Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come già detto sono da poco felice proprietario di una Lancia thema ie turbo prima serie iscritta ASI.

L'ho pagata penso poco rispetto alla vettura che è (davvero in ottime condizioni) 1500 euro, ma guardando ruote classiche scopro che il suo valore è addirittura la metà.

Chiedo io..ma come è possibile che uno che tiene un auto per 22 anni nelle condizioni di una che ne ha 3 possa cedertela per 750 euro?

E poi trattasi di un modello quasi introvabile....non dico che debba valere fior di quattrini, ma la quotazione mi sembra davvero bassa considerato poi il successo che ha avuto questa vettura quando è uscita.

Voi che ne pensate?

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

  • Risposte 34
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le auto, quando sono nella fase di essere "vecchie", valgono poco o nulla.

E anche quando iniziano a diventare "d'epoca", raramente hanno un valore decente.

Solo molti anni e molto interesse per il modello fanno risalire un po' le quotazioni, ma non si può certo aspettarsi di pagare un auto di grande serie, vecchia di 20-25 anni più di un mese di stipendio. Semplicemente il vaolre intrinseco dell'oggetto è basso, perchè come "mezzo" vale ormai poco e come "oggetto da collezione" non ha ancora quasi alcun valore.

E' il purgatorio delle auto d'epoca.

Inviato

Domanda interessante, dipende da auto ad auto, molto lo fa anche il pedigree , ad esempio la delta integrale nonostante sia stata venduta in grande serie , ha quotazioni di minimo 20000 €.

E parliamo di esemplari fino al 1995 , oppure le alfa SZ/RZ ,che oggi come oggi a meno di 30000 € non si trova ,mentre qualche anno fa si parlava di ulteriore svalutazione.

Parlo ovviamente di esemplari in condizioni ottime/eccellenti , come penso sia la vettura in oggetto.

Modificato da lord_snk

Inviato

Delta Integrale non aveva queste grandi tirature.

SZ era un auto a tiratura limitata e RZ era a tiratura limitatissima. Altro che 8C.

Inviato

Nel caso interessi a qualcuno

Delta Integrale total production 44.296

Alfa SZ 1.036

Alfa RZ 284

Wink / Wink

Modificato da Salvino
Correzione grammaticale " nel a posto di in"

ARTISTA-ALFISTA

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le vostre opinioni e spiegazioni,premetto che in tutta sincerità io ero interessato piu che a un auto d'epoca, a un auto turbo benzina con le ben note agevolazioni che le auto d'epoca hanno.

Ero partito con il cercare una uno turbo,ma se ne trovano poche e conciate male, e sempre con prezzi che sforano del 3-400 % la quotazione di ruote classiche, anche senza iscrizione ASI in corso.

Poi ho cercato una Delta HF turbo 1600 , bella macchina anche quella nulla da dire, ma con gli stessi lati negativi della precedente, poi non so come mai tutte rosse , quindi da riverniciare.

Poi per caso ho trovato questa Thema i.e. turbo iscritta ASI auto da me desiderata tanto in gioventù, sinceramente cercavo una sportiva dato che una berlina già ce l'ho, ma era tenuta cosi bene che per quel prezzo non ho potuto fare a meno di prenderla.

Morale della favola nn sono affatto pentito dell'acquisto (almeno finora) l'auto è comoda veloce e divertente da guidare, unico difetto ma veniale ....se pesto troppo alza il gomito....:b35

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Inviato

comunque sia rimane il fatto che le quotazioni di ruoteclassiche sono davvero distanti (soprattutto per valori compresi tra 0 e 20.000 euro) dai prezzi a cui davvero si vendono le vetture...hanno perso il contatto con la realtà...

Inviato
comunque sia rimane il fatto che le quotazioni di ruoteclassiche sono davvero distanti (soprattutto per valori compresi tra 0 e 20.000 euro) dai prezzi a cui davvero si vendono le vetture...hanno perso il contatto con la realtà...
Inviato

Io credo che per auto anziane ma non ancora storiche una quotazione univoca non possa esistere: dipende tutto dal singolo esemplare, e poi magari trovando un amatore si possono spuntare quotazioni migliori.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.