Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
no abito 25km più a sud.......ma le foto mi sono famigliari ci passo almeno una volta a settimana e noto che in quelle foto non ci sono ancora le rotonde.

25 km più a sud... zona Romagnano? Si in effetti la rotonda qui ci sarà da cinque o sei anni.... le foto sono del 1992-93.

@ Arcy79: Grazie mille! ;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 758
  • Visite 242k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato
Piu' che risparmiarle.....magari le si spende in altro ...:)

Nella mia gioventu' l'auto era sentita come la spesa necessaria/superflua per eccellenza.

Necessaria perche' era indispensabile, superflua perche' erano considerati soldi buttati.

Quindi si comprava l'auto necessaria al minor prezzo possibile.

E se l'acquisto era alto , bisognava minimizzarlo con gli amici, con frasi tipo"Sai era un'occasione imperdibile, 15% di sconto". Era necessario dare sempre la sensazione di aver fatto l'affare...:) ( Comportamento che e' sopravvissuto ancora adesso, ho sentito questa frase all'acquisto da parte della capo di mia moglie, molto facoltosa di suo, di una classe B )

E' vero in effetti tra GE e MI c'è un modo d'intendere diversamente l'auto.

Per il Milanese è un qualcosa da esibire, magari non la si utilizza per il motivo per cui è stata costruite (es: X5 per accompagnare bimbi in palestra :pz) ma la si possiede e la si esibisce.

A GE è un qualcosa che spesso si tende a minimizzare quasi a giustificare la spesa.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

Rieccomi a documentare un po' di storia del T2-3, stasera in ambito alfista.

Cominciamo con un'altra 155 colta al volo by night. (fonte 4R)

alfa1551uo2.jpg

Sempre Alfa, con la Spider. (fonte 4R)

alfaspider941ys7.jpg

E ora una chicca, che molti forse non hanno mai notato. So che qualcuno :) qui dentro la conosce bene, ne abbiam parlato per pm. (allora non ero l'unico ad aver notato....).

AM nel 1993 uscì con uno speciale sulla neonata Punto.

Fra i vari articoli di questo fascicoletto, ce n'era uno che trattava del luogo dove i prototipi preserie Punto venivano costruiti e nel contempo si testava la linea di montaggio "prototipo". Lo stabilimento Pilota.

Niente di grave, no? La Punto era uscita, ormai.

Però... c'era un però, in quelle foto.

Voi qui sotto cosa vedete?

Un muletto Punto. Ok.

Ma guardate meglio..... sullo sfondo, la linea parallela di montaggio. In questa e in altre foto che vedremo in seguito, mi feci un'idea precisa della 145. Bastava guardare, c'era un po' tutta, sparsa qua e là.

Sulla destra, se ne vede chiaramente una bianca, mentre dietro la Punto, ce n'è una con il bagagliaio aperto, che mi mostrò che il portellone comprendeva una parte del tetto.

fiatpilota1ap4.jpg

In questa sotto vediamo un addetto al montaggio delle portiere, che mostrò la presenza dello "scalino" alla base del finestrino. Sullo sfondo, a sinistra, si rivede quella col portellone aperto, che mostrava meglio la sua forma particolare.

fiatpilota2qb6.jpg

Questa qui sotto era uno spasso. I tecnici al lavoro sui master di carrozzeria. Quello di sfondo mostrava la finestratura e la fiancata, quello in primo piano era stato coperto davanti con un foglio per nascondere il frontale.... si, con un cofano per terra, bello in mostra. :D

fiatpilota3uy4.jpg

Questa invece era il top. A cosa serviva correre dietro ai muletti per fotografare l'interno, se la Fiat mostrava la plancia in primo piano per presentare l'apparecchiatura di collaudo degli strumenti? :D

fiatpilota5qu7.jpg

Qui si esce un attimo dal contesto... ma nella carrellata ci mostravano persino parafanghi e paraurti della Kappona, mentre testavano l'inserimento del motore. Notare la Punto appesa, incompleta e già camuffata :D (si sa mai che qualcuno sbircia... eh si, bravi!)

fiatpilota6iz1.jpg

fiatpilota7ol4.jpg

Banco rilevamento dati dai prototipi con un muletto 145. Mi raccomando, mettetela camuffata, che non si sa mai... :)

fiatpilota4xh1.jpg

Infine, per curiosità, reparto costruzione sedili.

fiatpilota10fw1.jpg

Certo, bisognava mettersi con un po' di attenzione.... ma queste foto di un semplice speciale Punto, dicevano tanto, ad un "guardone". :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

OT per PaoloGTC:che ne dici di aprire un post specifico su Thema?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore
OT per PaoloGTC:che ne dici di aprire un post specifico su Thema?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Possono esserci solo due spiegazioni: o l'hanno fatto apposta, o sono degli Homer Simpson :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Ho ritrovato il mitico muletto 155 coi fanali Peugeot 205 :D

Credo che Alfa volesse confondersi con BMW, perchè anche lei li montava sulle Sr3 Compact.

(fonte GM)

alfa155retrofanali2051dy9.jpg

Oltretutto anche all'anteriore restava una certa aria Bmw, con quei fari.... (scusate la pessima mostra della foto... ma un GM di questi anni non si può mica smontare! ;))

alfa155retrofanali205fruh5.jpg

Sempre da GM, stesso periodo, a Torino continua a circolare il primo tipo di muletto Delta2.

(si direbbe appena fatto fresco fresco, a vedere la pulizia del passaruota posteriore :D)

lanciadeltamulettoasideeh3.jpg

lanciadeltamulettoafronko8.jpg

Ora il muletto più recente (fonte Auto Oggi) in prova al Nord. Il cofano è già lui, i fari non credo proprio :)

lanciadeltamulettobghiaju5.jpg

Qui invece siamo al solito cancello di Torino e i fari.... ci sono? Boh. (fonte Auto Oggi)

lanciadeltamulettobsenzsz6.jpg

;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.