Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Wow, non avevo mai visto quei muli di 500 su strada!  :thumbup:

 

On 10/03/2025 at 18:35, PaoloGTC scrive:

[...]

L'altra immagine infatti, al primo colpo farebbe pensare "ma cosa dici? non vedi che il vetro è uguale a quello della 500 definitiva?", ma il fatto è che il colore e la location identici al primo colpo ingannano... perchè non è la stessa maquette... questa ha i fari anteriori sporgenti, le "gemme" sulla parte anteriore dei parafanghi, il taglio del cofano - non riprodotto su quella qui sopra -  e, appunto, un posteriore più vicino a quello definitivo.

 

FB_IMG_1677040481001.jpg.cbc159ff3809f6cd0f2bc429cce9e971.jpg

 

Anche questa foto forse non l'avevo mai vista (l'altra con la coda sfuggente mi era nota, invece) e sai che potrebbe essere più interessante di quello che sembra?

 

Perché oltre alle differenze che hai notato con la prima maquette (cui aggiungerei i paraurti leggermente diversi e l'assenza del faretto in coda), se guardiamo attraverso i finestrini... 

...toh!  :shock:

Il finestrino posteriore sull'altro lato, quello passeggero, a me sembra pari pari quello della prima maquette, con il vetro un po' più piccolo e triangolare.

Non è che forse era la stessa maquette e qui l'hanno rilavorata con le nuove forme solo dal lato guida, creando un modello asimmetrico?

 

O magari il profilo di coda della carrozzeria lo hanno cambiato su entrambi i lati, mantenendo però il vecchio finestrino solo sul lato passeggero. Lo dico per via di quella strana "toppa" scura all'interno, dietro al finestrino, che potrebbe essere il materiale aggiunto per riprofilare la coda anche sul quel lato.  I soliti misteri... B-)

 

Modificato da angeloben

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato
On 10/03/2025 at 18:45, PaoloGTC scrive:

... per finire, un pensiero anche a lei, che per un certo periodo fu ovunque, nelle pagine degli scoop.

 

 

FiatPandaCarroproto3.jpg.56e77f268e5d33dc20353b3e295b8e70.jpgFiatPandaCarroproto4.thumb.jpg.edb7335a01c9f72513e461c5f2d5fcc3.jpgFiatPandaCarroproto5.jpg.e9e02b0b980ca36d0445171307a39419.jpg

 

 

 

Praticamente una Suzuki Samurai all'Italiana. Una grossa occasione perduta, secondo me.

On 10/03/2025 at 18:35, PaoloGTC scrive:

....

 

 

 

L'altra immagine infatti, al primo colpo farebbe pensare "ma cosa dici? non vedi che il vetro è uguale a quello della 500 definitiva?", ma il fatto è che il colore e la location identici al primo colpo ingannano... perchè non è la stessa maquette... questa ha i fari anteriori sporgenti, le "gemme" sulla parte anteriore dei parafanghi, il taglio del cofano - non riprodotto su quella qui sopra -  e, appunto, un posteriore più vicino a quello definitivo.

 

FB_IMG_1677040481001.jpg.cbc159ff3809f6cd0f2bc429cce9e971.jpg

 

I fari sporgenti in qualche modo sono stati riciclati in quella mosca bianca che è stata la versione USA...

--------------------------

Inviato
15 ore fa, nucarote scrive:

Si, peccato che di Panda ci sia rimasto pochino almeno a guardare da queste foto. Comunque secondo me difficilmente avrebbe potuto impensierire la Samurai.  

 

Ma... visto quante ne hanno vendute di "normali" in zone montuose, sono del parere che il successo per una versione più "specifica" non sarebbe mancato...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Aggiungo le foto della versione civile presente all’heritage hub

IMG_0436.jpeg

IMG_0435.jpeg

IMG_0434.jpeg

Inviato
1 ora fa, Redbull scrive:

Aggiungo le foto della versione civile presente all’heritage hub

IMG_0436.jpeg

IMG_0435.jpeg

IMG_0434.jpeg

cos'è quel mostro azzurro dietro la panda samurai? una ritmo a tre volumi? una regata plasticosa?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

OT : per dire... nella mia zona non era poi così raro incontrare una di queste (*), verso la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90...

 

s-l1600.webp

 

..quindi secondo me il mercato c'era...

 

(*) esclusivamente 4x4.. la 750 mai vista una...

 

---

 

 

4 minuti fa, Lagarith scrive:

cos'è quel mostro azzurro dietro la panda samurai? una ritmo a tre volumi? una regata plasticosa?

 

Fiat ESV 2500, concept di auto sicura derivato dalla 124:

1280px-FIAT_ESV_2500_b.jpg

 

E' in compagnia della 1500 derivata da 500

800px-Fiat_ESV_1500_laterale.jpg

 

...e della 2000 derivata dal 128

1280px-Fiat_ESV_2000.jpg

 

 

 

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

OT : per dire... nella mia zona non era poi così raro incontrare una di queste (*), verso la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90...

 

s-l1600.webp

 

..quindi secondo me il mercato c'era...

 

(*) esclusivamente 4x4.. la 750 mai vista una...

 

Certo che c'era, ricordo ondate di giovani su Suzuki Samurai negli anni 80.

Alcuni addirittura nella versione aperta mettevano gli stereo componibili.... intendo quelli di casa proprio!

Sicuramente questa panda avrebbe avuto la sua fetta di mercato.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
4 ore fa, AndreaB scrive:

 

Ma... visto quante ne hanno vendute di "normali" in zone montuose, sono del parere che il successo per una versione più "specifica" non sarebbe mancato...

Già la Panda 4x4 non è che costava poco, questa qui si sarebbe posta con un listino ben più della SJ e dalle "low cost" Aro Ischia dove ti davano perfino un 1.6 Diesel VW.

Comunque quel roll bar ad altezza del montante C fa un po paura IMHO.

Inviato
On 12/03/2025 at 11:56, angeloben scrive:

Lo dico per via di quella strana "toppa" scura all'interno, dietro al finestrino, che potrebbe essere il materiale aggiunto per riprofilare la coda anche sul quel lato.

 

A me il finestrino sembra uguale su entrambi i lati, credo sia solo un effetto della prospettiva della foto a farlo apparire meno tondeggiante. Comunque la toppa è chiaramente l'estremità della capote che sulle prime 500 incorporava anche il lunotto. :)

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.