Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 25/07/2025 at 15:31, Tony ramirez scrive:

Un’auto di dimensioni comprese nei 4 metri con 5 posti, un baule discreto, ... cambio manuale ed automatico, facilità di uso e manutenzione, uno stile piacevole e contemporaneo ma al contempo rassicurante, conservativo e unisex

Quest'auto è stata "Auto dell'anno" 1989!

  • Risposte 28
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Ed infine ecco ciò che ho immaginato dopo una prosopopea infinita di parole  

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Teser..  

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Puntata 6 Definizione modello.   Abbiamo raccolto tutti gli elementi, abbiamo un brand, una strategia, un pianale e 3 motori. Dobbiamo andare a lavorare sull’immagine del brand e del p

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Puntata 4
analisi di mercato
 
Fatto il focus su che tipo di prodotto vogliamo produrre guardiamo cosa fanno i nostri competitors e fissiamo un benchmark.
I produttori rimasti nel seg. B sono veramente pochi, analizziamo e confrontiamo in base al nostro prodotto:
 
Alfa romeo Junior: fuori dalla nostra fascia di prezzo e prodotto marcatamente sportivo oltre che appartenente ai B/Suv.
Citroen C3: in linea con la fascia di prezzo e dotazioni, mancanza di una versione sportiva, appartenente ai B/Suv.
Dacia Sandero: in linea con la fascia di prezzo e dotazioni, mancanza di una versione sportiva, design mainstream, percezione un pò cheap del brand
Fiat Grande Panda: leggermente più alta come fascia di prezzo, mancanza di una versione sportiva, appartenente ai B/Suv
Ford Puma:  Più alta come fascia di prezzo, appartenente ai B/Suv
Jeep Avenger:  Più alta come fascia di prezzo, appartenente ai B/Suv
Lancia Ypsilon: fuori dalla nostra fascia di prezzo ma in linea come immagine e presenza versione sportiva.
Mazda 2: leggermente più alta come fascia di prezzo, design troppo simile a Yaris
Mini: fuori dalla nostra fascia di prezzo ma in linea come immagine e presenza versione sportiva.
Opel Corsa: in linea con la fascia di prezzo e dotazioni, mancanza di una versione sportiva, design mainstream, percezione un pò neutra
Peugeot 208: leggermente più alta come fascia di prezzo ma in linea come immagine e presenza versione sportiva
Renault Clio: leggermente più alta come fascia di prezzo ma in linea come immagine e presenza versione sportiva
Renault 5; fuori dalla nostra fascia di prezzo nonchè disponibilità solo elettrica ma in linea come immagine e presenza
Skoda Fabia: più alta come fascia di prezzo ma in linea come immagine
Suzuky Swift: in linea come dimensioni e fascia di prezzo, non come immagine.
Toyota Yaris: In linea come immagine / tecnologia, più alta come fascia di prezzo
Volkswagen Polo: più alta come fascia di prezzo ma in linea come immagine
 
Tirando le somme il benchmark più vicino è Dacia Sandero, ma bisogna avere un’immagine più iconica (vedi mini)
bisogna migliorare sulla percezione cheap del brand Dacia (vedi Vw e Skoda).

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
  • Autore

Puntata 5
Joint venture.
 
Esattamente come per la scelta del brand anche per il modello bisogna decidere se partire da zero o partire da basi esistenti.
Partire da zero implica un lavoro ingegneristico molto dispendioso, implica avere un background ingegneistico storico, il tutto andrebbe ad influire sui costi finali del prodotto.
Come primo modello decidiamo di affidarci a delle collaborazioni. Questo ridurrà i tempi di sviluppo e il costo finale, garantirà al modello una certa affidabilità, inoltre potremo già cominciare a formare il personale di assistenza che farà esperienza su powertrain gia esistenti.
Nel frattempo possiamo cominciare a lavorare sui futuri modelli grazie all’esperienza accumulata, possiamo ampliare le stutture e finanziare la ricerca.
Fatto il focus sulle dimensioni e prestazioni che il nostro modello dovrà avere facciamo partire la ricerca di quale piattaforma utilizzare.
La piattaforma più vicina alle nostre esigenze potrebbe essere qualla utilizzata per la Suzuky Swift tra l’altro disponibile anche a trazione integrale. 
Le motorizzazioni invece potrebbero essere:
la 0,9 turbo 3 cilindri benzina/gpl di origine Renault da 100 cv
la 1.2 turbo  3 cilindri benzina/ibrida di orignie Renault da 131 cv
la 1.6 turbo 4 cilindri benzina di origine kia da 204 cv
 
dobbiamo portare a casa piattaforma e motori (e cambi) intessendo delle relazioni e ragionevolmente fornendo merce di scambio.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
  • Autore
Puntata 6
Definizione modello.
 
Abbiamo raccolto tutti gli elementi, abbiamo un brand, una strategia, un pianale e 3 motori.
Dobbiamo andare a lavorare sull’immagine del brand e del primo modello.
Per quanto riguarda l’imimagine del brand è un mero lavoro grafico che poi verrà declinata nelle campagne social, cartacee, televisive.
Il logo Autobianchi nella sua semplicità si sposa perfetttamente con il linguaggio minimal in voga ai giorni nostri, bisogna lavorare sul lettering rendendolo più attuale, inoltre bisognerà ideare una linea sportiva (come M per BMW, AMG per Mercedes, N per Hyunday ecc..)
 
logo.jpg
logo hp.jpg
 
Per quanto riguarda il modello abbiamo già gettato alcune basi, cito: "uno stile piacevole e contemporaneo ma al contempo rassicurante, conservativo e unisex. Quest’auto può essere acquistata da neopatentati, prima ed unica auto di famiglia, seconda auto di famiglia, la single, la mamma, lo sportivo.”
Si potrà fare riferimento a qualche elemento del passato ma non dovrà essere un reboot in stile renault 5.
Il nostro modello deve avere un’identità forte, personale, teniamo a mente l’iconicità di Mini della nuova R5 ma non dimentichiamo il benchmark che è Sandero.
 
 

bozze.jpg

Modificato da Tony ramirez

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Ed infine ecco ciò che ho immaginato dopo una prosopopea infinita di parole

 

fronte.jpg

side.jpg

side2.jpg

2.jpg

3.jpg

hangar_fronte_side.jpg

hangar_side rear.jpg

1_interior.jpg

3_interior.jpg

4_interior.jpg

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, nucarote scrive:

Lavoro superlativo il tuo come al solito, però mi ricorda sia la Swift degli 2000 che la A1 nel posteriore. In ogni caso il più grande problema è che non watermarchi i tuoi lavori. 

Grazie

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

A me piace molto, il problema è che non riesco a contestualizzarla all'interno della fascia di prezzo a cui ti riferisci tu. Un'auto del genere verrebbe sicuramente piazzata sui 25/30k euro e sicuramente verrebbe proposta anche elettrica ed ibrida, creando soltanto l'ennesima auto invendibile in Italia che non soddisfa le esigenze del pubblico "popolare", e non soltanto per la fascia di prezzo ma anche per alcune soluzioni estetiche non proprio di gusto popolare. 

Esteriormente eliminerei le maniglie a scomparsa, poco pratiche e troppo "premium" (anche come costi di inserimento), in sostituzione proverei ad elaborare delle maniglie trapezoidali più simili a quelle dell'A112 da cui trai ispirazione. Interiormente invece rielaborerei totalmente la plancia, questa è molto bella però su un'auto del genere ce la vedo veramente poco, ha il difetto che hanno tutte le plance moderne, non ha un vero disegno e quando non c'è lo schermo grande (leggasi nel 60% degli esemplari venduti) sembra una mensola dell'IKEA senza nulla su, una plancia più automobilistica e meno di design risolverebbe il problema e sarebbe sicuramente più gradita dal pubblico che sostituisce delle segmento B di concezione classica (Ypsilon '11, Swift '10, Yaris '11 e co).

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.