Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, max_pershin scrive:

It's funny but the more I know about Alfa, the more some cars make nonsense :) Like this Alfasud Spider.

(...)

Now I have a question to @PaoloGTC, when the spy photo was made?

 

I will check the month of that Gente Motori issue where the spy photos came from, but I am not sure could be enough to tell when they made... must see if they put on the magazine quickly because was a hit or they planned to show later with more info.

We saw weeks ago, Lancia Dedra first prototype on the road was on Quattroruote during summer 1986, but the same photo was on a spanish magazine in April.

Reading Quattroruote you could think they made the photo during the last weeks, the truth were already three months old.

Anyway, I will check. ;) 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

io ricordo di aver visto la scocca nuda della sprint spider su un numero di autosprint in cui andarono a  "sbirciare" nei capannoni del portello ormai dismessi ed arrivarono alla conclusione che era una X1/9 brutta e che non avrebbe avuto successo

 

ricordo poi , forse , schizzi o bozzetti su 4R o gente motori tipo "le novità di quest'anno" il classico numero che trovavo nella calza della befana in cui c'erano i disegni dei modelli che sarebbero arrivati

Inviato
On 18/8/2023 at 07:45, libbio scrive:

Il frontale di quella bianca ha un non so che della tonale o è solo una mia impressione?

No, tonale soprattutto nella versione sprint ha i geni dei frontali Alfa Romeo anni 90

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
On 9/2/2023 at 12:58 AM, PaoloGTC said:

 

I will check the month of that Gente Motori issue where the spy photos came from, but I am not sure could be enough to tell when they made... must see if they put on the magazine quickly because was a hit or they planned to show later with more info.

We saw weeks ago, Lancia Dedra first prototype on the road was on Quattroruote during summer 1986, but the same photo was on a spanish magazine in April.

Reading Quattroruote you could think they made the photo during the last weeks, the truth were already three months old.

Anyway, I will check. ;) 

Just to give some extra information about the Alfasud Spider. As we can see the investments in the model should be almost twice less than in the restyling

image.png.08075ceb886c086f4464e2985bbe1025.png

'92 155 1.8 TS 8v Super

Inviato
2 ore fa, max_pershin scrive:

Just to give some extra information about the Alfasud Spider. As we can see the investments in the model should be almost twice less than in the restyling

 

 

Max,

the pics about 'Sud Spider were on Gente Motori - October 1977. But I wouldn't put all my money on. I mean, GM  spy history is full of behind the scenes agreement, like "hey my private James Bond caught your new model on the street yesterday.... what we gonna do?" ;-) then the answer, according to the management, sometimes was "oh, you can show, it's fine" or "please don't, we buy some advert pages or a cover" :-)

As example I remember a talk with a retired Alfa Romeo tester who told me "you know, sometimes with Gente Motori was going this way... they call the magazine and tell them 'If tomorrow at 2 PM you go in that place you will se something', because they were looking for the news about what they were doing."

"They called the magazine and then they told me I had to go there at 2 PM with a disguised 164 Super, and I found a man with a camera" :-)

Now... I guess those Spider pics were made in Balocco, when in some places was still possible to spy. That kind of pics always been a violation so... maybe they made the photos just before of the print of the magazine, maybe they made before and they wrote the article when was the right moment.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
5 ore fa, max_pershin scrive:

Just to give some extra information about the Alfasud Spider. As we can see the investments in the model should be almost twice less than in the restyling

Fascinating stuff, thank you.

 

Ma quel "vetture USA" ?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 hours ago, sylar91 said:

Fascinating stuff, thank you.

 

Ma quel "vetture USA" ?

Yes, Alfasud was planned for the USA market and 1300 and 1500 FI engines were tested. If I'm not mistaken 2 cars (TI) were sent to Alfa Romeo Inc (USA) for tests, and homologation. The Alfasud was officially announced by the management of Alfa Romeo Inc and planned for 1978-79. The same happened with Alfasud Spider, - officially announced as well. But in the last moment something happened and Sud was cancelled. The same happened with Alfa Sei. Alfa Romeo Inc even created a concourse for the best name of the new model but...

1648214

 

Also Alfa Romeo/Alfasud the same time was in the negations with the Soviet Union. After first unsuccessful attempt to build Giulia in the USSR (we all know that FIAT 124 won), AR management wanted to build a front wheel drive car in Moscow (Moskwitch factory) The agreement was almost signed but Chrysler won with a newer SIMCA

 

Alfa Sei USA emission test results from 1977
image.thumb.png.0d3514f826bafaa5d9d89c74e6ca1fe5.png

Modificato da max_pershin

'92 155 1.8 TS 8v Super

  • 1 mese fa...
Inviato
On 18/8/2023 at 15:44, PaoloGTC scrive:

 

All'indietro, direi (si vedono verso l'abitacolo i diametri delle due pulegge camme) ed esattamente di 52 gradi.

Eccolo qua.

 

Tutto ciò che resta fisicamente della "152" è il suo propulsore.

 

AlfaRomeo-Gruppopropulsore152inclinatoindietro52gradi-Progetto1973ecollaudidicembre1975.jpg.f67fc931d6aeea871a5fe83207cdab97.jpg

 

p.s. ho ingrandito il disegno e nel farlo mi sono ricordato di aver dimenticato :D che nei due abbozzi di profilo cofano si poteva leggere "Alfettina" :)

 

 All’incirca nel libro busso cita che il motore eroga 90 cv. Poi si fermò tutto

Inviato
On 21/8/2023 at 10:40, stev66 scrive:

Simca 1100 lo aveva leggermente arretrato, ma verticale 

image.thumb.png.35ef775a57d834d0a46ef239cf567e12.pngimage.thumb.png.35ef775a57d834d0a46ef239cf567e12.png

 

Comunque la Simca 1100 aveva il quadrilatero alto

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

  • 4 settimane fa...
Inviato

AlfasudSprint6C(2).thumb.JPG.521a76ede7ab0fd4ea3b78b2a257a7b5.JPGAlfasudSprint6C.thumb.JPG.121f3cb8ce5cac1cfb499cadd48edb9e.JPGAlfasudSprint6C(1).thumb.JPG.a8e08e0227c97170011866dc1008b6f1.JPG

 

Cita

Stellantis Heritage a Milano AutoClassica: il tributo ad Autodelta

  • Sarà la prestigiosa e modernissima Fiera di Milano-Rho a ospitare la tredicesima edizione del salone Milano AutoClassica (17-19 novembre)
  • Tra i protagonisti della manifestazione, divenuta un punto di riferimento per gli appassionati di auto classiche e sportive, brilla Stellantis Heritage che parteciperà con 3 vetture
  • Un insolito accostamento tra una Fiat Multipla - simpaticamente definita “6x6” - personalizzata da Roberto Giolito (Head of Stellantis Heritage) e due Alfa Romeo: una rara Giulia TZ e un prototipo dell’Alfasud Sprint col motore centrale, entrambe realizzate dall’Autodelta, reparto corse dell’Alfa Romeo, di cui quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario (1963-2023)
  • Con questa partecipazione, Stellantis Heritage ribadisce la sua missione di tutela e divulgazione dei valori intramontabili dei marchi automobilistici italiani, di cui custodisce una collezione di oltre 300 vetture d’epoca aperta al pubblico, presso la sede di Torino (Heritage Hub) e il museo storico Alfa Romeo ad Arese (Milano)
  • Per tutti coloro che visiteranno Milano AutoClassica è riservata una promozione speciale sul prezzo del biglietto per visitare Heritage Hub

TORINO, 16 novembre 2023 – Il salone Milano AutoClassica fa tredici e conferma il suo ruolo di riferimento per appassionati, collezionisti, Musei e Club del settore dell’automobilismo d’epoca. A questo prestigioso appuntamento presso la Fiera di Milano-Rho (17-19 novembre) non poteva mancare Stellantis Heritage, custode degli intramontabili valori dei marchi automobilistici italiani Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia.

Tra le tematiche che Stellantis Heritage affronterà nel suo stand a Milano AutoClassica, non c’è dubbio che Heritage Hub sia una delle principali.  Parliamo dello spazio espositivo in Via Plava a Torino che ospita una collezione di oltre 300 automobili d’epoca, vetture che hanno scritto pagine importanti dell’automobilismo italiano e mondiale. Ma non solo. Anche prototipi unici, show car, un’esposizione dedicata ai propulsori d’epoca e tantissimo altro.  Per tutti i visitatori di Milano AutoClassica sarà riservata una promo speciale con uno sconto del 20% sul biglietto Heritage Hub per le visite in calendario dal 20 novembre al 5 dicembre 2023.

Il secondo tema sarà Reloaded by Creators, il progetto di Heritage che prevede la vendita di un numero limitato di vetture classiche dei brand Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Abarth: modelli storici, dall'autenticità certificata e riportati alla bellezza originaria direttamente dalla Casa Madre.

E, dulcis in fundo, lo stand ospiterà due Alfa Romeo realizzate dall’Autodelta di cui quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario (1963-2023): una Giulia TZ (Tubolare Zagato) del 1963 e un prototipo dell’Alfasud Sprint 6C del 1983.

 

 

Alfasud Sprint 6C (1983)
Nell’ambito dell’attività di ricerca e sviluppo legata alle competizioni, nel 1982 l’Autodelta realizza un primo prototipo di un’Alfasud Sprint equipaggiata con il motore “V6” da 2,5 litri (lo stesso della GTV 6) da 158 cv, collocato in posizione centrale posteriore longitudinale: la vettura viene denominata “Sprint 6C” e, anche grazie al peso di soli 990 kg, “vola” a 215 km/h.

Le sospensioni anteriori rimangono invariate mentre al posteriore viene adottato uno schema a ruote indipendenti, le carreggiate vengono allargate, l’abitabilità è limitata a soli due posti. Plancia e cruscotto sono quelli dell’Alfasud Sprint, arricchiti con finiture pregiate. Alcuni elementi estetici della carrozzeria anticipano la nuova gamma “Sprint” presentata nell’83: gruppi ottici anteriori e posteriori, calandra, paraurti e retrovisori.

Viene poi realizzato un secondo prototipo della Sprint 6C, molto simile al primo, con un pianale predisposto ad accogliere l’albero di trasmissione della trazione integrale per un eventuale impiego agonistico nel Gruppo B dei rally: l’Alfa Romeo però decide di rimanere focalizzata sulle competizioni in pista e il secondo esemplare della Sprint 6C resta un esercizio tecnico.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.