Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

fonte: AlVolante

Fiat: in dirittura d

TUTTO ITALIANO - Il codice “interno” è XSDE (extra-small diesel engine), familiarmente abbreviato in XDE dai tecnici che ci stanno lavorando da circa due anni: sarà il prossimo prodotto della Fiat Powertrain, il settore dell’azienda torinese che progetta i motori e che recentemente ha creato la tecnologia MultiAir per i motori a benzina e il piccolo e innovativo due cilindri TwinAir . Secondo quanto arrivato alle “orecchie” di alVolante, anche in questo caso si tratterebbe di un propulsore bicilindrico turbo, ma a gasolio e di soli 624 centimetri cubi: un vero record.

METÀ DEL “MILLETRÉ” - Dalla cilindrata, si sarebbe portati a pensare a una derivazione dal quattro cilindri 1.3 Multijet che attualmente equipaggia molte piccole Fiat. In pratica, sarebbero stati “tolti” due cilindri per creare un’unità più piccola: infatti, non avrebbe avuto senso creare un quattro cilindri di questa cubatura, poiché il rendimento sarebbe stato scarso a causa dei pistoni troppo piccoli. Per la distribuzione, si parla poi dell’abbandono della catena a favore di una “cascata di ingranaggi”: una soluzione raffinata (e costosa), che, però, assicura maggiore precisione nel comando dell’albero a camme, e quindi una costanza nel rendimento anche dopo alti chilometraggi. Inoltre, il minuscolo XDE sarebbe dotato di un’inedita evoluzione del sistema common-rail.

TORNA LA TOPOLINO? - Secondo le indiscrezioni, la potenza potrebbe essere di circa 50 cavalli: un buon risultato in relazione alla cilindrata, ma che ne limita l’impiego ad auto estremamente compatte. Candidate sono la 500 e l’erede della Panda (che dovrebbe essere pronta nel primo trimestre 2011, qui per saperne di più). Inoltre, con questo motore sembrerebbe tornare “in pista” l’ipotesi Topolino: una vera rivale della Smart già annunciata in passato (vedi qui) e il cui sviluppo ha subito più volte ritardi e cancellazioni. In un’auto così piccola, il nuovo XDE potrebbe assicurare percorrenze medie vicine ai 40 km/l.

chiedo ai mod una colocazione opportuna del topic, in "Meccanica ed Innovazione" il topic specifio per l'XDE non l'ho trovato, aprirlo li con rumors di al volante mi sembrava eccessivo..

  • Risposte 50
  • Visite 17.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

da quando al volante da notizie attendibili?:lol:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Da mai.

Inviato

in anteprima una spy del nuovo suv del gruppozzo che monterà il motore

GASOLONE008.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Cascata di ingranaggi?

Non la vedevo dal VM della 164!

Useranno il controalbero come ingranaggio "di mezzo" :)

Scherzi a parte, fa un po' strano, però il giorno in cui vi sarà il M-air sia in aspirazione che scarico, l'albero a camme potrebbe esser collocato molto più vicino all'albero motore.

Inviato

XDE cmq è un progetto che è stato realmente preso in considerazione.....non so se sta andando avanti o meno

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

a me lo avevano dato per segato. Che sia siano decisi a riprenderlo in mano?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Useranno il controalbero come ingranaggio "di mezzo" :)

Scherzi a parte, fa un po' strano, però il giorno in cui vi sarà il M-air sia in aspirazione che scarico, l'albero a camme potrebbe esser collocato molto più vicino all'albero motore.

Vado un attimo OT

supporti integrali, testate singole, canne riportate umide, facevano da contraltare le punterie ad aste e bilancieri, che però erano di fatto una necessità avendo optato per la ditribuzione ad ingranaggi

20td_768.jpg

Fine OT.

Se si ragiona con la cascata di ingranggi, si può anche arrivare ad una "leziosità" del genere:

Turbocompound

113-5.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.