Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto auto max 12k

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, Ghesboro scrive:

Invece altre belle auto da valutare con motori benzina robusti o GPL?
La 500 abarth 135 cv potrebbe essere un'alternativa ma ormai trovare un esemplare di 10 anni non pasticciato e mega sfruttato è praticamente impossibile, altrimenti sforo il budget se cerco modelli più freschi.

 

Se valuti 500 Abarth, considera pure la Mi.To con lo stesso motore. Stesse prestazioni, meno affilata alla guida ma più confortevole e molto più svalutata.

 

Io ne ho appena venduto una, 135 CV con GPL, con 200k km. 

Nessuna noia al modulo M.air, nè alcun problema causato dal carburante alternativo, ma solo due noie che sarebbero capitate anche a benzina.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 43
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se te ne freghi dell’immagine vai di Fiesta ST 182cv, ha un telaio della madonna, uno sterzo fantastico ed è molto robusta.

  • Non credere, rispetto alla 500 Abarth è più un auto da amatore. Più che altro ormai ci vogliono almeno 6k per un esemplare tenuto bene con manutenzione regolare.

  • Perdonami, ma non è un po' troppo ampio il tuo ventaglio di scelte? Dalla Seg.C premium tedesca, alla Giulietta Veloce, alla 595, ora la 500 Sport.   Il Twinair è un buon motore ma aumentano

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Se valuti 500 Abarth, considera pure la Mi.To con lo stesso motore. Stesse prestazioni, meno affilata alla guida ma più confortevole e molto più svalutata.

 

Io ne ho appena venduto una, 135 CV con GPL, con 200k km. 

Nessuna noia al modulo M.air, nè alcun problema causato dal carburante alternativo, ma solo due noie che sarebbero capitate anche a benzina.

 

La Mito con il T-Jet (non GPL) è vecchiotta e con allestimenti abbastanza scarni. Difficile trovare un esemplare sano e non pasticciato. L'unica alternativa sarebbe il Mair 135 cv.

 

Sinceramente sto anche valutando di restare in casa FIAT e prendermi un bel Pandino 100 HP, poca spesa e vado sul sicuro.

Inviato
34 minuti fa, Ghesboro scrive:

restare in casa FIAT e prendermi un bel Pandino 100 HP,

 

Da quel che ho sentito dire è abbastanza rigida e scomoda, per quanto divertentissima.

Però mi sa che, ad occhiometro, è quella più difficile di tutte da trovare non pasticciata! 😬

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Da quel che ho sentito dire è abbastanza rigida e scomoda, per quanto divertentissima.

Però mi sa che, ad occhiometro, è quella più difficile di tutte da trovare non pasticciata! 😬

Non credere, rispetto alla 500 Abarth è più un auto da amatore.

Più che altro ormai ci vogliono almeno 6k per un esemplare tenuto bene con manutenzione regolare.

Inviato
 
Quali sono i motori TB validi della vecchia generazione? A parte il T-Jet. Non ho sentito belle cose sul 1.4  e 2.0 VAG per esempio. Per questo motivo mi ero buttato sui gasolio (non common rail) in quanto molto più affidabili e senza problemi/richiami.
Prenderei un 1.0 3 cilindri TB solo nuovo o con pochi km. Non discuo assolutamente l'evoluzione ingegneristica, le peformance e i consumi, discuto sopratutto la delicatezza e longevità. Basta un tagliando saltato che il motore è da buttare.
 
Il più inaffidabile del gruppo VW era il 1.4 tsi 160cv.
Il 1.4 tsi 122cv più affidabile anche se meno brillante. Il 2.0 Tsi del Gti era affidabile, ma ovviamente più costoso nella gestione.
Se prendi una Golf7 o A3 con il 1.5 150cv tsi, cadi in piedi.

Ok il 1.5 136cv della 118i trazione posteriore.
La 120i ha un 2.0 184cv, costoso nella gestione

☏ SM-S918B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

A questo punto se dovessi i considerare i motori TB seri potrei uscire 20k e andare direttamente sul 1750 della Giulietta Veloce.
Altrimenti sempre restando sul favoloso T-Jet, la 595 Competizione è sempre stata un mio pallino.

Inviato
  • Autore

Mi è venuto il pallino del cinquino, Sport rigorosamente blu, post restyiling. Unica nota dolente il prezzo: 8-9k.

Tuttavia ho notato che le 500, al contrario delle Panda, già dal 2016 uscivano ben accessoriate, sopratutto la Sport.
Ora la logica mi direbbe di andare sul buon vecchio fire ma il twinair per avere un po' di brio com'è?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.