Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutto sull'aviazione civile

Featured Replies

Inviato

"Elettrico" (per il momento nulla di concreto), inquinamento, traffico ecc.

 

Ecco a cosa lavora l'aviazione per "migliorare" la situazione.

 

Con il "controllo del futuro", si dovrebbe ridurre la congestione del traffico e migliorare notevolmente l'impatto ambientale.

 

https://en.wikipedia.org/wiki/Next_Generation_Air_Transportation_System

 

È una infarinatura, ma rende l'idea.

Stati Uniti, Europa e altre nazioni stanno collaborando al "sistema".

 

Per chi volesse approfondire, ci sono diversi articoli: ATC NextGen.

 

Il tutto, dovrebbe avere, una ricaduta notevole sulla ricerca e relativi posti di lavoro...

 

https://www.prnewswire.com/news-releases/global-air-traffic-control-atc-equipment-market-to-2024---growing-adoption-of-space-based-ads-b-300772950.html

 

Modificato da Damynavy

  • Risposte 2.6k
  • Visite 442.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato

il problema è che se è in emergenza, come fa a salire in quota a scaricare? l'incolumità delle 300 persone a bordo magari, viene prima di qualsiasi zona "dump". Poi bisognerebbe capire il motivo dell'emergenza, ma hai voglia te a stare per aria a bruciare carburante in caso....con un avaria quando hai carburante magari per tratte intercontinentali.....  quindi scarichi dove sei e atterri prima che puoi....

 

Ho avuto un' esperienza a maggio in cui durante un volo con il Provost non mi è rientrato il carrello durante il decollo. Ebbene aereo carico di carburante, pista di Reggio troppo corta per atterrare (in sicurezza) a pieno carico, alternati vicini erano Carpi (pista impraticabile anche a peso piuma da un jet poiché è di 700metri, Parma pista vicina e lunga....e Bologna ancor di più ma entrambe da non prendere in considerazione per i casini che avrei creato al traffico aereo di Bologna ma soprattutto per la non certezza di avere tutti i carrelli pienamente operativi seppur avessi 3 verdi....unica soluzione: mettersi in spazio aereo Golf ad orbitare e bruciare carburante in secondo regime poiché il JP non ha fuel dump. Quindi andare a rischiare di avere un collasso carrello con le ali strapiene di carburante a Reggio ma anche in aeroporti con piste lunghe...sarebbe stato un azzardo. Dato che non c'erano pericoli imminenti per la condotta del velivolo, sono rimasto per aria ad alleggerire (assieme all'istruttore che era con me) e amen.

 

Ma se hai persone a bordo....e hai la possibilità di dumpare, ciò che ha fatto il pilota è quello che avrei fatto anche io, scarichi e atterri. Magari stai attento a dove scarichi, per quanto possibile, ma bisogna sempre capire la situazione o l'avaria che si è verificata per fargli prendere una decisione del genere.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

il problema è che se è in emergenza, come fa a salire in quota a scaricare? l'incolumità delle 300 persone a bordo magari, viene prima di qualsiasi zona "dump". Poi bisognerebbe capire il motivo dell'emergenza, ma hai voglia te a stare per aria a bruciare carburante in caso....con un avaria quando hai carburante magari per tratte intercontinentali.....  quindi scarichi dove sei e atterri prima che puoi....

 

Ho avuto un' esperienza a maggio in cui durante un volo con il Provost non mi è rientrato il carrello durante il decollo. Ebbene aereo carico di carburante, pista di Reggio troppo corta per atterrare (in sicurezza) a pieno carico, alternati vicini erano Carpi (pista impraticabile anche a peso piuma da un jet poiché è di 700metri, Parma pista vicina e lunga....e Bologna ancor di più ma entrambe da non prendere in considerazione per i casini che avrei creato al traffico aereo di Bologna ma soprattutto per la non certezza di avere tutti i carrelli pienamente operativi seppur avessi 3 verdi....unica soluzione: mettersi in spazio aereo Golf ad orbitare e bruciare carburante in secondo regime poiché il JP non ha fuel dump. Quindi andare a rischiare di avere un collasso carrello con le ali strapiene di carburante a Reggio ma anche in aeroporti con piste lunghe...sarebbe stato un azzardo. Dato che non c'erano pericoli imminenti per la condotta del velivolo, sono rimasto per aria ad alleggerire (assieme all'istruttore che era con me) e amen.

 

Ma se hai persone a bordo....e hai la possibilità di dumpare, ciò che ha fatto il pilota è quello che avrei fatto anche io, scarichi e atterri. Magari stai attento a dove scarichi, per quanto possibile, ma bisogna sempre capire la situazione o l'avaria che si è verificata per fargli prendere una decisione del genere.

 

Si sono incazzati...

 

Alla domanda: devi scaricare?

 

Risposta: negativo? (min 1:26/27)

 

 

Hanno dichiarato: compressor stall.

Modificato da Damynavy

Inviato
4 ore fa, J-Gian scrive:

Esiste.

È lo stesso sistema che usano C-17 e AC-130.

 

Dovrebbe proteggerti dai "missili a spalla".

 

 

 

 

KC-135

Northrop+Grumman+Infrared+Countermeasures+System+for+the+KC-135+Achieves+Milestone+C_d0631401-f13c-4199-bdd4-a2ab1f41bf48-prv.jpg

Modificato da Damynavy

Inviato
14 ore fa, Damynavy scrive:

 

Si sono incazzati...

 

Alla domanda: devi scaricare?

 

Risposta: negativo? (min 1:26/27)

 

 

Hanno dichiarato: compressor stall.

 

Be allora si sono fatti prendere dal panico....per uno stallo al compressore (di uno dei due motori) non vai a fare tutte ste cose..... mi domando poi come sia possibile che abbiano stallato il compressore.......mica fa assetti inusuali un liner.....e poi capisco che eri in decollo, ma non eri sulla pista, avevi già un po' di quota, potevi tranquillamente dirottare una volta ripristinato il flusso d'aria.....se ha veramente stallato il compressore. Più probabile magari che abbiano ingerito un piccolo volatile che ha interrotto brevemente il fronte di fiamma e fatto fare un piccolo flame out al motore.

 

Dami tu che ne pensi? In che casi può stallare un turbofan civile?

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

 

Dami tu che ne pensi? In che casi può stallare un turbofan civile?

 

Che c@zzo ne so!?

 

Variazione di potenza troppo repentina?

 

Inviato

si sarà trattato di una cosa immediata come un FOD oppure qualcosa che si é rotto nel compressore

 

comunque in effetti hanno agito in maniera un po' precipitosa

 

 

Inviato
3 ore fa, Damynavy scrive:

 

Che c@zzo ne so!?

 

Variazione di potenza troppo repentina?

 

 

?

 

22 minuti fa, shadow_line scrive:

si sarà trattato di una cosa immediata come un FOD oppure qualcosa che si é rotto nel compressore

 

comunque in effetti hanno agito in maniera un po' precipitosa

 

 

 

Probabile.....però non vorrei dire una cazzata....ma è fattibile un go around (mooooolto piatto) con un solo motore a pieno carico?

 

Quando andai in visita a Ghedi, qualche anno fa, al simulatore ho visto che provavano proprio dei touch and go a single engine e full payload. E il Tornado ce la faceva.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.