Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

a quanto so io, l'utilizzo di cadaveri è servito (sopratutto in epoca recente a renault) non tanto per testare le automobili, ma per studiare il loro comportamento dinamico e migliorare i manichini.

evolution_dacia_logo.jpg

  • Risposte 138
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In germania negli anni 60 (e dicono anche inizio '70) era solo esclusivamente una questione di risparmio.

Dei manichini (da perfezionare poi) non poteva interessargli nulla.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Sarebbe bello trovare qualche articolo in merito

Penso sia impossibile, era tutto tenuto segreto, ed ai tempi se uno spifferava segreti aziendali veniva sbattuto in strada senza complimenti (siamo negli anni '60, la tutela dei dipendenti era ancora al di la del divenire)

Penso proprio che di articoli nessuno si azzardasse a farne.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Se non ricordo male circa una decina d'anni fa scoppiò uno scandalo in Germania poiché la Mercedes continuava ad utilizzare i cadaveri al posto dei manichini ed i dirigenti dell'azienda tedesca si giustificarono dicendo che servivano a migliorare le caratteristiche dei manichini.

Inviato
Penso sia impossibile, era tutto tenuto segreto, ed ai tempi se uno spifferava segreti aziendali veniva sbattuto in strada senza complimenti (siamo negli anni '60, la tutela dei dipendenti era ancora al di la del divenire)

Penso proprio che di articoli nessuno si azzardasse a farne.

Su alcuni numeri di AutoOggi di una quindicina di anni fa (e probabilmente su un po' tutte le testate nello stesso periodo) c'erano stati dei reportage abbastanza urlati che portavano/riportavano in luce l'uso dei cadaveri nei Crash test di una ventina di anni prima. Con tanto di foto abbastanza stucchevoli.

Peccato che la mia collezione sia andata in fumo, altrimenti qualcosa sarei forse riuscito a recuperarla.

Inviato
Su alcuni numeri di AutoOggi di una quindicina di anni fa (e probabilmente su un po' tutte le testate nello stesso periodo) c'erano stati dei reportage abbastanza urlati che portavano/riportavano in luce l'uso dei cadaveri nei Crash test di una ventina di anni prima. Con tanto di foto abbastanza stucchevoli.

Peccato che la mia collezione sia andata in fumo, altrimenti qualcosa sarei forse riuscito a recuperarla.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

In italia comunque era e credo sia ancora, reato ( vilipendio di cadavere )

in D non so. ( Al di la' dell'aspetto etico )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

sempre grande paolo inquietante ciò che dice marco...

paolo visto che rega ha bruciato la sua collezione di autooggi non è che tu nelle tue infinite risorse trovi qualcosa?

Inviato

io non ci vedo nulla di eticamente riprovevole, anzi, sarei il primo a donare il mio corpo alla scienza. Ci hanno solo condotto degli studi, mica li hanno stuprati :?

evolution_dacia_logo.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.