Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 126
  • Visite 76.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Maserati 222 Biturbo Fastback Taken in 1994 behind the De Tomaso factory in Modena, Italy, these pics did the rounds online a decade ago and are still intriguing nowadays. This fastback plaster m

  • Maserati Granturismo II Design story  

  • In mancanza di un thread dedicato alla design story di MC20, oggi Klaus Busse ha pubblicato su instagram questo schizzo iniziale di MC20 di Andrea Bruno, lead designer Maserati. Stando alla data nella

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma come mai alfieri non ha mai avuto un seguito produttivo?

e perché le prove su giorgio non hanno funzionato?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
58 minuti fa, __P scrive:


Non conoscevo questa parte di sviluppo. Roba di dopo 2019 allora…

si, bazzicavo ancora Officina 83 io quindi...

24 minuti fa, Lagarith scrive:

Ma come mai alfieri non ha mai avuto un seguito produttivo?

e perché le prove su giorgio non hanno funzionato?

perché provarono a fare una roba "low cost" cioè mettere l'Alfieri su una Giulia o quasi, senza il lavoro che si è fatto dopo per la GT, per cui le proporzioni erano completamente diverse (tipo brera concept---> Brera produzione)

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

si, bazzicavo ancora Officina 83 io quindi...

perché provarono a fare una roba "low cost" cioè mettere l'Alfieri su una Giulia o quasi, senza il lavoro che si è fatto dopo per la GT, per cui le proporzioni erano completamente diverse (tipo brera concept---> Brera produzione)

Beh alla fine le Maserati son delle Ferrari low cost 😂😂😂

Inviato

Però ricordo male o la california ERA la Maserati CC poi convertita in ferrari?

 

e poi volevano partire da quella struttura ( california => portofino penso proprio siano molto parenti ) per fare la maserati EV ...  qunidi si chiuderebbe un cerchio

Inviato
3 ore fa, __P scrive:


Alfieri (e GT poi) era prevista su piattaforma in alluminio Ferrari. Quella di Porfino adattata su cui poi è nata Roma.

Esatto. La Roma NON è una Ferrari, in origine. E basta guardarla per capire che anche esteticamente somiglia a qualcos'altro...

31 minuti fa, giopisca scrive:

Però ricordo male o la california ERA la Maserati CC poi convertita in ferrari?

 

e poi volevano partire da quella struttura ( california => portofino penso proprio siano molto parenti ) per fare la maserati EV ...  qunidi si chiuderebbe un cerchio

Aggiungo una cosa: che il cerchio si è chiuso con 3 esemplari di EV (una per ogni colore della bandiera italiana) nate su quelle piattaforme. Robe primordiali ed artigianali (una dovrebbe essere ancora viva in America) che avevano più o meno la stessa impostazione tecnica di ciò che poi di EV si è visto, pur con altro telaio ed altri fornitori. A questo si aggiunge un altro proto EV che aveva tutt'altra base, sempre presa dalla banca organi stellantis e che dovrebbe essere ancora in qualche capannone a Modena.. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
22 minuti fa, Gengis26 scrive:

Esatto. La Roma NON è una Ferrari, in origine. E basta guardarla per capire che anche esteticamente somiglia a qualcos'altro...

Aggiungo una cosa: che il cerchio si è chiuso con 3 esemplari di EV (una per ogni colore della bandiera italiana) nate su quelle piattaforme. Robe primordiali ed artigianali (una dovrebbe essere ancora viva in America) che avevano più o meno la stessa impostazione tecnica di ciò che poi di EV si è visto, pur con altro telaio ed altri fornitori. A questo si aggiunge un altro proto EV che aveva tutt'altra base, sempre presa dalla banca organi stellantis e che dovrebbe essere ancora in qualche capannone a Modena.. 

Però ora che hai lanciato il sasso sii meno sibillino 

 

favella e mostra , se lo puoi fare

Inviato
Adesso, giopisca scrive:

Però ora che hai lanciato il sasso sii meno sibillino 

 

favella e mostra , se lo puoi fare

Non ho nulla da mostrare ahimè, ma vi posso assicurare che ciò di cui parlo esiste/è esistito!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • 5 settimane fa...
Inviato

Nel materiale fotografico della Cecomp compare questa proposta Maserati disegnata da Andreani , del 1984 ( forse chiamata INDY ) e dovrebbe essere una delle 3 proposte di stile per una GT che De Tomaso ha provato a piazzare nell' accordo con Chrysler, ma che poi naufragò del tutto, limitandosi al flop della cabrio TC.

 

CecompMaseratiproject(1).jpg.be6c05c1a2d8bfd4f52e2b642b9cacaf.jpg

Modificato da DOssi

Inviato

Dunque rimuginando nella memoria, mi sono venuto alla mente i bozzetti ufficiali di pininfarina della Quattroporte del 2003

 

eccoli:

spacer.png

spacer.png

 

spacer.png

 

Che poi hanno dato vita a questa:

spacer.png

 

Indubbiamente una bella berlina, ma quando la vidi, dopo aver visto prima i bozzetti, rimasi un po' deluso. Perchè i disegni di pininfarina erano fantastici, mentre la quattroporte di serie non era così entusiasmante

 

Modificato da infallibile_gf2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.