Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,
Il Consiglio accetta le dimissioni di Carlos Tavares da Chief Executive Officer
  • Creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
  • Il nuovo CEO sarà nominato nel primo semestre del 2025
  • Confermata la guidance finanziaria per l’intero anno 2024


AMSTERDAM, 1 dicembre 2024 – Stellantis N.V. (“Stellantis” o “la Società”) annuncia che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato.

Il processo per la nomina di un nuovo CEO permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo, sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis conferma la guidance presentata alla comunità finanziaria il 31 ottobre 2024 in relazione ai risultati dell’intero anno 2024.

Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha commentato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders.”

Featured Replies

Inviato

Per una volta che volevano arrivare prima degli altri, lo hanno fatto in un settore che pure i sassi avevano capito fosse insostenibile......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 333
  • Visite 52.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami ma non sono d'accordo. Aveva ereditato un gruppo(lato italo americano senza debiti). Ha imposto la sua visione Franco Francese al livello strategico che é stato un disastro, nessuna competenza

  • E non ti vergogni?  Che scrivi a fare su AP, allora? 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • Per quello che riguarda i PWT non sono d'accordo. Il GSE Firefly, più recente di progettazione di tutto quello che c'era in PSA, poteva sostituire sia il 1.2 Puretech sia il 1.6 EP ed era disponibile

Immagini Pubblicate

Inviato

Carlos in merito a Filosa, durante la presentazione del suo libro in Francia

«Dopo la mia uscita non sono sicuro», sostiene il manager «che gli interessi francesi che - ci crediate o meno - ho sempre avuto a cuore - saranno difesi altrettanto strenuamente»

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
33 minuti fa, Motron scrive:

Carlos in merito a Filosa, durante la presentazione del suo libro in Francia

«Dopo la mia uscita non sono sicuro», sostiene il manager «che gli interessi francesi che - ci crediate o meno - ho sempre avuto a cuore - saranno difesi altrettanto strenuamente»

Se per questo è dalla nomina di Filosa che in Francia fanno le vittime, e la cosa è peggiorata dopo il rimpasto con i maglionati.

Inviato
37 minuti fa, Motron scrive:

Carlos in merito a Filosa, durante la presentazione del suo libro in Francia

«Dopo la mia uscita non sono sicuro», sostiene il manager «che gli interessi francesi che - ci crediate o meno - ho sempre avuto a cuore - saranno difesi altrettanto strenuamente»

Integerrimo, il nonnetto...

 

 

 

Inviato

Ha già finito il pane secco da dare alle paperelle questo qua?

Cioè fatemi capire, Stellantis UE ad oggi è praticamente 90% PSA+Qualche rimasuglio FCA, e hanno da preoccuparsi?

I motori sono PSA, i pianali sono PSA, molta della componentistica(Fareucia, i cambi Punch, i software AI Mistral ecc...) è PSA, e questo c'ha da far la predica in stile "Quando c'era lui..."?

Semmai il grosso delle difficoltà di STLA arrivano proprio dai motori Puretech in UE, e da scelte scellerate e disperate di costcutting che stava per mandare in vacca il mercato US.

In retrospettiva mi vergogno anche solo di aver pensato che potesse essere all'altezza di quello che è stato Sergio.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
4 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Ha già finito il pane secco da dare alle paperelle questo qua?

Adesso, Auditore scrive:

Avere almeno la decenza di godersi la pensione restando in silenzio...

Mi viene in mente uno di quei casi in cui c'è qualche criminale che compie atti atroci, sconta la sua pena, e una volta libero viene intervistato su giornali, talk show, è protagonista di documentari, serie tv, libri autobiografici.

Pensasse a godersi i suoi milioni in santa pace...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

…………… Secondo Tavares, Stellantis sta attraversando una fase complessa segnata da un calo della domanda nei mercati occidentali, dalla crescente pressione dei costruttori cinesi e da tensioni geopolitiche che condizionano le strategie industriali dei grandi gruppi automobilistici............

...........Tra i vari scenari prospettati, Tavares non ha escluso la possibilità di una scissione tra le divisioni europee e statunitensi del gruppo. In tale scenario, Stellantis potrebbe decidere di ridefinire la propria presenza globale seguendo logiche di mercato più mirate. Ad esempio, le attività americane (quindi Chrysler, Ram, Jeepe Dodge) tornerebbero a concentrarsi sul Nord America, mentre le operazioni europee marchi come Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Maserati potrebbero finire sotto il controllo di un costruttore cinese, interessato a rafforzare la propria presenza nel Vecchio Continente. Una strategia che ricorderebbe, almeno in parte, quella intrapresa da General Motors negli ultimi anni, con un progressivo disimpegno dai mercati meno redditizi………..


Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.