Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Semplicemente perché

1) le auto devono rispettare norme internazionali di omologazione e robustezza

2) le auto devono essere producibili da una linea di produzione

3) le auto devono avere un costo relativo alla categoria

 

Quelle che tu vedi sono improducibili se non a mano o quasi , e non sono omologabili..

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 1.6k
  • Visite 707.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, stev66 dice:

Semplicemente perché

1) le auto devono rispettare norme internazionali di omologazione e robustezza

2) le auto devono essere producibili da una linea di produzione

3) le auto devono avere un costo relativo alla categoria

 

Quelle che tu vedi sono improducibili se non a mano o quasi , e non sono omologabili..

 

 

Sono d'accordo in parte, il ragionamento che fai tu valeva negli anni settanta. Adesso hai a disposizione tecnologie innovative a costi contenuti e puoi fare quello che ti pare, hai meno vincoli nella progettazione e nel design con l'impiego di alluminio, graphene, canapa, stampa 3d, etc.

Modificato da Eliocabaal

Inviato
12 minuti fa, Eliocabaal dice:

Sono d'accordo in parte, il ragionamento che fai tu valeva negli anni settanta. Adesso hai a disposizione tecnologie innovative a costi contenuti e puoi fare quello che ti pare, hai meno vincoli nella progettazione e nel design con l'impiego di alluminio, graphene, canapa, stampa 3d, etc.

 

A parte che nel 2001 il 90% di questo non esisteva, ad oggi non mi risulta che ci siano stampanti 3d per metalli ( la NASA ne ha sperimentali mi pare per il titanio ) 

E comunque con costi relativi Se la Thesis, invece di costare 30/40.000 euro ne fosse costata 100.000, molte scelte sarebbero potute essere diverse.

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 17/2/2018 at 14:05, Pandino dice:

 

È effettivamente più corto :)

Agevolo confronto:

 

etrf.thumb.png.1a9d452845cfe8f349d4f834f44c855e.png

 

Anche se guardando meglio, la foto sembra "compressa" (guarsate le ruote) :pen: 

 

 

0337265738001_w400.jpg

 

Con quella accorciata hanno fatto la Y praticamente...

Inviato
13 ore fa, stev66 dice:

direi che in questo prototipo c'è più di qualcosa preso dalla Austin Metro .

 

Austin~Metro~(2).jpg

Cacchio lo stavo scrivendo io! E la metro sarebbe stata la sua naturale concorrente. I fari posteriori sono davvero troppo simili, però nella sostanza la Uno si è rivelata anni luce dalla Metro

Modificato da indeciso88

Inviato
Sono d'accordo in parte, il ragionamento che fai tu valeva negli anni settanta. Adesso hai a disposizione tecnologie innovative a costi contenuti e puoi fare quello che ti pare, hai meno vincoli nella progettazione e nel design con l'impiego di alluminio, graphene, canapa, stampa 3d, etc.

Tutta roba inutile, ora che siamo nel xxi secolo e abbiamo il teletrasporto.

☏ Nexus 5 ☏

Inviato
0337265738001_w400.jpg
 
Con quella accorciata hanno fatto la Y praticamente...
Ma infatti lo scooopone che la uno era in realtà una lancia andrebbe corretto... Ovvero il design della uno era pensato per lancia e poi fu usato in fiat. Ho la sensazione che la base di progetto (meccanica, dimensioni interne etc etc) era differente nei due progetti a prescindere, come poi effettivamente è stato.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • 4 mesi fa...
Inviato

ripensando alla fulvia coupè del 2003 guardandola oggi dico che è ancora bellissima e che avrebbe avuto un notevole successo... dentro poi .... ennesimo rimpianto Lancia.... perché hanno voluto farle questo.... perché dico io affossare cosi un marchio glorioso..

Inviato
31 minuti fa, andyp scrive:

ripensando alla fulvia coupè del 2003 guardandola oggi dico che è ancora bellissima e che avrebbe avuto un notevole successo... dentro poi .... ennesimo rimpianto Lancia.... perché hanno voluto farle questo.... perché dico io affossare cosi un marchio glorioso..

Secondo me invece nessun successo, basti pensare a flop come Brera, Spider, GTV, GT e l’attuale 124 Spider che vende pochissimo

Inviato

Se l'avessero prodotta l'avrebbero ingrassata peggio della Brera produzione, alla quale mancava solo il rosmarino nell'abitacolo per essere una vera porchetta di Ariccia. Ricordo che aveva il tetto in vetro di serie, e pagando l'optional potevi rinunciare alla tappezzeria che lo copriva :lol: daje di che stiamo parlando, basta vedere che fine ha fatto la bellissima Dialogos. La Fulvia del 2003 è bellissima proprio perché non l'hanno prodotta.

Forse invece una Fulvia suv :pen:

Modificato da indeciso88

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.