Vai al contenuto

J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Io penso che continuino con il 2 litri e il 2,4 litri (quest'ultimo per gli States). Sotto ci sarà probabilmente l'Air-Torq 1,6 prodotto in Messico per Brasile e forse qualcosa in America, ma soprattutto il Fire 1,4 che è prodotto ora anche a Detroit. Non serve, quindi, una cilindrata inferiore per l'Europa che nel caso potrebbe utilizzare il 1,6 Air-Torque che è l'evoluzione con Multiair del Tritec montato sulla prima generazione della Mini.

A complicate il tutto c'è il diesel Pratola Serra e il diesel 2,2 VM....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 407
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

beh come è quasi sempre esistito il 1.8 e il 2.0 non vedo perchè non possa esistere il 1750 e il 2000

Il 1750 lo mettiamo come top sulle medie e diventa l'entry delle medio grandi

per capirci 1750 su gulietta e il 2000 su 159 e thema che comunque traggono giovamento della maggiore cubatura

per avere una coppia più alta. Vedi il 2.0 ford da 30 Kgm a 1500 giri o il 2.0 tfsi da 35.7 kgm su a5

molto meglio dei 28.5 a 3000 rpm del 2.8sempre audi. Se poi pensiamo che il 1750 da' 32.7 a 1500 rpm possiamo pensare a un

2 litri sui 37 38 kgm buono come entry level anche per la thema.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh come è quasi sempre esistito il 1.8 e il 2.0 non vedo perchè non possa esistere il 1750 e il 2000

Il 1750 lo mettiamo come top sulle medie e diventa l'entry delle medio grandi

per capirci 1750 su gulietta e il 2000 su 159 e thema che comunque traggono giovamento della maggiore cubatura

per avere una coppia più alta. Vedi il 2.0 ford da 30 Kgm a 1500 giri o il 2.0 tfsi da 35.7 kgm su a5

molto meglio dei 28.5 a 3000 rpm del 2.8sempre audi. Se poi pensiamo che il 1750 da' 32.7 a 1500 rpm possiamo pensare a un

2 litri sui 37 38 kgm buono come entry level anche per la thema.

sì, solo con automatici, perché il DDCT arriva a 35kgm, che è cmq una bella coppia. ;)

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto, ci sarebbero problemi di cambi manuali non presenti, mentre per gli automatici penso che ci sia lo Zf a 8 rapporti in sviluppo per Chrysler...

Comunque il problema dei motori è l'ultimo, prima manca ben altro: la famiglia di prodotti e non le scelte "o Bravo Crossover o Bravo...."

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

beh come è quasi sempre esistito il 1.8 e il 2.0 non vedo perchè non possa esistere il 1750 e il 2000

Il 1750 lo mettiamo come top sulle medie e diventa l'entry delle medio grandi

per capirci 1750 su gulietta e il 2000 su 159 e thema che comunque traggono giovamento della maggiore cubatura

per avere una coppia più alta. Vedi il 2.0 ford da 30 Kgm a 1500 giri o il 2.0 tfsi da 35.7 kgm su a5

molto meglio dei 28.5 a 3000 rpm del 2.8sempre audi. Se poi pensiamo che il 1750 da' 32.7 a 1500 rpm possiamo pensare a un

2 litri sui 37 38 kgm buono come entry level anche per la thema.

Partendo dai 1.8 e 2.4 attuali GEMA basterebbe modificare la corsa e portarla rispettivamente da 86 e 88mm ad 83,5mm per entrambi e ci si troverebbe con 2 motori di 1745cc e 2239cc. Poi si dovrebbe regolare il rapporto di compressione ed ottimizzarlo per il turbo, includendo poi nel pacchetto Turbo Scavening, ID e Multiair.

Poi dipende dagli accordi dell'alleanza...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il momento e' prevista la produzione del 1750 anche negli states, anche perche' appartiene alla stessa famiglia coi vari diesel 1.6 e 2.0...tra l'altro nel 2012 e' previsto il debutto del primo family B con multiair...il 1.6 multijet 2 multiair...

Ma il 2,2 diesel VM non avevano pensato di produrlo in america per montarlo su Liberty???

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il momento e' prevista la produzione del 1750 anche negli states, anche perche' appartiene alla stessa famiglia coi vari diesel 1.6 e 2.0...tra l'altro nel 2012 e' previsto il debutto del primo family B con multiair...il 1.6 multijet 2 multiair...

115 e 140cv...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Il 2.2 è Mercedes...

Pardon... hai ragione...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.