Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Infatti mi sembrava che qualche tempo fa si fosse deciso di andare verso una semplificazione dei tasti a disposizione del guidatore. Magari senza arrivare ad una manopola sola che può avere lo stesso effetto anche se ammetto di non aver mai provato quell'aggeggio.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 966
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato (modificato)

Già, il top era questo, ovviamnete riferito ai comandi::lol::lol:

vvillier_1084086765_dones_fuhrpark_1987_fiat_uno_sx_02_b.jpg

[mode nostalgia]

Ah, la Uno turbo!!

[mode off]

Credo che il compromesso migliore sia l'MMI dell'Audi, che peraltro funziona benissimo e lo trovo abbastanza intuitivo, ho provato pure l'iDrive ma non mi è sembrato così "pessimo" come molti l'hanno definito... Poi rimane il fatto che per definizione uno schermo in mezzo alla plancia ti distrae...
Modificato da Cibus
Lapsus pazzesco

 

Guido ergo sum!

Inviato
Già, il top era questo, ovviamnete riferito ai comandi::lol::lol:

vvillier_1084086765_dones_fuhrpark_1987_fiat_uno_sx_02_b.jpg

[mode nostalgia]

Ah, la Uno turbo!!

[mode off]

Ammetto di non conoscerlo, comunque avevo detto di non aver mai usato il sistema Bmw, se non da fermo. Non che sia malvagio il rotellone, però mi sentivo Jeremy Irons che litiga col sistema vocale del S-Klasse..

Tornando alla Panteganera, il colpo d'occhio è bello, a parte il volate che sembra enorme e fuori dal contesto, i miei dubbi sono come già espresso sulla quantità di tasti da fine anni' 80, primi '90, oltre al design da cellulare di lusso.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Mamma mia che pessimo gusto gli interni di questa Panamera... spaventosi!!!

quoto assolutamente

quelle bocchette (+ bocchettoni) del clima in quella posizione, cosi grandi e cosi in risalto :?

speriamo sia ancora in parte provvisorio...

anzi no, meglio che rimanga cosi brutto.

Inviato

ma siamo su un Airbus 380?:mrgreen:........ma che sono tutti quei tasti che oltre che essere brutti, perchè grossi, rendono il tutto molto confuso. Questi interni hanno nulla della razionalità tipica dei tedeschi:D

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

ma stai scherzando? ma sai quanto si divertiranno i manageroni con tutti quei tasti da poter schiacciare? potere dentro e fuori dall'auto:lol:

Inviato
Grande la chiave!

Un solo appunto: ma perchè la Porsche si ostina a usare questi scomodissimi tasti al volante per cambiare le marce, invece di passare ai classici, e imho molto più funzionali, paddles dietro il volante?

credo che salvo rare eccezioni le automatiche con commandi al volante non usano dei paddles...a differenza delle sequenziali...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.