Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  On 30/09/2019 at 14:55, vince-991 scrive:

Bora per richiamare l'antenata con motore centrale, ma il nome e' ancora registrato da Maserati? In tempi recenti l'ha usato VW per la variante a tre volumi della Golf

 

E per non scrivere ogni volta sport GT MC Hybrid ?

  On 30/09/2019 at 13:57, RiRino scrive:

Si ma sarebbero state comunque due tipologie completamente diverse. Poi oltre al discorso dinamica di guida penso che cambieranno anche le proporzioni e i volumi della carrozzeria, cosa forse più importante secondo me, ricordo un intervista a un uomo Maserati sull' utilizzo della piattaforma in alluminio ''Ferrari'', sul fatto che una piattaforma da sportiva vera permetteva di avere il cofano molto basso grazie ai duomi bassi e al motore completamente arretrato ad es.

 

Indubbiamente! 

Bisogna capire quanto di "Giorgio" e se effettivamente la base di partenza sarà Giorgio.

 

 

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  On 30/09/2019 at 12:55, RiRino scrive:

Se è così temo però che saranno prodotti più in linea con classe S coupè, ser 8, che non la vecchia GT o quella ''cassata''(?) su piattaforma in alluminio Ferrari.

 

La vecchia GT comunque è un mezzo da quasi 5 metri e 4 posti eh, non è che sia esattamente una 911. Io penso che il nuovo modello avrà la stessa impostazione, più vicina ad una Continental GT che ad una Classe S, ma è solo una mia opinione.

Inviato
  On 30/09/2019 at 16:25, GL91 scrive:

 

La vecchia GT comunque è un mezzo da quasi 5 metri e 4 posti eh, non è che sia esattamente una 911. Io penso che il nuovo modello avrà la stessa impostazione, più vicina ad una Continental GT che ad una Classe S, ma è solo una mia opinione.

Non è una questione di dimensioni, ma di concetto e impostazione tecnica. Classe S coupè e l'attuale GT sono mezzi sensibilmente differenti tecnicamente, pur essendo entrambe delle GT a 4 posti.

 

Poi sono sicuro che se anche fossero basate su Giorgio cercheranno il più possibile di rispettare i punti cardine del marchio/modello differenziandosi da una S, un pò come accade tra una Giulia e una Classe C per fare un es.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  On 30/09/2019 at 10:06, lukka1982 scrive:

 

Anche secondo me...

Forse l'unica ad avere un cambio é Taycan che ha un due marce sul motore posteriore. 

 

New "Bora",  sarà sicuramente PHEV da quanto ne so. Chissà se il sistema sarà simile a quello della SF e quindi con 3 motori elettrici.  ?

Penso anche io. Col V6-90°? Suppongo che il V6-60° morirà da termico puro.

 

Riusciamo a fare un recap dei motori complessivamente in programma?

2.0 GME T4 MHEV 330cv

2.0 GME T4 PHEV (+ e-axle?) ...cv

3.0 V6-90 PHEV (+ e-axle?) ...cv

BEV

 

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
  On 30/09/2019 at 20:51, Scott scrive:

Penso anche io. Col V6-90°? Suppongo che il V6-60° morirà da termico puro.

 

Riusciamo a fare un recap dei motori complessivamente in programma?

2.0 GME T4 MHEV 330cv

2.0 GME T4 PHEV (+ e-axle?) ...cv

3.0 V6-90 PHEV (+ e-axle?) ...cv

BEV

Il 2.9 V6-90 nel piano alfa romeo 2018 veniva dato in due step, uno a 600+ ed uno a 700+

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  On 30/09/2019 at 16:36, RiRino scrive:

Non è una questione di dimensioni, ma di concetto e impostazione tecnica. Classe S coupè e l'attuale GT sono mezzi sensibilmente differenti tecnicamente, pur essendo entrambe delle GT a 4 posti.

 

Poi sono sicuro che se anche fossero basate su Giorgio cercheranno il più possibile di rispettare i punti cardine del marchio/modello differenziandosi da una S, un pò come accade tra una Giulia e una Classe C per fare un es.

 

Ma era questo infatti che cercavo di dire, se già l'attuale GT la ritieni un modello di impostazione più sportiva rispetto ad una Classe S Coupè, perchè la nuova, anche se dovesse nascere su Giorgio che dinamicamente non è poi male come punto di partenza, dovrebbe essere più simile alla Mercedes che alla sua progenitrice?

Modificato da GL91

Inviato
  On 30/09/2019 at 20:51, Scott scrive:

Penso anche io. Col V6-90°? Suppongo che il V6-60° morirà da termico puro.

 

Riusciamo a fare un recap dei motori complessivamente in programma?

2.0 GME T4 MHEV 330cv

2.0 GME T4 PHEV (+ e-axle?) ...cv

3.0 V6-90 PHEV (+ e-axle?) ...cv

BEV

 

 

Si il 2.9 V6 aggiornato andrà a sostituire gradualmente il 3.0 V6 prodotto a Maranello. 

Se accoppiato allo ZF8 di prossima generazione, immagino possa tranquillamente essere MHEV e PHEV, e se non ricordo male FCA dovrebbe aver fatto un capitolato importante per queste versioni.

A mio avviso sotto i 500 cavalli non vedremo nessun V6 in futuro.

Inviato
  On 30/09/2019 at 21:46, GL91 scrive:
  Ma era questo infatti che cercavo di dire, se già l'attuale GT la ritieni un modello di impostazione più sportiva rispetto ad una Classe S Coupè, perchè la nuova, anche se dovesse nascere su Giorgio che dinamicamente non è poi male come punto di partenza, dovrebbe essere più simile alla Mercedes che alla sua progenitrice?    

 

Perché la piattaforma "Ferrari" (così come la piattaforma dell'attuale Gt)è una piattaforma da sportiva vera (motore completamente arretrato, baricentro basso, Duomi sospensioni e cofano motore più basso, e probabilmente più leggera e rigida.), Giorgio per quanto ottima, più sportiva e migliore di quelle concorrenti, è sempre una piattaforma da "berlina".     

 

 

Ora non fasciamoci la testa prima di romperla, vediamo che piattaforma usano, sono sicuro che anche utilizzassero Giorgio o derivato, non sarà un coupettone pacioso e non sto dicendo che farà schifo, ma è chiaro che con la piattaforma Ferrari sarebbe un' altra cosa e personalmente preferirei.

 

☏ Redmi Note 7 ☏

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  On 30/09/2019 at 21:46, GL91 scrive:

 

Ma era questo infatti che cercavo di dire, se già l'attuale GT la ritieni un modello di impostazione più sportiva rispetto ad una Classe S Coupè, perchè la nuova, anche se dovesse nascere su Giorgio che dinamicamente non è poi male come punto di partenza, dovrebbe essere più simile alla Mercedes che alla sua progenitrice?

Ma tra Giorgio e una qualsiasi piattaforma Mercedes ce un abisso. Una Maserati su Giorgio siederebbe sul meglio in termini di comfort e sportività 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

l'attuale GT è un capolavoro di design con 4 posti veri, ma dinamicamente è molto più orientata al comfort di una sportiva come 911. 

Si vende per il design e per il sound del V8. 

 

Per dire una Giulia Quadrifoglio è mooolto più sportiva e prestazionale di una Maserati GT.
Ihmo va benissimo newGiorgio sulle Maserati, la cosa che non devono sbagliare è il design. Se viene un capolavoro come l'attuale si venderà molto bene.  

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.