Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come si realizzano le auto bicolori

Featured Replies

Inviato

Una curiosità, ma una macchina bicolore con tetto e montanti neri, come la Junior o Avenger, al costruttore costa di più o di meno? Perché in teoria il color nero dovrebbe costar meno della vernice rossa ad esempio, ma serve più tempo a completare la verniciatura? 

Inviato
1 minuto fa, GmG scrive:

Una curiosità, ma una macchina bicolore con tetto e montanti neri, come la Junior o Avenger, al costruttore costa di più o di meno? Perché in teoria il color nero dovrebbe costar meno della vernice rossa ad esempio, ma serve più tempo a completare la verniciatura? 

Penso che non stiamo più tempi di Henry Ford . :-)  E pertanto i tempi di asciugatura delle vernici sia lo stesso indipendentemente dal colore.

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, nucarote scrive:

Penso che non stiamo più tempi di Henry Ford . :-)  E pertanto i tempi di asciugatura delle vernici sia lo stesso indipendentemente dal colore.

Intendo se servano due processi separati, uno per il nero e l'altro per il rosso.

Inviato
2 minuti fa, GmG scrive:

Una curiosità, ma una macchina bicolore con tetto e montanti neri, come la Junior o Avenger, al costruttore costa di più o di meno? Perché in teoria il color nero dovrebbe costar meno della vernice rossa ad esempio, ma serve più tempo a completare la verniciatura? 

 

per quanto riguarda il bi-color: ricordo un video - ai tempi del lancio di Renegade - in cui si vedeva che il tetto nero a contrasto era verniciato immediatamente dopo il resto della carrozzeria, sulla medesima linea di verniciatura e senza necessità di pause.

 

per il costo dei colori... dubito ci siano ormai significative differenze di costo tra i diversi colori, considerando che per pittare un'auto servono pochi kg di vernice e le passate sono uguali per tutti i colori: salvo verniciature davvero particolari/speciali le differenze di costo chieste per colori "optional" sono solo un modo per tener più bassi il prezzo "a partire da".

 

Inviato

sicuramente prima devono verniciare un colore, mascherare e poi passare il secondo colore quindi più lavoro più tempo più costi

Inviato

Quando presi la Ypsilon bicolore nel 2007 (sembra ieri ma son ben 17 anni, e ancora siamo sotto i 100mila km :D ), ricordo di aver letto, forse su una cartella stampa del tempo, che vi fosse un procedimento che richiedeva 6 ore aggiuntive di lavoro per ottenere il risultato, ma non sono certo di questo. So che, analizzandola nei dettagli e passando col dito nel punto della battuta interna portiere dove c'è il cambio di colore, sicuramente prima hanno dato il nero del tetto e montanti, e poi il grigio metallizzato del corpo vettura, perché si sente un microscopico "scalino" tra il nero ed il grigio. Inoltre, aprendo il portellone posteriore, ho sempre notato come vi fosse un residuo di scotch carta, largo credo 1cm, che spuntata dallo spazio sotto al vetro posteriore. Ovviamente c'era un costo maggiore a listino, perché immagino che la vettura dovesse seguire alcune variazioni nel percorso della linea di montaggio, rispetto alle monocolore.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.