Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio manuale o automatico?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Spaccare il capello per spaccare il capello....nelle condizioni d'emergenza in cui parli te si esce molto più facilmente con un automatico di quelli classici a convertitore;)

Perchè riesce a garantire una dolcezza e gradualità che difficilmente riesce a fare con la frizione:)

Cmq, mi pare di capire che avete due macchine no?

Prendi la piccolina per la figlia automatica, che in città si apprezza molto di più.....e magari una volta alla settimana la porti in giro a smanettare con la frizione...

Mi trovi d'accordo con entrambe le tue affermazioni, anche io credo che nelle situazioni di emergenza l'automatico garantisca una maggior sicurezza.

Come dicevo l'altro giorno, mi sono deciso all'acquisto (se non altro per soddisfare la mia curiosità di provarne una, soprattutto in città) ma insegnerò lo stesso a mia figlia a non temere la frizione! Sai per i noepatentati hanno sempre un po' lo spauracchio...

  • Risposte 63
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Come dicevo l'altro giorno, mi sono deciso all'acquisto (se non altro per soddisfare la mia curiosità di provarne una, soprattutto in città) ma insegnerò lo stesso a mia figlia a non temere la frizione! Sai per i noepatentati hanno sempre un po' lo spauracchio...

Hai fatto la scelta giusta anche io ti avrei consigliato così, ho una aygo autoatica e mi ci trovo benissimo, però è bene che fai portare ogni tanto a tua figlia un cambio manuale perchè sennò in caso di necessità non saprà dove mettere i piedi!!!:lol:

Inviato

… io sto con il manuale... almeno per imparare bene... poi si vedrà.

Del resto il cambio automatico lo trovo utile solo per chi ne ha bisogno...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Voto manuale.

Quando si ha la patente in mano si sa già usare la frizione... e quindi poco conta andare ogni tanto con il cambio manuale per imparare a sfrizionare.

Il punto cruciale è l'abitudine. Se ci si abitua a dimenticarsi del piede sinistro, ci si troverà inevitabilmente in difficoltà nel momento in cui sarà necessario usarlo... quindi a questo punto non ne farei un discorso di sicurezza, dato che alla prima volta con cambio manuale (e prima o poi capita) si incontrerebbero difficoltà alla guida tali da compromettere senza dubbio la sicurezza.

Ho alcuni conoscenti abituati all'automatico (dopo 1 vita di manuale)...e quando hanno provato la mia per ben 2 volte di fila sono arrivati ad uno stop facendo morire l'auto perchè si erano dimenticati di premere la frizione per stare fermi. Non è che non fossero capaci ad usare la frizione, ma semplicemente non erano abituati.

L'automatico lo consiglierei solo ad un taxista... o ad uno che passa comunque 8ore al giorno, tutti i giorni, in mezzo al traffico super congestionato. In tutti gli altri casi, personalmente, non lo prenderei nemmeno in considerazione.

Piccolo aneddoto simpatico.

Da piccolo (parlo di quando avevo 8 o 9 anni) ero solito dire che da grande avrei potuto guidare solo auto con il cambio automatico, perchè vedevo l'azione di cambiata (rilascio accelleratore, frizione, cambiata di marcia, rilascio frizione, accelleratore) davvero troppo complessa per me!!! :lol: :lol: :lol: ...chi l'avrebbe mai detto? :lol: :lol:

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

cambio automatico = evil.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
cambio automatico = evil.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

L'automatico, in qualsiasi sua forma, sara` sempre piu` diffuso.

Il manuale scomparira` progressivamente lasciando spazio a cambi piu` moderni, sicuri ed efficienti, in grado di gestire il motore molto meglio del guidatore medio e garantire in molti casi consumi, quindi emissioni di CO2, inferiori.

Questo processo e` gia` iniziato da tempo sulle supersportive, dove permette prestazioni e costanza migliori del manuale.

A mio parere il manuale puro oramai ha senso solo su certe auto di carattere sportivo ma non troppo (dove non conta tanto il tempo quanto le sensazioni di guida), con pedaliera appositamente conformata per eseguire il punta-tacco (pressocche' impossibile sulla maggior parte delle auto odierne dotate di cambio manuale) e motore pronto a scendere e salire di giri. Oppure quando e` essenziale ridurre al massimo il costo di acquisto od in usi molto specifici (drifting).

Secondo me si puo` iniziare fin da subito a guidare auto con cambio automatico. Dopotutto oggi non e` che si inizi a guidare prendendo per forza auto con starter manuale, e niente servosterzo oppure addirittura con leva dell'anticipo, avviamento a manovella, solo perche' le vecchie auto avevano queste cose.

Questa fissa del cambio manuale puro a tutti i costi e` solo italiana. Che il manuale con selettore ad H e frizione a pedale sia piu` sportivo e` una scusa. Semmai e` il sequenziale ad esserlo, dato che e` quello che viene maggiormente usato nelle competizioni.

Modificato da s12a

Inviato
Dai su...che esagerazione...

Ok che il cambio manuale è più sportivo.

Però a mio avviso lo deve essere anche l'auto che sta attorno, sennò è solo una fissazione.

E visto che l'Aygo è un'auto tutt'altro che sportiva e soprattutto il terreno d'elezione è la città.....l'automatico calza a pennello.

Manco stessimo parlando di un'Elise:)

Modificato da Artemis

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
...

L'uso del cambio manuale conferisce una consapevolezza sul rapporto tra velocità, giri motore e resistenza all'avanzamento che nessun altro tipo di cambio può conferire.

Persone che non hanno mai guidato un cambio manuale non sono capaci di guidare. Punto e fine, non si scappa, e sarà così nei secoli dei secoli amen.

...

Ma nessuno che guidi una supersportiva con il sequenziale senza aver mai guidato un'auto manuale saprà portarla. Il motivo è semplice: non sa con che marcia affrontare determinati tratti a determinate velocità, perchè non ha mai personalmente deciso la marcia.

Dal fattore "educativo" del cambio manuale non si può prescindere, altrimenti poi si finisce come gli americani.

:o Conosco decine di persone che non sanno guidare e che non guiderebbero mai un'auto con il cambio automatico proprio per i motivi che hai elencato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.