Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, max_pershin scrive:

 

Both models presented here are Alfa Romeo. 

 

image.png.cfa8b9e2ac5c7596f4cf52326bd26374.png

image.thumb.png.e8091b56f2734d88b269ff17590301ea.png

image.thumb.png.a4359a084134c933d0e1e45f20d13c67.png

image.thumb.png.fa1553edc7b33e14675e285416e99c6b.png

 

 


I due modelli sono tuttora conservati negli scaffali di Arese.

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Inviato
2 ore fa, max_pershin scrive:

Alfa GT V10 from I.De.A

 

image.thumb.png.512771ba664c12f83a8a728c07da5505.png

 

 

And, if I am not mistaken, from Synthesis Design

 

Below are few proposals of 155 GTA from Synthesis Design

e1ad85_86c1b6eb328c4adf94d5d10c13c057e2_mv2_d_4950_3509_s_4_2.thumb.jpg.7aec546ebde4610e3a91152d02e98eeb.jpg

bello il manager con il cappellino

questo disegno qui potrebbe aver dato vita alla 155 silverstone , quella con lo spoiler regolabile che è servita per l'omologazione penso nel BTCC

 

Inviato
On 9/10/2022 at 12:58, Nick for Speed scrive:

La 145 iso-Golf mi affascina, non so perché 😮 

Comunque non ho mai capito per quale motivo il trattamento del posteriore sia stato messo in atto diversamente tra 145 e 146: non mi riferisco alla formula, quanto piuttosto alla scelta di tagliare di netto il baule su 146, come si vede in questa foto

 

 

 

mentre su 145 è stato tutto più armonizzato e accompagnato con le linee laterali, come possiamo apprezzare qui

 

 

 

penso che un trattamento così avrebbe reso più armonica e "digeribile" la 146.

Di 145, invece, non ho mai compreso il perché del "montantino" intermedio... forse sarebbe risultato troppo lungo il vetro posteriore? Sulla Tipo lo avevano fatto, quindi deduco non fosse un fattore strutturale...

 

 

Il montante dietro non serve per far aprire il finestrino?

Comunque...di 145 5 porte han fattosolo quella specie di maquette che dsi vede qualche post fa oppure ci sono stati anche prototipi?

A mio avviso avrebbero risparmiato pure un bel po' (idem fra bravo e brava, li pure la strumentazione differente...della serie buttiamo via i soldi :D ...anni dopo delta con interni uguali a bravo)

On 9/10/2022 at 14:14, stev66 scrive:

146 riprendeva il concetto due volumi e mezzo di 33, ma avendo tenuto il montante A di Tipo, pagava con un muso troppo lungo. 

Discorso diverso la 145, la cui unica cosa brutta ed inspiegabile era il gradino sulla portiera. 

il mio amico che ce l'aveva ha detto che faceva comodo per fumare :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Ricordo ancora il mio genitore perplesso alla vista della 146 (che in qualche modo lo obbligai a fare una breve prova del 1.3 boxer) in quanto gli ricordava la non tanta amata R19 che avevamo ai tempi.

In effetti credo che le C del periodo a 2V e mezzo col culo diversamente basso siano stati tutti dei flop.

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Ricordo ancora il mio genitore perplesso alla vista della 146 (che in qualche modo lo obbligai a fare una breve prova del 1.3 boxer) in quanto gli ricordava la non tanta amata R19 che avevamo ai tempi.

In effetti credo che le C del periodo a 2V e mezzo col culo diversamente basso siano stati tutti dei flop.

Le due volumi a mezzo erano ormai passate di moda, così come le linee a cuneo. 

Nei primi '90 erano di moda le linee morbide. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 ore fa, max_pershin scrive:

It was a typical solution of the trucks. Just take a look at the old Ford Cargo (1981) or Iveco (1990)
Photo: S25C-410072816000 0027 | Ford Cargo 1981 album | Dutch Model Truck  Club | Fotki.com, photo and video sharing made easy.

iveco_eurocargo_1.jpg

 

Also Suzuki Vitara, 1988

 

sl_278093109_suzuki-vitara-1988-side-view_4x.png

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Nice stuff Max! I see you are doing something finally :D

Turbogimmo, you should change your signature because after 9 years it seems they didn't sell Cherokee "a secchiate" :D :D :D  

 

Tornando all'italiano e alle avventure di 145-146 prima di essere 145-146, abbiamo da aggiungere alla lista questa maquette, conosciuta come proposta per il progetto 433 da parte di Pininfarina.

Questa 433 faceva coppia (e il frontale lo dice chiaramente perchè ha avuto modo di vedere la sua sorella sul libro di Fumia) con la proposta 434 che egli aveva realizzato dopo la 164: la cosiddetta "Albertina" (chè 164 era conosciuta, come sanno anche i sassi, come "Alberto" - ALfa BERlina TOrino).

Riassumendo: sul libro di Fumia si vede la 434 a tre volumi, dalla design story di 145-6 spunta anche questa 433, che praticamente fu messa in concorrenza con la 433 del CS Alfa, ossia la maquette spigolosa/futuristica vista poi in pessime condizioni al Portello. Entrambe ovviamente furono cassate.

Questo frontale è molto simile alla 434 di Fumia, ma non so chi l'abbia realizzata in Pininfarina, perchè Enrico nel libro non ne parla.

Non ho bene idea di come si sviluppasse quel triangolo nero che si vede in coda (purtroppo non abbiamo la vista posteriore): forse una porzione vetro/tetto nero con attacco del portellone avanzato come poi ebbe 145? Chissà. Dovrei chiedere ad Enrico se si ricorda di questo "coso" e del suo autore.

Alfa 145-146 progetto 433 Pininfarina 7-1986.jpg

Tornando ora invece agli studi che prevedevano l'utilizzo del solo pianale Tipo, senza carry over, abbiamo anche questa proposta che si ricollega al discorso precedente, cioè alla soluzione del portellone con attacco avanzato. Ci fu infatti anche questo studio che inseriva nel progetto l'idea di un tipo di apertura simile a quello che poi ebbe 145.

Alfa 145-146 proposta 2v tronco con attacco portellone avanzato CS Alfa 1988.jpg

Per concludere il passaggio di oggi, una proposta (sempre del CS Alfa) per la variante fastback, che personalmente non getterei nel cestino.

Il tutto è abbastanza spigoloso, la cintura che sale sul montante posteriore fa molto "33" ma tutto sommato la trovo anche migliore di altre cose viste negli ultimi giorni.

Alfa 145-146 proposta fastback CS Alfa 2-1988.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 1 mese fa...
Inviato

Chi sa il perché la 155GTA aveva dei proiettori differenti dalla serie? Un’alternativa “mai nata”?

6685B140-D0D6-4E27-A70B-4CB679D8445F.jpeg

Inviato
1 ora fa, Redbull scrive:

Chi sa il perché la 155GTA aveva dei proiettori differenti dalla serie? Un’alternativa “mai nata”?

6685B140-D0D6-4E27-A70B-4CB679D8445F.jpeg

 

In effetti in uno dei bozzetti in cui la vettura è ancora un po' "ideale" e meno aderente alla realtà (nel senso che, ok, la forma è quella ma i dettagli sono differenti, le porte non sono esattamente quelle della Tipo, i vetri sono a filo, insomma quei bozzetti ottimisti :D ) c'è un frontale con quella soluzione, una specie di cornice che separa il cofano dai fari e di conseguenza gli stessi sono un po' più in basso e diversi... ma solo in quel bozzetto, mai visto nulla nelle maquettes riguardo questa alternativa.

Alfa 155 5.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.