchi? I piccoli TFSI hanno le loro problematiche, così come i 3 cilindri benzina BMW ecc ecc...di esempi ce ne sono a bizzeffe. 

Il telaio PSA...ricordiamoci che la precedente utilitaria del biscione aveva il telaio della Grande Punto...quindi, di cosa parliamo?

Lo stile...qui è una cosa soggettiva, e a me sembra molto riuscita, sia rispetto rispetto alla concorrenza attuale sia (ancora) alla sua progenitrice, che a me è sempre sembrata un gufo...

 

E' evidente che quando si parla di Alfa, si smuove qualcosa tra gli appassionati e soprattutto tra gli alfisti...ma quanti sono questi alfisti? O meglio, quanti alfisti (in Europa e non solo nel nostro orticello) hanno meno di 40/50 anni? Si possono contare sulla dita di una mano per i motivi che tutti conosciamo. 

Sta Junior è un buon punto di partenza per allargare la gamma verso segmenti più alti (dal D in poi, sul C le condivisioni saranno obbligate come per la Junior). Bisognerebbe continuare l'ottimo lavoro fatto con STELVIO e Giulia con telai raffinati e, magari "pretendere" la produzione nel nostro paese visti i margini molto più importanti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
19 minuti fa, brothersfan scrive:

In primis vorrei salutare tutto il forum dopo anni di assenza; dopodichè, vorrei dire la mia su quest'auto...

Io sinceramente vorrei solo sapere il perchè di tutte queste lamentele per Junior...è un' auto del segmento B, e solo un folle potrebbe pretendere un telaio specifico per un'auto piccola, che, dite ciò che volete, deve comunque mantenere un listino accattivante. Il motore è l'ottimo 1.2 turbo PSA a catena: la versione precedente aveva la cinghia a bagno d'olio e io tutta questa difettosità di cinghie che si spappolano o roba varia che imperversa nei social, non l'ho vista. Ad oggi non esiste (non è mai esistito) il motore perfetto e tutti i piccoli benzina di qualsivoglia marchio ha i suoi problemi. Molti hanno detto/scritto: "Perchè non hanno usato il firefly?". Io risponderei, documenti alla mano, che anche i 1.0/1.3/1.5 firefly stanno avendo dei problemi importanti allo scarico (egr/sensore temperatura gas scarico), e all'accensione (bobine), ma comunque nella norma. E gli altri marchi? I piccoli TFSI hanno le loro problematiche, così come i 3 cilindri benzina BMW ecc ecc...di esempi ce ne sono a bizzeffe. 

Il telaio PSA...ricordiamoci che la precedente utilitaria del biscione aveva il telaio della Grande Punto...quindi, di cosa parliamo?

Lo stile...qui è una cosa soggettiva, e a me sembra molto riuscita, sia rispetto rispetto alla concorrenza attuale sia (ancora) alla sua progenitrice, che a me è sempre sembrata un gufo...

 

E' evidente che quando si parla di Alfa, si smuove qualcosa tra gli appassionati e soprattutto tra gli alfisti...ma quanti sono questi alfisti? O meglio, quanti alfisti (in Europa e non solo nel nostro orticello) hanno meno di 40/50 anni? Si possono contare sulla dita di una mano per i motivi che tutti conosciamo. 

Sta Junior è un buon punto di partenza per allargare la gamma verso segmenti più alti (dal D in poi, sul C le condivisioni saranno obbligate come per la Junior). Bisognerebbe continuare l'ottimo lavoro fatto con STELVIO e Giulia con telai raffinati e, magari "pretendere" la produzione nel nostro paese visti i margini molto più importanti...

Non è di problematiche di affidabilità che si parla o, almeno, non solo di quelle. Piccolo inciso il Firefly è molto più robusto e duttile (carburanti etc) rispetto al Putech. Che poi quest'ultimo dia risultati prestazionali migliori, vuoi per la maggiore cilindrata (1,0 vs 1,2), vuoi per pesi minori dei modelli dove viene montato è un dato di fatto. E'comunque un ottimo motore. Qualcuno auspicava una maggiore differenziazione o con un 4c del Gruppo (1,3 ff o il loro 1,6) o con potenze leggermente differenziate. Poi ben venga un modello che aiuta le vendite, per carità....Speriamo che i proventi vengano ben investiti...

Inviato
22 ore fa, AlexMi scrive:

Se devi spendere 33k per una segmento B è un problena molto grande invece, non è una gara a chi fa peggio.

 

Invece no, se devi spendere oltre 100k per una segmento E e ti ritrovi con plasticche dure nei pannelli porta anteriori e anche in parte alta, la cosa non va bene. Si chiaro 33k per una segmento B ma purtroppo siamo nel 2024. Pero hai ragione per le porte posteriori, perche farla proprio tutta in plasticcha è un po esagerato.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.