Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

come già detto altrove l'ingegneria non è una scienza esatta. Non esiste un solo modo di raggiungere un obiettivo. Se volete l'ID solo perché fa figo, allora rivolgetevi altrove!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 2.1k
  • Visite 340k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Onestamenet non capisco

Ok l' ID può creare problemi a livello di emissioni, ma se è così perchè

un gruppo come vw lo mette nel suo motore 2 litri turbo, anche nella versione con il nuovo monoblocco?

Non mi dite che fanno un motore nuovo e non sanno che dovrà

essere aderente alle future leggi sulle emissioni.

Il motore per capirci è quello della a5 2 litri turbo.

Inviato
Quale parte di......

Ok, mi trattengo. :lol:

Mi limito a ricitare TonyH

Ovvero, sui motori di bassa gamma (1.4 Tjet) l'ID imporrebbe di introdurre soluzioni raffinate e quindi troppo costose per abbattere particolato e ossidi di Azoto.

Su motori più "grossi" e posizionati in alto, il costo di questi dispositivi anti-inquinanti andrà a incidere molto meno sul prezzo complessivo.

E infatti il 2.0 Audi, così come (a meno di smentite) il 1.8 Tjet ce l'hanno.

Capisco ma forse non è più un problema di numeri inteso come numero di unità prodotte leggi se ne faccio tanti riesco a farli costare poco altrimenti no o di maturità della tecnologia?

Ti ricordi le 16 valvole, l'abs, etc?

Inviato
Non mi sembrerebbe molto sensato, c'è già il 1.4 e il 1.8 è in arrivo.

Quello di cui si sente sempre più la mancanza -->è un motore di grossa cubatura per competere con 335i ecc.<--

Un 1.6 imho sarebbero soldi buttati, almeno per ora

Inviato
Capisco ma forse non è più un problema di numeri inteso come numero di unità prodotte leggi se ne faccio tanti riesco a farli costare poco altrimenti no o di maturità della tecnologia?

Ti ricordi le 16 valvole, l'abs, etc?

Ti aggiungi costi praticamente inutili. Anche perchè alla fine l'ID con DPF e DeNox consumerà praticamente quanto l'indiretta (diesel docet, soprattutto col primo) avendo solo un motore più complicato, pesante, e meno affidabile (il detto "quello che non c'è non si può rompere).

E inoltre con l'indiretta hai molti, ma molti, ma molti meno problemi nei gasarli.....cosa che su piccole cilindrate è sempre visto bene!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma insomma qualcuno ha una data di disponibilità 1.8jtb su alfa 159/brera?

i concessionari se hanno qualche notizia non la divulgano, c'è da capirli il 2.2 non lo venderebbero più a nessuno...comunque c'è in generale molta indecisione. Sulla lancia delta arriverà a feb...in versione 200cv econ solo c.a. almeno lì son stati chiari

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.