Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

248 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      117
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato
35 minuti fa, GmG scrive:

Per sfidare Dacia avrebbe senso avere una variante GPL, sono comunque scettico del suo arrivo dato che OF l'aveva escluso mesi fa. 

 

Tante cose erano state escluse mesi fa..................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Adesso, AndreaB scrive:

 

Tante cose erano state escluse mesi fa..................

Bhe in tal caso avrebbe una gamma motori ottima:

1.2 MT

1.2 MT GPL 

1.2 MHEV

1.2 MHEV 4x4

BEV 44 kwh

BEV 52 kwh

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 2
Inviato
1 ora fa, Rohypnol scrive:

Ma c'è scritto proprio "To meet those global requirements it can adopt a wide range of powertrains, including a manual pure ICE, a hybrid, full electric and even LPG."

OF parla di Bio-fuel. Sono le testate a supporre cose, come l'arrivo del GPL. 

  • Grazie! 6

Placati

Inviato

Con una gamma così (con il plus del GPL fosse vero) è dovere morale puntare ai 100k pezzi all'anno. 
Pandina faceva 150k prima di covid e inflazione. Lo scenario sarebbe verosimile. 

  • Grazie! 1
  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato (modificato)

Magari andrò a sentire in queste settimane in concessionaria, ma vorrei avere un'idea dei tempi di consegna di quest'auto.

E' passato quasi un anno dalla presentazione ufficiale, e circa 4 mesi dal porte aperte/apertura ordini dell'auto.

Però ancora sta macchina per strada non si vede, e quando qualcuno vede un esemplare di prova di un concessionario pare abbia visto un ufo.

 

In definitiva, cosa gli manca a st'auto per far presenza sulle strade?

Considerato che il progetto gemello Citroen ha invaso le strade in relativamente pochi mesi?

Modificato da Graziano68dt
  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
19 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Magari andrò a sentire in queste settimane in concessionaria, ma vorrei avere un'idea dei tempi di consegna di quest'auto.

E' passato quasi un anno dalla presentazione ufficiale, e circa 4 mesi dal porte aperte/apertura ordini dell'auto.

Però ancora sta macchina per strada non si vede, e quando qualcuno vede un esemplare di prova di un concessionario pare abbia visto un ufo.

 

In definitiva, cosa gli manca a st'auto per far presenza sulle strade?

Considerato che il progetto gemello Citroen ha invaso le strade in relativamente pochi mesi?

 

 

In rete trovo questo:

 

"Fiat Grande Panda si sta rivelando un vero successo commerciale con gli ordini che si moltiplicano di giorno in giorno in tutta Europa. Tuttavia se le vendite vanno bene lo stesso non si può dire della produzione nello stabilimento Stellantis di Kragujevac in Serbia. Attualmente infatti la produzione va a rilento e vengono prodotte appena 125 unità al giorno del nuovo modello di Fiat destinato a diventare il capostipite di una nuova famiglia di auto che già la prossima estate accoglierà un nuovo membro: Fiat Pandissima"

 

 

 

(E comunque permettimi di dire che Tavares debba dare spiegazioni del genere a Filosa fa riflettere 😁)

 

 

 

  • Tristezza! 1
Inviato
32 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Magari andrò a sentire in queste settimane in concessionaria, ma vorrei avere un'idea dei tempi di consegna di quest'auto.

E' passato quasi un anno dalla presentazione ufficiale, e circa 4 mesi dal porte aperte/apertura ordini dell'auto.

Però ancora sta macchina per strada non si vede, e quando qualcuno vede un esemplare di prova di un concessionario pare abbia visto un ufo.

 

In definitiva, cosa gli manca a st'auto per far presenza sulle strade?

Considerato che il progetto gemello Citroen ha invaso le strade in relativamente pochi mesi?

Se ci fai caso le C3 sono per la stragrande maggioranza manuali, poichè il l'automatico DT2 ha avuto problemi, corretti solo a fine Agosto e la produzione è stata rallentata, tant'è che a inizio 2025 hanno rilevato da Punch tutte le quote della jv (e già Carletto si era lamentato dell'inadeguatezza di Punch).

 

Ora per le mHEV su Smart si parla di tempi di attesa fino ad un anno. E a ruota anche le plug-in che hanno sempre il DT2 stanno subendo rallentamenti. Dovrebbe migliorare la situazione quando apriranno la linea trasmissioni anche a Termoli.

  • Tristezza! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.