Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Voi continuate a pensare che la formula 1 sia automobilismo

e che a ecclestone interessino le auto questo è il vostro errore.

L'unica cosa importante è il giro di soldi se questo si può

avere facendo girare cammelli vanno bene quelli. Il loro obiettivo è avere la massima audience con il minimo dei costi.

  • Risposte 131
  • Visite 18k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Voi continuate a pensare che la formula 1 sia automobilismo

e che a ecclestone interessino le auto questo è il vostro errore.

L'unica cosa importante è il giro di soldi se questo si può

avere facendo girare cammelli vanno bene quelli. Il loro obiettivo è avere la massima audience con il minimo dei costi.

Hai ragione, ma gli appassionati ad un certo punto potrebbero anche stufarsi di questo andazzo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Voi come li abbasserete i costi.

Per chi non lo sa si va dagl' 80 milioni di euro per i team morti di fame ai 400 pr quelli che vincono ( Ferrari / Maclaren/ Bmw)

Una cosa che so e' che , durante una stagione a un team minore, entrano circa 35/40 milioni ( inclusi il contributo di Ecclestone!)

Fatevi i calcoli.

Gia' 2 o tre team sono in brutte acque.

Una F1 o quello che sia con meno di 20 macchine nel grid perderebbe credibilita' e leggittimita'.( secondo me)

Modificato da Salvino

ARTISTA-ALFISTA

Inviato
  • Autore

Ma allora perchè non fare un bel monomarca come la GP2?

Salvino, quello che forse ti sfugge è che chi potrà spendere 400, lo farà anche con i motori standard per tutti. Inoltre eliminare una variabile farà di conseguenza aumentare le spese per gli studi sull'aerodinamica, quindi non è affatto così che si riducono i costi.

Imho l'unico modo per ridurre i costi e rimpolpare griglie di partenza e spettacolo sarebbe consentire la vendita delle monoposto, sul modello del motomondiale. Così i costruttori potrebbero spendere quanto vogliono, e i piccoli dovrebbero solo sostenere il costo di acquisto e gestione delle vetture.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Voi continuate a pensare che la formula 1 sia automobilismo

e che a ecclestone interessino le auto questo è il vostro errore.

L'unica cosa importante è il giro di soldi se questo si può

avere facendo girare cammelli vanno bene quelli. Il loro obiettivo è avere la massima audience con il minimo dei costi.

quoto in pieno Giò.

quello è un giro di soldi e basta.

le macchine non c'entrano più nulla

Inviato

difatti le gare son sempre più pallose e i piloti sempre più lobotomizzati. Quando li intervistano sembra di sentre un giocatore di serie b

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ma allora perchè non fare un bel monomarca come la GP2?

Salvino, quello che forse ti sfugge è che chi potrà spendere 400, lo farà anche con i motori standard per tutti. Inoltre eliminare una variabile farà di conseguenza aumentare le spese per gli studi sull'aerodinamica, quindi non è affatto così che si riducono i costi.

Imho l'unico modo per ridurre i costi e rimpolpare griglie di partenza e spettacolo sarebbe consentire la vendita delle monoposto, sul modello del motomondiale. Così i costruttori potrebbero spendere quanto vogliono, e i piccoli dovrebbero solo sostenere il costo di acquisto e gestione delle vetture.

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

x ridurre i costi x esempio basterebbe eliminare trasferte inutili in posti improbabili. Se vuoi lo spettacolo devi scegliere circuiti che le consentono: belle gare, tanti appassionati, tanti sponsor.

In 2 battuta: le cifre che si intasca Eccleston fanno paura. Un bel taglio pure lì no ?

prima di pensare al motore unico che è una cacata pazzesca, x' nn si rivede il sistema di attribuzione dei punteggi ?

perchè nn ci leviamo dalle palle rifornimenti, cambi gomme e safety car del cavolo ?

Inviato

A quando il pilota unico per tutti?

Inviato

Paraddossalmente i costi si possono tagliare lasciando LIBERTA'

Perchè il costruttore povero ma ricco d'ingegno può trovare la soluzione che lo rende competitivo (Lotus, Cooper insegnano)

Se fissi tutto, chi ha più soldi può investire moltissimo per limare le cazzatine possibili e immaginabili, chi è povero starà sempre dietro.

Per ridare ossigeno alla F1 mia ricetta:

- ala anteriore uguale per tutti

- motori liberi in tutto, imposizione di un venturi dinamico in aspirazione uguale per tutti

- massimo 100 litri di serbatoio (possibilità rifornimenti però)

- Freni con materiali derivati dalla serie

- gomme completamente slick.

e via!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.