Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E' la prima volta che vedo questo cruscotto digitale in formato mignon....😳😳

 

 

 

tipo.jpg.c2cbff14b01c7084120db563aa0e740e.jpg

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato

Da notare la "ricchezza" della plancia con la fascia-bocchette in stoffa e lo sportello per il vano superiore... il classico "ci piacerebbe...." seguito dall'ancor più classico "tira via, tira via..." :D

La mascherina... anche no, grazie :) preferisco quella andata in produzione. Magari è soltanto l'abitudine di vedere quella da 36 anni che mi fa sembrare questa strana, però... no.

Ci troviamo sempre di fronte a quella maquette che secondo me venne modificata e trasformata in quella presentata con tre foto nell'estate del 1987.

Fa specie anche notare, in quest'epoca di stemmi che diventano sempre più grandi, come Fiat avesse invece pensato di ridurre le dimensioni del suo, decisamente piccolo rispetto alle 5 barre che stavano sulle calandre nere.

Indubbiamente la mascherina in tinta fu un tocco di modernità rispetto ai plasticoni nati con la Panda Super ad inizio anni '80, però... più chiusa e decorata da quelle 5 barrette rimpicciolite diede un tocco di, come dire, timidezza al frontale della Tipo, specialmente se lo paragoniamo al posteriore ed alla fiancata così "coraggiosi".

 

Ovviamente andava a gusti... ricordo che ai tempi c'era chi riteneva troppo osè il fianco e difficile da digerire il posteriore, mentre apprezzava l'amichevole e tranquillo frontale, e chi si era innamorato dell'originalità trovando il muso un po' fiacco.

 

Sono di parte perchè a me il calandrone nero con le 5 barre grosse piaceva, lo trovavo più aggressivo, però... quando guardo la foto di quella maquette dotata di un frontale del genere

 

Griglianera.thumb.jpg.89d681df71b36aaf6e6659c41b80705a.jpg

 

penso... "boh... non so: forse io lei l'avrei messa in vendita così, lasciando alla Tempra, di classe superiore, l'esclusiva della nuova calandra Fiat per gli anni '90".

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
22 minuti fa, PaoloGTC scrive:

Da notare la "ricchezza" della plancia con la fascia-bocchette in stoffa e lo sportello per il vano superiore... il classico "ci piacerebbe...." seguito dall'ancor più classico "tira via, tira via..." :D

La mascherina... anche no, grazie :) preferisco quella andata in produzione. Magari è soltanto l'abitudine di vedere quella da 36 anni che mi fa sembrare questa strana, però... no.

Ci troviamo sempre di fronte a quella maquette che secondo me venne modificata e trasformata in quella presentata con tre foto nell'estate del 1987.

Fa specie anche notare, in quest'epoca di stemmi che diventano sempre più grandi, come Fiat avesse invece pensato di ridurre le dimensioni del suo, decisamente piccolo rispetto alle 5 barre che stavano sulle calandre nere.

Indubbiamente la mascherina in tinta fu un tocco di modernità rispetto ai plasticoni nati con la Panda Super ad inizio anni '80, però... più chiusa e decorata da quelle 5 barrette rimpicciolite diede un tocco di, come dire, timidezza al frontale della Tipo, specialmente se lo paragoniamo al posteriore ed alla fiancata così "coraggiosi".

 

Ovviamente andava a gusti... ricordo che ai tempi c'era chi riteneva troppo osè il fianco e difficile da digerire il posteriore, mentre apprezzava l'amichevole e tranquillo frontale, e chi si era innamorato dell'originalità trovando il muso un po' fiacco.

 

Sono di parte perchè a me il calandrone nero con le 5 barre grosse piaceva, lo trovavo più aggressivo, però... quando guardo la foto di quella maquette dotata di un frontale del genere

 

Griglianera.thumb.jpg.89d681df71b36aaf6e6659c41b80705a.jpg

 

penso... "boh... non so: forse io lei l'avrei messa in vendita così, lasciando alla Tempra, di classe superiore, l'esclusiva della nuova calandra Fiat per gli anni '90".

 

No no la modernità della Tipo derivava anche dalla sua nuova calandra e quel logo più piccolo. Te lo dico da amante del calandrone nero con barrette che specie sulle Td di ritmo uno e regata era di una cattiveria sporca che più non si può 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
28 minuti fa, PaoloGTC scrive:

Da notare la "ricchezza" della plancia con la fascia-bocchette in stoffa e lo sportello per il vano superiore... il classico "ci piacerebbe...." seguito dall'ancor più classico "tira via, tira via..." :D

La mascherina... anche no, grazie :) preferisco quella andata in produzione. Magari è soltanto l'abitudine di vedere quella da 36 anni che mi fa sembrare questa strana, però... no.

Ci troviamo sempre di fronte a quella maquette che secondo me venne modificata e trasformata in quella presentata con tre foto nell'estate del 1987.

Fa specie anche notare, in quest'epoca di stemmi che diventano sempre più grandi, come Fiat avesse invece pensato di ridurre le dimensioni del suo, decisamente piccolo rispetto alle 5 barre che stavano sulle calandre nere.

Indubbiamente la mascherina in tinta fu un tocco di modernità rispetto ai plasticoni nati con la Panda Super ad inizio anni '80, però... più chiusa e decorata da quelle 5 barrette rimpicciolite diede un tocco di, come dire, timidezza al frontale della Tipo, specialmente se lo paragoniamo al posteriore ed alla fiancata così "coraggiosi".

 

Ovviamente andava a gusti... ricordo che ai tempi c'era chi riteneva troppo osè il fianco e difficile da digerire il posteriore, mentre apprezzava l'amichevole e tranquillo frontale, e chi si era innamorato dell'originalità trovando il muso un po' fiacco.

 

Sono di parte perchè a me il calandrone nero con le 5 barre grosse piaceva, lo trovavo più aggressivo, però... quando guardo la foto di quella maquette dotata di un frontale del genere

 

Griglianera.thumb.jpg.89d681df71b36aaf6e6659c41b80705a.jpg

 

penso... "boh... non so: forse io lei l'avrei messa in vendita così, lasciando alla Tempra, di classe superiore, l'esclusiva della nuova calandra Fiat per gli anni '90".

 

Imho hanno fatto bene a rompere con il family feel delle Fiat anni 80 per quanto riuscito, in quanto ne avrebbe perso in modernità della linea. Inoltre da li a poco tutte le sue competitor del periodo avrebbero avuto chi più chi meno la calandra in tinta, tranne la Golf III la cui griglia nera peró iniziava ad assottigliarsi.

Modificato da nucarote

Inviato
18 ore fa, Tony ramirez scrive:

Fb

50474608_1032552590270418_4032110465646592000_n.jpg

 

La plancia della Tipo lo "chiedeva" proprio quello sportello per chiudere il portaoggetti superiore...

 

Per quanto riguarda la nuova mascherina introdotta da Tipo la mia reazione fu "finalmente": non che mi dispiacesse quella nera con le 5 barrette lunghe, ma sapeva un po' troppo di economico...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
5 minuti fa, AndreaB scrive:

 

La plancia della Tipo lo "chiedeva" proprio quello sportello per chiudere il portaoggetti superiore...

 

Per quanto riguarda la nuova mascherina introdotta da Tipo la mia reazione fu "finalmente": non che mi dispiacesse quella nera con le 5 barrette lunghe, ma sapeva un po' troppo di economico...

Beh i trend calandre generalista era quello, facevano cosi VW, Ford, ecc

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
6 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Beh i trend calandre generalista era quello, facevano cosi VW, Ford, ecc

 

Appunto... ma personalmente la vedevo troppo "anni '80",,, quella ben più moderna introdotta con la Tipo la ritenevo la giusta evoluzione per "entrare" negli anni '90...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Avete ragione in toto, soprattutto sul fatto era un tangibile passo avanti in quanto a modernità. Trovai più che altro fastidioso il fatto che le barrette fossero diventate più piccole, perchè le 5 grandi su fondo nero mi affascinavano. Ricordo che parecchi ai tempi dicevano (e alcuni scrivevano) che era uno stemma povero, privo di allure.

Boh... per me era una genialata, forse l'unica che riconosco al suo ideatore.

Quindi... mi aveva dato un po' fastidio vederle "sparire" perchè rimpicciolite e circondate da una tinta che a seconda dei casi spegneva un po' l'effetto cromo, che invece sul nero spiccava da 100 metri di distanza.

Ricordo che il grande Giorgio (Alisi, of course) nei suoi disegni che accompagnavano lo sviluppo della Tipo aveva ipotizzato in un primo periodo il calandrone nero (pari pari a quello della maquette che ho postato ieri) ma poi le "gole profonde" gli avevano dato il suggerimento.

La calandra Fiat avrebbe subìto una trasformazione, diventando in tinta e parzialmente chiusa. Nessuno però gli aveva detto che le barrette sarebbero diventate alte quando la parte aperta, e così lui nei disegni successivi ipotizzò una soluzione che poi non venne alla luce, composta da una calandra in parte in tinta e in parte nera (perchè aperta), con sopra le barrette "alla moda vecchia", grandi come prima.

Una versione che forse mi avrebbe reso più felice.

 

Vecchio stile

 

FiatTipoDue.jpg.a352ffe9cda7c71aaae73c5e83e08a5b.jpg

 

Nuovo stile "Alisi"

 

FiatTipo2pistaMandria.jpg.76358b1784bc54f75c2d3f9b248d46eb.jpg

 

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Mi sono sempre chiesto come si sia originato il design del duo SX4/Sedici, l'ipotesi più probabile a cui sono giunto e che giappo e torinesi si siano presentati dal Giugi e gli abbiano chiesto di fargli un SUV (e lui se n'è uscito con una GPunto sui trampoli col culo della Kubang)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.