Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Sepp0 scrive:

 

Direi che si conferma purtroppo (sembra, almeno dalle foto) il buio pesto nella zona sotto il cruscotto, peccato.

Ma cosa ci sarebbe da illuminare lì sotto? 
Feticista dei piedi?

😂 scherzo eh

 

 

 

Inviato
13 minuti fa, AlexMi scrive:

Beh per 2.000 € di differenza io andrei dritto sulla 160 cv.

se saranno davvero 2000€ ok, vediamo quanto sarà il prezzo ufficiale
Il gap prestazionale non è che sia immenso, vediamo nelle prove la differenza nell'uso reale, probabilmente per una differenza di massimo 3k ne vale la pena di andare sul 160cv

 

17 minuti fa, freddye78 scrive:

Ma la 160 cv dovrebbe avere un motore differente mi è parso di capire

ha il turbo a geometria variabile, che per carità è una gran cosa, ma di base il motore è quello

Inviato
3 minuti fa, Beckervdo scrive:

La VGT sul benzina se la possono tenere cara cara...

Domanda tra una tonale 160 cv benzina 8,8 sec ed una Stelvio 160 cv diesel, 8,6 sc, in offerta, ora a 44.500, cosa scegliereste?

Inviato
1 minuto fa, freddye78 scrive:

perchè?

perché buona parte dei motori benzina che hanno un turbocompressore con geometria variabile, a causa delle temperature dei fumi più elevate dei rispettivi modelli a benzina, sono inclini a revisionare le stesse a chilometraggi medio-bassi.

Se per una 911 Turbo o una GT2 questo range di 40-45'000 km è accettabile, non lo è per un suvvino.

Idem per i motori 1.5 TFSI di Volkswagen.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Adesso, Beckervdo scrive:

perché buona parte dei motori benzina che hanno un turbocompressore con geometria variabile, a causa delle temperature dei fumi più elevate dei rispettivi modelli a benzina, sono inclini a revisionare le stesse a chilometraggi medio-bassi.

Se per una 911 Turbo o una GT2 questo range di 40-45'000 km è accettabile, non lo è per un suvvino.

Idem per i motori 1.5 TFSI di Volkswagen.

azz questa non è una buona notizia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.