Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, libbio scrive:

Non abbiamo tecnologie, contratti con paesi produttori di materie prime e costo del lavoro elevato. Tutto ciò che è stato fatto è stato ritardare il più possibile lo sviluppo di auto elettriche e l'ecosistema che ruota intorno. In pratica,ad di là del gioco scorretto dei cinesi non siamo competitivi e l'unica possibilità è tassare con i dazi. Già in passato interi settori industriali sono stati stravolti da comportamenti illeciti del paese asiatico ma nessuno ha mosso un dito perché faceva comodo,adesso tutti si stralciano le vesti. Che imbecilli  Quanto durerà?il tempo di un respiro. Se la Cina si incazzerà per questa decisione chiuderanno i rubinetti per tutta la componentistica che già ci forniscono e ciao ciao Europa 

bastava non imporre le auto elettriche (magari imporre le ibride) e non saremmo qua a discutere.

I cinesi mettono dazi sui nostri prodotti. Tu se vai li non puoi impiantare un'impresa senza che ci sia una partecipazione di un cinese e via dicendo. a me sembra che la porta si sia sempre aperta dalla nostra parte...mo è ora che cominciamo a fare il contrario

2 ore fa, Auditore scrive:

Quando i paesi "avanzati" sono europei va tutto bene, quando sono orientali si ricorre al protezionismo. come dire, "non riusciamo a darvi un prodotto all'altezza e quindi tassiamo quelli degli altri per scoraggiarvi nell'acquiasto". Peccato che siamo nel 2024 non nel 1800. Oltretutto vai a scontrarti con paesi che detengono il controllo pressochè totale delle materie prime con cui vai a costruitire le "tue" auto...

ma avanzati de che? sono ancora indietro nel complesso.

Semmai loro non riuscivano a competere e han fatto pressioni per "cambiare gioco" e qualcuno ci è cascato.

Ora noi subiamo le conseguenze

  • Risposte 92
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E anche in questa discussione si sono già create due fazioni: dev’essere il modo di fare politica e dibattito degli ultimi decenni che ci ha mandato in vacca il cervello!   Comunque provo a

  • fare prodotti migliori rispetto i cinesi per quelli i clienti sono disposti dii pagare prezzi piu alti - si chiama competizione. Protezione e regolazione statale non vince mai alla fine.    

  • Protezione e regolazione statale sono proprio le cose con cui vanno avanti le auto cinesi, altro che competizione. I dazi sono anche troppo bassi, fanno bene gli USA.

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, abracat scrive:

bastava non imporre le auto elettriche (magari imporre le ibride) e non saremmo qua a discutere.

Bastava decarbonizzare i carburanti.

Inviato
43 minuti fa, jameson scrive:

Le tecnologie sono tutte nostre, i cinesi sanno solo copiare e sfruttare manodopera a basso costo e sussidi di stato.

 

Qui non sono d'accordo. Sicuramente ci sono molti parte della inddustria dove hai ragione, ma ci sono anche aree, come batterie e le loro chimica, dove i cinesi sono avanti, sopratutto nel senso della industrializzazione in grandi volumi.

 

E l'altro aspetto - non c'e solo la tecnologia - ci sono anche le elementi e materie di base per molti prodotti dove hanno i cinesi la maggioranza assoluta dei volumi prodotti e trattati globali. E questo esattamente secondo me e il punto perche con dazi = prezzi Europa con potra vincere la guerra. I cinesi non hanno solo costi piu bassi, alimentati spesso anche dallo stato -  hanno semplicimente il respiro piu lungo perche hanno la base per tutto, se Europa blocca i Cinesi con dazi, i Cinesi bloccano i Europei con la base. 

Altro punto con i prezzi/dazi per auto cinesi - le macchine cinese sono venduto al momento in Europa ad un prezzo molto piu alto rispetti a casa, quindi hanno molto spazio per amortizzare i dazi, anche con dazi i prezzi per macchine di loro non salgono, solo i OEM europei hanno meno motivazione di ottimizzare i processi, per abbassare i prezzi. Anche con le dazi tutti le macchine non diventano meno caro, a lungo termin per la mancanza di competizione diventerano al contrario piu caro. Effetto zero per il cliente.

I cinesi hanno deciso che il settore automobililstico e uno dell 20 settori dove vogliono diventare leader globale. Per sostenere contro questa offensiva servono non dazi, aiuterano solo sforzo e prestazioni.

Dovremmo essere migliore, non meno caro.

 

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
17 minuti fa, 4200blu scrive:

Qui non sono d'accordo. Sicuramente ci sono molti parte della inddustria dove hai ragione, ma ci sono anche aree, come batterie e le loro chimica, dove i cinesi sono avanti, sopratutto nel senso della industrializzazione in grandi volumi.

Certo, a suon di investimenti statali. Sono avanti anche nell'industrializzazione del montaggio in serie dei cellulari, ma nessuno direbbe che hanno la tecnologia per creare un iPhone.

19 minuti fa, 4200blu scrive:

E l'altro aspetto - non c'e solo la tecnologia - ci sono anche le elementi e materie di base per molti prodotti dove hanno i cinesi la maggioranza assoluta dei volumi prodotti e trattati globali.

In realtà non è che gli elementi non ce li abbiamo, è che loro non si fanno problemi a distruggere l'ambiente per tirarli fuori, al contrario di noi. C'è un sacco di litio pure in Italia.

21 minuti fa, 4200blu scrive:

I cinesi non hanno solo costi piu bassi, alimentati spesso anche dallo stato -  hanno semplicimente il respiro piu lungo perche hanno la base per tutto, se Europa blocca i Cinesi con dazi, i Cinesi bloccano i Europei con la base. 

Se l'Europa e gli USA bloccano la Cina, noi magari pagheremo i cellulari il doppio ma i cinesi fanno la fame. La maggior parte della loro economia consiste nel vendere roba a noi.

22 minuti fa, 4200blu scrive:

Altro punto con i prezzi/dazi per auto cinesi - le macchine cinese sono venduto al momento in Europa ad un prezzo molto piu alto rispetti a casa, quindi hanno molto spazio per amortizzare i dazi, anche con dazi i prezzi per macchine di loro non salgono, solo i OEM europei hanno meno motivazione di ottimizzare i processi, per abbassare i prezzi.

Sono più care perché abbiamo trasporto e tasse. Prova a comprare un'auto su Alibaba, vedi quanto costa quando ti arriva a casa.

23 minuti fa, 4200blu scrive:

I cinesi hanno deciso che il settore automobililstico e uno dell 20 settori dove vogliono diventare leader globale. Per sostenere contro questa offensiva servono non dazi, aiuterano solo sforzo e prestazioni.

Dovremmo essere migliore, non meno caro.

Solo che poi la gente compra il meno caro e chi vende i migliori chiude, o viene comprato dai cinesi.

Inviato
54 minuti fa, jameson scrive:

Solo che poi la gente compra il meno caro e chi vende i migliori chiude,

 

con questa logica nessuno comprerebbe una Apple iphone o MacBook ma tutti comprano telefonini e computer di Linglongciaopeng....

 

 

Inviato

Io sono contrario ai dazi 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
27 minuti fa, 4200blu scrive:

 

con questa logica nessuno comprerebbe una Apple iphone o MacBook ma tutti comprano telefonini e computer di Linglongciaopeng....

 

 

 

iPhone e Macbook vendono perché hanno un ecosistema intorno ad essi, lo stesso motivo per cui si vende Tesla, i produttori legacy finora hanno fallito miseramente nel replicarlo.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.