Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

a quanto so io, l'utilizzo di cadaveri è servito (sopratutto in epoca recente a renault) non tanto per testare le automobili, ma per studiare il loro comportamento dinamico e migliorare i manichini.

evolution_dacia_logo.jpg

  • Risposte 138
  • Visite 53k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

In germania negli anni 60 (e dicono anche inizio '70) era solo esclusivamente una questione di risparmio.

Dei manichini (da perfezionare poi) non poteva interessargli nulla.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Sarebbe bello trovare qualche articolo in merito

Penso sia impossibile, era tutto tenuto segreto, ed ai tempi se uno spifferava segreti aziendali veniva sbattuto in strada senza complimenti (siamo negli anni '60, la tutela dei dipendenti era ancora al di la del divenire)

Penso proprio che di articoli nessuno si azzardasse a farne.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Se non ricordo male circa una decina d'anni fa scoppiò uno scandalo in Germania poiché la Mercedes continuava ad utilizzare i cadaveri al posto dei manichini ed i dirigenti dell'azienda tedesca si giustificarono dicendo che servivano a migliorare le caratteristiche dei manichini.

Inviato
Penso sia impossibile, era tutto tenuto segreto, ed ai tempi se uno spifferava segreti aziendali veniva sbattuto in strada senza complimenti (siamo negli anni '60, la tutela dei dipendenti era ancora al di la del divenire)

Penso proprio che di articoli nessuno si azzardasse a farne.

Su alcuni numeri di AutoOggi di una quindicina di anni fa (e probabilmente su un po' tutte le testate nello stesso periodo) c'erano stati dei reportage abbastanza urlati che portavano/riportavano in luce l'uso dei cadaveri nei Crash test di una ventina di anni prima. Con tanto di foto abbastanza stucchevoli.

Peccato che la mia collezione sia andata in fumo, altrimenti qualcosa sarei forse riuscito a recuperarla.

Inviato
Su alcuni numeri di AutoOggi di una quindicina di anni fa (e probabilmente su un po' tutte le testate nello stesso periodo) c'erano stati dei reportage abbastanza urlati che portavano/riportavano in luce l'uso dei cadaveri nei Crash test di una ventina di anni prima. Con tanto di foto abbastanza stucchevoli.

Peccato che la mia collezione sia andata in fumo, altrimenti qualcosa sarei forse riuscito a recuperarla.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

sempre grande paolo inquietante ciò che dice marco...

paolo visto che rega ha bruciato la sua collezione di autooggi non è che tu nelle tue infinite risorse trovi qualcosa?

Inviato

io non ci vedo nulla di eticamente riprovevole, anzi, sarei il primo a donare il mio corpo alla scienza. Ci hanno solo condotto degli studi, mica li hanno stuprati :?

evolution_dacia_logo.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.