Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non essendo un meccanico o un tecnico, volevo domandare a qualcuno delucidazione sul funzionamento delle frizioni. Ieri è "brasata" quella della mia Y dopo 92000 km (è tanto....è poco?). Un saluto e un buon natale a tutti i ragazzi di autopareri.

Inviato

strano.....mi han sempre etto che quella della Y era robusta perchè surdimensionata su quell'auto e quindi poteva durare molto,non saprei però

 

花は桜木人は武士

Inviato

la durata di una frizione dipende molto dall'uso che se ne fa... montagna, città o autostrada... e dal piede del conducente ovviamente :D

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

la durata di una frizione dipende molto dall'uso che se ne fa... montagna, città o autostrada... e dal piede del conducente ovviamente :D

ciao!!

Quoto.

Ma dipende anche dal tipo di uso che si fa dell'auto (minimo/massimo carico).

Ti posso citare le mie più recenti esperienze:

- 1989; venduta Opel Ascona con circa 140.000 km e frizione originale in ottimo stato.

- 1999; venduta FIAT Croma con circa 180.000 km e frizione originale in buono stato.

Uso l'auto al 50% in città, carico medio/basso (possiamo dire mediamente guidatore + passeggero), piede ... uhmm ... non leggero. :roll:

Sinceramente, 92.000 km (per un'auto non "sportiva") mi sembrano pochini: hai provato a farti "registrare" il piede sinistro? 8) :wink:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Ma dipende anche dal tipo di uso che si fa dell'auto (minimo/massimo carico).

Tecnicamente dipedne da quanto la si fa slittare... una volta che la frizione è innestata, se è ben dimensionata non dovrebbe avere slittamenti anche affondando di botto il piede per cui non dovrebbe avere consumi...

Tutto dipende da quando si attacca/stacca la frizione con il conseguente riscaldamento/usura.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Tecnicamente dipedne da quanto la si fa slittare... una volta che la frizione è innestata, se è ben dimensionata non dovrebbe avere slittamenti anche affondando di botto il piede per cui non dovrebbe avere consumi...

Tutto dipende da quando si attacca/stacca la frizione con il conseguente riscaldamento/usura.

ciao!!

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

porca vacca son 20.000km con la mia terios che tiro le prima 2 marcie facendo slittare ma non vuole cedere quella frizione...beh prima o poi accadrà ^_^

 

花は桜木人は武士

Inviato
Concordo, ma maggiore è il carico, maggiore è lo slittamento iniziale a cui la frizione è sottoposta a parità di "piede".

A pieno carico non puoi fare una "staccata/attaccata" come a vuoto: il motore o ti si spegnerebbe od otterresti quello chiamato effetto "canguro" o "fratel coniglietto".

Assolutamente si... se la frizione è ancora da innestare si... :D

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

E' una Y elefantino rosso : un 1.2 16v. Stasera sono andato a ritirarla in officina della Lancia. Mi hanno detto che è "partito" pure il motorino d'avviamento. Quanto al piede, pur essendo una versione un pò sportivetta della macchina l'ho sempre tenuta con i guanti di velluto e non l'ho mai trattata come un bove. Quanto alla percentuale di km, l'80% lo faccio su statale( piena pianura ), il resto in città. Il meccanico mi ha infatti detto che è un caso raro: due giorni prima ha provato a registrarmi il pedale e ha tenuto per circa 80 km. A Milano, vicino alla tangenziale est il patatrac. Grazie comunque a tutti per le esaurienti risposte!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.