Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Group - “eco:Drive” - Ora anche "social" e con funzioni per smartphone

Featured Replies

Inviato

tra l'altro ho visto adesso che adobe air è disponibile (in beta) anche sui sistemi linux.

  • Risposte 103
  • Visite 35.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sì infatti probabilmente l'ecodrive girerà pure su linux... bisogna provare.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Il giochino è iniziato. :)

Ho inserito la chiavetta con i dati di viaggio da venerdì a oggi e il programma l'ha riconosciuta e ha importato i dati (un po' lento: un buon minuto per pochi kb di dati compressi) e poi ha iniziato a eleborarli, viaggio per viaggio, calcolando consumo, percorrenze, costi e indice ecoIndex (e qui è stato lentissimo: almeno 5 minuti per una ventina di "viaggi").

Simpatico e facilmente interpretabile l'istogramma dell' "ecoIndex", così come i dati medi e complessivi.

Solo una grossa pecca nella logica di calcolo. L'indice di risparmio viene calcolato tragitto per tragitto (da quando si accende a quando si spegne la macchina), ma la media viene fatta sui singoli tragitti e non sul totale. Ad esempio ho un percorso di 100 km con un indice di 98 e il giorno dopo un percorso di 1 km con un indice di 48.

Media? 73. :|:lol:

Carino, pieno di piccole funzionalità da scoprire e molto incentivante, nel complesso.

Inviato
Il giochino è iniziato. :)

Ho inserito la chiavetta con i dati di viaggio da venerdì a oggi e il programma l'ha riconosciuta e ha importato i dati (un po' lento: un buon minuto per pochi kb di dati compressi) e poi ha iniziato a eleborarli, viaggio per viaggio, calcolando consumo, percorrenze, costi e indice ecoIndex (e qui è stato lentissimo: almeno 5 minuti per una ventina di "viaggi").

Simpatico e facilmente interpretabile l'istogramma dell' "ecoIndex", così come i dati medi e complessivi.

Solo una grossa pecca nella logica di calcolo. L'indice di risparmio viene calcolato tragitto per tragitto (da quando si accende a quando si spegne la macchina), ma la media viene fatta sui singoli tragitti e non sul totale. Ad esempio ho un percorso di 100 km con un indice di 98 e il giorno dopo un percorso di 1 km con un indice di 48.

Media? 73. :|:lol:

Carino, pieno di piccole funzionalità da scoprire e molto incentivante, nel complesso.

Sembra carino! Potresti uppare qualche screenshot? O è molto illegale?

Inviato

Solo una grossa pecca nella logica di calcolo. L'indice di risparmio viene calcolato tragitto per tragitto (da quando si accende a quando si spegne la macchina), ma la media viene fatta sui singoli tragitti e non sul totale. Ad esempio ho un percorso di 100 km con un indice di 98 e il giorno dopo un percorso di 1 km con un indice di 48.

Media? 73. :|:lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Illegale non credo proprio. Anzi è ad alta condivisione come concetto: è pensato come una comunity, ci sono dati sugli iscritti, sul CO2 risparmiato complessivo, sul valore medio dell'indice di risparmio di tutta la community ecc..

Più che altro è laborioso. :lol: Se per stasera faccio in tempo a caricare qualcosa, posto, sennò faccio domani. ;)

@jeby: sto lavorando sul Mac stasera. I dati credo siano condivisibili: io per non pensarci ho fatto una copia di backup della cartella.

C'è da dire che il sistema attribuisce alla chiavetta i dati dell'auto (colore compreso) e del nick di chi guida. Quindi in teoria ci si può scambiare i dati e sicuramente si possono raccogliere sullo stesso computer i dati di più utenti (anche con vetture diverse) contemporaneamente, visto che è "multi utente".

Inviato
Illegale non credo proprio. Anzi è ad alta condivisione come concetto: è pensato come una comunity, ci sono dati sugli iscritti, sul CO2 risparmiato complessivo, sul valore medio dell'indice di risparmio di tutta la community ecc..

Più che altro è laborioso. :lol: Se per stasera faccio in tempo a caricare qualcosa, posto, sennò faccio domani. ;)

Certo certo, quando riesci va bene :).

Inviato

@jeby: sto lavorando sul Mac stasera. I dati credo siano condivisibili: io per non pensarci ho fatto una copia di backup della cartella.

Ecco infatti, proprio per backup e simili mi interessava! comunque su fiatautopress dovrebbero esserci degli screenshot! ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
Solo una grossa pecca nella logica di calcolo. L'indice di risparmio viene calcolato tragitto per tragitto (da quando si accende a quando si spegne la macchina), ma la media viene fatta sui singoli tragitti e non sul totale. Ad esempio ho un percorso di 100 km con un indice di 98 e il giorno dopo un percorso di 1 km con un indice di 48.

Media? 73. :|:lol:

Ah cavoli, non viene pesata :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.